• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»ISP: più convenienza e più efficienza con Huawei

    ISP: più convenienza e più efficienza con Huawei

    By Redazione LineaEDP02/04/20245 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In questo articolo condividiamo le ultime novità presentate da Huawei per gli Internet Service Provider (ISP) partner. Buona lettura!

    ISP

    In un’epoca in cui gli utenti sono sempre più connessi, gli Internet Service Proveder (ISP) devono poter garantire soluzioni e prodotti non solo efficienti, ma che aiutino anche a rispettare l’ambiente. In occasione della FTTH Conference 2024 di Berlino, Huawei ha presentato diverse use case della rete fissa di quinta generazione (F5G) e una serie di prodotti e soluzioni all’avanguardia che rispondono alle attuali esigenze di realizzare un Internet più intelligente, sostenibile e a banda ultra-larga.

    Per soddisfare le necessità degli Internet Service Provider (ISP) e dei Managed Service Provider (MSP), Huawei ha presentato una rete target in grado di supportare “10G to room, 50G to home, 100G/200G to CO (central office) e 400G/800G to DC”. Inoltre, facendo leva su diverse tecnologie come Wi-Fi 7, FTTx, 50G PON, Alps-WDM e 400G/800G, Huawei ha lanciato la soluzione premium di rete all-optical appositamente rivolta agli ISP, affinché possano supportare i propri clienti nell’implementazione di reti dotate di modelli deterministici a costi inferiori.

    Miglioramento delle reti di trasporto per una maggiore qualità e larghezza di banda

    Con il passaggio delle reti domestiche a banda larga e delle linee private aziendali alla banda ultra-larga a 10 Gigabit, le reti metropolitane di trasporto ottico (OTN, Optical Transport Network) devono essere distribuite negli uffici centrali (CO, Central Offices) e aggiornate a una larghezza di banda di 100 Gbps, mentre le reti backbone richiedono 400 Gbps per garantire un trasporto a banda ultra-larga privo di interruzioni grazie a una migliore capacità.

    In questo contesto, le soluzioni Alps-WDM e 400G di Huawei pensate per gli ISP possono ridurre i costi di implementazione della rete e aumentare la larghezza di banda della dorsale. L’OXC semplifica infatti notevolmente l’implementazione e riduce il consumo energetico e i costi di O&M. Infine, la soluzione ASON permette di raggiungere un’affidabilità di rete del 99,9999% e garantisce un servizio continuo e privo di interruzioni.

    Huawei per gli ISP: Accesso illimitato all-optical a 10 Gigabit

    Le applicazioni digitali per le abitazioni sono in costante aumento e l’esperienza della larghezza di banda si sta estendendo dai salotti alle camere da letto, passando per gli studi e persino le cucine, consentendo agli utenti di usufruire di applicazioni video del tipo click-and-start. Questo scenario sempre più comune richiede pertanto una migliore garanzia di esperienza del servizio end-to-end e connessioni interamente ottiche per assicurare l’accesso Gigabit in ogni stanza. Per rispondere a queste esigenze, gli ISP devono passare alla rete ottica passiva (10G PON) con capacità 10-Gigabit, che consente di fornire servizi Gigabit attraverso reti domestiche a 10-Gigabit con una copertura continua e ininterrotta all’interno dell’intera abitazione.

    La soluzione FTTO 2.0 di nuova generazione per i servizi B2B

    Per gli ISP che hanno avviato una graduale trasformazione in MSP, Huawei ha lanciato la soluzione di nuova generazione FTTO 2.0 per gli scenari campus nell’era del Wi-Fi 7, insieme alla soluzione 50G POL, con l’obiettivo di assicurare massime prestazioni in grado di soddisfare le diverse esigenze di rete dei campus dei clienti del settore. Basata sulle tecnologie XGS-PON Pro e Wi-Fi 7, FTTO 2.0 è stata migliorata in termini di prestazioni e esperienza d’uso. Questa soluzione è infatti caratterizzata da banda ultra-larga, semplicità, elevata qualità e requisiti sostenibili, e in grado di soddisfare le esigenze dei clienti del settore per la realizzazione di reti campus di nuova generazione.

    Il nuovo supporto DC 908 Pro porta valore aggiunto agli ISP

    Per gli scenari di interconnessione tipici dei data center (DCI), tra le novità di Huawei per gli ISP troviamo la piattaforma DCI di nuova generazione, Huawei OptiXtrans DC908 Pro, che assicura maggiore larghezza di banda, affidabilità e intelligenza.

    • Larghezza di banda superiore: il DC908 Pro supporta una lunghezza d’onda singola di 1,2 Tbit/s su distanze fino a 240 km, tre volte superiori alla media del settore.
    • Maggiore affidabilità: il DC908 Pro è dotato dell’innovativa soluzione Storage-Optical Connection Coordination (SOCC), che raggiunge un’affidabilità del 99,999% garantendo la sicurezza e la continuità del servizio.
    • Maggiore intelligenza: grazie al supporto per lo sviluppo semplificato basato sull’IT, lo sviluppo privo di NMS e il provisioning one-click del servizio, il DC908 Pro elimina la necessità di competenze specialistiche.

    In futuro, Huawei continuerà a collaborare con i propri clienti e partner ISP globali con l’obiettivo di innovare e integrare sempre più le tecnologie intelligenti nel settore, creando le condizioni per un percorso di trasformazione intelligente più sostenibile, efficiente e innovativo.

    Dichiarazioni

    “Prima dell’implementazione della rete FTTH da parte degli ISP, consigliamo di effettuare una pianificazione globale della rete target“, ha dichiarato Gu Yunbo, Presidente, HuaweiEnterprise Optical Business Domain, illustrando come la soluzione di rete premium interamente ottica di Huawei dedicata agli ISP possa garantire un’esperienza dai costi ottimali.

    Wu Jie, Direttore del Dipartimento Enterprise ISP Account di Huawei in Europa, ha aggiunto: “Huawei si impegna a promuovere lo sviluppo sostenibile del settore con soluzioni innovative e tecnologie smart. Pertanto, il nostro obiettivo è quello di contribuire a creare valore dalla trasformazione intelligente“.

    Banda Ultralarga efficienza Huawei Internet Service Provider Sostenibilità
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.