• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Architetture di rete sicure per l’IA generativa: le linee guida di AWS
    • EF sceglie Oracle Fusion Cloud Applications per semplificare la gestione delle operazioni globali e accelerare la crescita
    • Open-es: entra anche SAP nell’iniziativa di sistema lanciata da Eni
    • Webinar Gratuito: pianificare per produrre efficientemente
    • Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici
    • Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi
    • Come Organizzare le Tue Finanze Personali: Strategie Pratiche per Autonomi e Professionisti
    • Sol.Pre.A: “Con Arca Evolution il calcestruzzo parla digitale”
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Kyndryl e AWS si alleano per la modernizzazione dei mainframe

    Kyndryl e AWS si alleano per la modernizzazione dei mainframe

    By Redazione LineaEDP20/06/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I nuovi servizi di Kyndryl semplificano l’integrazione o il trasferimento delle applicazioni mainframe sulla piattaforma AWS Cloud

    Kyndryl

    Kyndryl, fornitore di servizi tecnologici mission-critical per le imprese, ha presentato nuovi servizi di consulenza e implementazione per accelerare la modernizzazione e la migrazione delle applicazioni e dei dati mainframe su Amazon Web Services (AWS) sfruttando le capacità di Agentic AI di AWS Transform. Questo segue la recente certificazione da parte di AWS di Kyndryl come Elite Launch Partner per la sua nuova soluzione AWS Transform for Mainframe.

    I nuovi servizi di Kyndryl semplificano l’integrazione o il trasferimento delle applicazioni mainframe sulla piattaforma AWS Cloud, sfruttando le funzionalità di intelligenza artificiale automatizzata di AWS Transform. Per supportare le aziende in questo processo, Kyndryl sta formando i propri esperti sulle nuove potenzialità di intelligenza artificiale di AWS.

    I termini della partnership Kyndryl-AWS

    Per aiutare i propri clienti a trasformare le applicazioni mainframe su AWS, Kyndryl offre i propri servizi di consulenza e l’esperienza maturata per semplificare il ciclo di sviluppo del software applicativo. Kyndryl utilizza anche l’ingegneria delle piattaforme e best practices per integrare, fornire e distribuire applicazioni su AWS. Questo approccio permette di accelerare la modernizzazione delle applicazioni, di garantire flessibilità e personalizzazione e di rendere il ciclo di distribuzione del software “future-proof”, migliorando anche l’esperienza di lavoro per gli sviluppatori.

    Inoltre, Kyndryl aiuta a sfruttare le potenzialità di AWS Transform per modernizzare e migrare le applicazioni mainframe su AWS. Per la maggior parte delle organizzazioni, condurre analisi esplorative e approfondite del codice sorgente e della documentazione può essere difficile, dispendioso in termini di tempo e soggetto a errori. La capacità di AWS Transform di tradurre termini di codice complessi con l’Agentic AI migliora la comprensione e l’utilizzo della documentazione delle applicazioni. Secondo le previsioni di Kyndryl l’applicazione di AWS Transform a progetti di modernizzazione e di migrazione su larga scala potrebbe ridurre i tempi necessari di circa un terzo. I nuovi servizi permettono quindi ai clienti di sbloccare il valore dei propri dati e delle proprie applicazioni mainframe, nonché di espandere e trasformare le proprie attività digitali più rapidamente.

    Il ruolo centrale dell’Intelligenza Artificiale nella modernizzazione dei mainframe

    Kyndryl Bridge, la piattaforma di open integration di Kyndryl basata sull’intelligenza artificiale, è in grado di consolidare l’automazione del cloud e dei mainframe e la gestione degli eventi, aiutando i clienti a identificare le applicazioni che possono essere modernizzate. I clienti possono poi utilizzare AWS Transform per modernizzare e migrare le applicazioni mainframe su AWS, generando più valore, informando più rapidamente gli stakeholder e semplificando il processo decisionale.

    Secondo la State of Mainframe Modernization Survey condotta da Kyndryl nel 2024, l’86% degli intervistati sta implementando o sta pensando di implementare l’intelligenza artificiale per accelerare la modernizzazione dei mainframe. Quasi la metà degli intervistati mira a utilizzare l’intelligenza artificiale generativa per sbloccare e trasformare i dati critici dei mainframe in informazioni utili. Con i nuovi servizi di modernizzazione dei mainframe per AWS, Kyndryl sarà pronta a supportare i suoi clienti nella loro trasformazione digitale e nell’adozione dell’intelligenza artificiale per rendere il loro ambiente IT pronto per le sfide future.

    Dichiarazioni

    “I nostri nuovi servizi basati su AWS Transform supporteranno e accelereranno i processi di modernizzazione dei mainframe, riducendo drasticamente i tempi necessari per la sua migrazione e trasformazione”, ha affermato Hassan Zamat, Global Practice Leader for Core Enterprise & zCloud in Kyndryl. “Unendo la lunga esperienza di Kyndryl nel mainframe e la capacità dell’IA di AWS sarà possibile aiutare i clienti di vari settori a semplificare le iniziative di trasformazione dei mainframe, aumentandone la produttività e, di conseguenza, ottenendo risultati aziendali migliori”.

    Agentic AI Amazon Web Services (AWS) Applicazioni mainframe AWS Transform Kyndryl partnership
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi

    27/10/2025

    Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI

    24/10/2025

    Sanzioni del Garante: considerarle una bussola strategica è la chiave

    24/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025

    Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi

    27/10/2025

    NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti

    25/10/2025

    Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity

    24/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.