• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Edison Energia sceglie Konecta per rafforzare il proprio servizio clienti
    • Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI
    • RAM: la soluzione no-code che democratizza l’intelligenza artificiale generativa nelle aziende
    • Akamai Research: i bot basati sull’intelligenza artificiale minacciano i modelli di business basati sul web alla base
    • Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia
    • Agenti AI e controllo delle conversazioni: 5 benefici che trasformano i dubbi in opportunità
    • Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene
    • Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»NTT presenta la nuova offerta IoT Services for Sustainability

    NTT presenta la nuova offerta IoT Services for Sustainability

    By Redazione LineaEDP06/05/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le nuove soluzioni di NTT supportano le organizzazioni nel raggiungimento dei loro obiettivi di sostenibilità

    NTT

    NTT, fornitore globale di soluzioni tecnologiche e di business, ha presentato la propria offerta IoT Services per la Sostenibilità. La nuova gamma di soluzioni end-to-end aiuteranno le organizzazioni a fare ulteriori progressi nei confronti delle iniziative di sostenibilità globali e a prendere decisioni data-driven per ridurre il loro impatto ambientale attraverso l’uso intelligente della connettività IoT.

    Le nuove soluzioni includono:

    • OCR Meter Reading: un lettore ottico per fornire dati quasi in tempo reale da qualsiasi tipo di contatore (acqua, luce e gas). L’OCR Meter può essere utilizzato anche per leggere qualsiasi altra tipologia di strumento, come barometri e termometri.
    • Water Leak Management: questa tecnologia offre protezione in tempo reale contro i danni causati dall’acqua per progetti di spazi intelligenti.
    • Predictive Maintenance: questa soluzione raccoglie i dati dai sensori per creare modelli in grado di prevedere l’insorgere di eventi di interesse, tra cui un eventuale downtime causato da incident; oppure nei casi in cui un determinato elemento dell’infrastruttura necessiti di essere sostituito.
    • Environmental Monitoring: questa tecnologia usa i sensori per rilevare la presenza di sostanze inquinanti nell’aria e nell’acqua così come per tracciare la temperatura e il livello di umidità.
    La gamma IoT Services for Sustainability di NTT include un’integrazione IT/OT sicura e supporto end-to-end. Questo consente alle organizzazioni di rendersi conto velocemente dei benefici introdotti dall’implementazione di questa tecnologia per l’intera azienda. I benefici includono un risparmio dei costi energetici, una più rapida riduzione delle emissioni nocive, un’eccellenza operativa avanzata e una migliore abilitazione del lavoro per tutta l’organizzazione. La gamma di soluzioni è supportata dalla nuova rete LoRaWAN di NTT e dal suo catalogo di sensori per misurare, monitorare e raccogliere dati per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità.


    “Le tecnologie IoT sono uno strumento essenziale nella lotta globale contro i cambiamenti climatici,” ha affermato Jeff Merritt, Head of Urban Transformation at the World Economic Forum. “Siamo consapevoli delle azioni che devono essere intraprese per creare un futuro più sostenibile e abbiamo a disposizione una solida suite di tecnologie per contribuire a ridurre il nostro impatto sull’ambiente. Il mondo sta cercando di accelerare l’implementazione di queste soluzioni e aziende come NTT avranno un ruolo fondamentale nel supportare le aziende e gli enti governativi a capitalizzare questa opportunità.” 


    Questo annuncio segue la nomina di due leader riconosciuti alla guida delle iniziative IoT e di sostenibilità. Devin Yaung, leader del settore wireless con oltre 25 anni di esperienza tecnologica incentrata sulla trasformazione del business, è stato nominato SVP of Group Enterprise IoT Products and Services di NTT Ltd. A Vicky Bullivant è stata assegnata la carica di Senior Vice President, Group Sustainability di NTT Ltd. Vicky vanta 25 anni nella creazione e realizzazione di strategie di successo nell’ambito della sostenibilità, del sociale, del clima e delle attività di ESG a supporto degli obiettivi commerciali in ambienti aziendali in rapida evoluzione.  

    “Circa i due-terzi (61,4%) dei CEO sostengono che stanno allineando le proprie strategie di business con i Sustainable Development Goals delle Nazioni Unite. Tuttavia, solo 2 aziende su 5 possiedono le soluzioni necessarie per rispondere agli obiettivi più immediati della propria organizzazione,” ha commentato Devin Yaung, SVP of Group Enterprise IoT Products and Services.
    “Pertanto, oggi è più cruciale che mai dare priorità e fornire soluzioni di sostenibilità per le aziende nostre clienti. La nostra nuova gamma di soluzioni supporterà le organizzazioni nel raggiungimento dei propri obiettivi di sostenibilità e nel miglioramento dell’intera operatività, sia che si tratti di ridurre gli sprechi dovuti ai difetti di produzione o di comprendere l’impatto ambientale della loro supply chain. L’IoT consentirà alle imprese di prendere decisioni in tempo reale, semplificando i processi e trasformando la sostenibilità del proprio business. Siamo orgogliosi di annunciare questa nuova offerta in un momento così critico, contribuendo a guidare il cambiamento in modo attivo e concreto, insieme ai nostri clienti, per creare un futuro più sostenibile.”
    NTT
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Akamai Inference Cloud: la piattaforma che porta l’AI sull’edge

    30/10/2025

    Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI

    24/10/2025

    Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali

    24/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.