• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Innovazioni per il cloud ibrido con Dell APEX Cloud

    Innovazioni per il cloud ibrido con Dell APEX Cloud

    By Redazione LineaEDP06/10/20235 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dell Technologies introduce innovazioni per il cloud ibrido con la piattaforma Dell APEX Cloud per Microsoft Azure

    Dell Technologies ha annunciato di aver introdotto innovazioni per il cloud ibrido con la disponibilità di Dell APEX Cloud Platform per Microsoft. Si tratta di un nuovo sistema sviluppato in collaborazione con Microsoft che estende l’esperienza del cloud ibrido Dell APEX Cloud agli ambienti edge e data center.

    È la prima soluzione della famiglia Dell APEX Cloud Platform e la prima Premier Solution per Microsoft Azure Stack HCI disponibile. La nuova categoria di soluzioni Azure Stack HCI comprende unicamente le piattaforme che offrono il time-to-value più rapido per il cloud ibrido Azure. Il tutto attraverso i massimi livelli di integrazione con Microsoft.

    Le piattaforme Dell APEX Cloud sono infrastrutture di nuova generazione. A contraddistinguerle è l’uniformità operativa e un maggior controllo sul posizionamento dei carichi di lavoro che estendono la scelta dell’ecosistema cloud on-premises. Queste piattaforme offrono ai clienti maggiore flessibilità e protezione degli investimenti nel tempo. Lo fanno combinando il meglio dell’innovazione Dell nella gestione e orchestrazione automatizzata dell’infrastruttura. Ma anche del software-defined storage e dei sistemi computazionali di nuova generazione.

    La semplificazione di Azure on-premises

    L’opportunità di estendere i servizi cloud Azure agli ambienti on-premises è significativa. Secondo uno studio condotto da ESG sulle tendenze di implementazione delle applicazioni multicloud, il 48% dei clienti intervistati ha affermato di essere impegnato a espandere i propri deployment on-premises. Dell APEX Cloud Platform per Azure rappresenta la scelta ottimale attraverso la quale i clienti possono introdurre Microsoft Azure nei loro data center e nei loro ambienti edge.

    Questa nuova piattaforma si basa su decenni di collaborazione tra Dell e Microsoft.

    Innovazioni per il cloud ibrido con Dell APEX Cloud“Sempre più clienti ci chiedono di poter disporre della potenza di Azure in svariati contesti: impianti di produzione, punti vendita, servizi di ristorazione o sedi distribuite. Attraverso la nostra partnership con Dell possiamo proiettare Microsoft Azure verso tutti questi ambienti situati all’edge”, ha dichiarato Douglas Phillips, Corporate Vice President, Azure Edge + Platform.

    “Questa nuova soluzione offre ai nostri comuni clienti un’esperienza trasparente dal cloud fino all’edge. E questo ovunque si trovino i loro dati, affinché possano dedicare meno tempo a gestire l’infrastruttura e concentrarsi sulla trasformazione del business”.

    Miglioramento del cloud ibrido Azure

    La piattaforma Dell APEX Cloud per Microsoft Azure è progettata per soddisfare importanti priorità IT.

    • Semplificazione della gestione: estende l’operatività di Azure in modo uniforme agli ambienti on-premises e al cloud pubblico attraverso l’integrazione nativa con Azure Arc.
    • Accelerazione del delivery applicativo: attraverso la distribuzione ottimizzata del servizio ibrido Azure Kubernetes Service (AKS) e dei servizi dati e app abilitati per Arc, la piattaforma aiuta ad accelerare il delivery applicativo.
    • Time-to-value più rapido: per garantire ai clienti il time-to-value più rapido e un supporto full-stack continuo, Dell ProSupport Infrastructure Suite fornisce un’unica fonte di supporto a livello di soluzione per hardware e software di sistema Dell e Azure HCI.

    Dell APEX Cloud va oltre le aspettative

    Se la nuova categoria Premier Solutions per Azure Stack HCI rappresenta il livello più alto di automazione, integrazione e collaborazione con Microsoft, la piattaforma Dell APEX Cloud per Microsoft Azure va oltre.

    • Gestione del ciclo di vita: la piattaforma Dell APEX Cloud per Microsoft Azure offre la disponibilità pressoché istantanea delle release e delle patch di nuova uscita – entro sole quattro ore dal rilascio da parte di Microsoft.
    • Automazione: la piattaforma dispone di funzionalità per l’espansione automatizzata dei cluster per consentire l’aggiunta rapida di infrastrutture on-premises.
    • Proposte edge: a breve Dell Technologies metterà a disposizione nodi specializzati basati sulla piattaforma server Dell PowerEdge XR4000 ottimizzata per gli ambienti edge.
    • Il top della flessibilità: a breve sarà aggiunto il supporto di ulteriori configurazioni storage con software-defined storage Dell.

    Dell APEX Cloud, una risposta ai bisogni di clienti e partner

    Kyndryl, partner strategico di Dell e Microsoft, sta ampliando le proprie soluzioni con servizi gestiti dedicati a questa piattaforma.

    “In uno scenario IT in rapido cambiamento, Kyndryl aiuta i clienti a modernizzare i loro ambienti mission-critical secondo un modello operativo di cloud ibrido. In qualità di partner strategico di Dell e Microsoft siamo entusiasti della disponibilità della nuova piattaforma Dell APEX Cloud che fornirà un’operatività Azure omogenea sia on-premises sia sul cloud pubblico Azure”, ha commentato Kevin Powell, Vice President, Private Cloud Services di Kyndryl.

    “Ci impegniamo a fornire servizi che aiutino i clienti a utilizzare le ultime innovazioni tecnologiche del settore dei nostri partner del’ecosistema per fornire soluzioni cloud ibride all’edge”.

    “Più di 5.000 aziende di tutto il mondo si rivolgono a LoopUp per portare le comunicazioni globali nel cloud”, ha dichiarato Chris Stanley, VP of Network Operations di LoopUp. “La profonda integrazione software e la gestione del ciclo di vita di Dell APEX Cloud Platform per Microsoft Azure ci aiuteranno a scalare e rilasciare innovazioni per la telefonia cloud più velocemente. Il tutto ottenendo il massimo valore possibile dal nostro deployment ibrido Azure”.

    Orange Business, partner strategico di Dell e Microsoft, è entusiasta delle potenzialità trasformative che la piattaforma Dell APEX Cloud per Microsoft Azure può offrire.
    “Le aziende ricorrono sempre più frequentemente a strategie di cloud ibrido per realizzare le esperienze digitali progettate per i loro dipendenti e i loro clienti. Hanno quindi bisogno di una soluzione efficiente per poterle gestire facilmente dall’edge al data center fino al cloud pubblico”, ha aggiunto Olivier Ménez, Marketing Director of Digital Services di Orange Business. “Dell APEX Cloud Platform per Microsoft Azure comprende automazioni e integrazioni che ci aiuteranno a gestire agevolmente dati e applicazioni per i nostri clienti in ambienti ibridi”.

     

     

     

    Dell APEX Cloud Platform Dell Technologies Microsoft Azure Stack HCI
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10

    21/05/2025

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.