• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale
    • Nutanix supporta Microsoft Azure Virtual Desktop
    • NATO e Google Cloud siglano un accordo multimilionario per un cloud sovrano abilitato dall’AI
    • Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale
    • NIS2 e il test delle 24 ore: andare oltre la conformità per costruire un business resiliente
    • I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione
    • Prisma AIRS si arricchisce con Factory, Glean, IBM e ServiceNow
    • Cloudera potenzia l’accesso ai dati con l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Nutanix supporta Microsoft Azure Virtual Desktop

    Nutanix supporta Microsoft Azure Virtual Desktop

    By Redazione LineaEDP25/11/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Grazie al supporto di Microsoft Azure Virtual Desktop, Nutanix garantisce flessibilità senza precedenti per gli ambienti hybrid cloud

    Nutanix-Enterprise Cloud Index-Nutanix Cloud Day Italia

    In occasione di Microsoft Ignite 2025, Nutanix, specialista nell’hybrid multicloud computing, ha annunciato che Nutanix Cloud Platform supporterà Microsoft Azure Virtual Desktop per gli ambienti ibridi. Ciò permetterà alle aziende di eseguire Azure Virtual Desktop on premise sull’hypervisor Nutanix AHV, offrendo un nuovo livello di flessibilità nel modo in cui i desktop virtuali vengono implementati e gestiti.

    Tale annuncio risponde alle esigenze in continua evoluzione dei team distribuiti, garantendo all’IT maggiore flessibilità nelle scelte infrastrutturali e ottimizzando al contempo controllo, prestazioni, sicurezza il rapporto tra costo e benefici.

    “Nutanix Cloud Platform fornisce una base infrastrutturale performante, resiliente, sicura ed economicamente conveniente per i carichi di lavoro VDI (Virtual Desktop Infrastructure)”, ha dichiarato Tarkan Maner, Chief Commercial Officer di Nutanix. “Questa collaborazione con Microsoft offrirà ai nostri clienti maggiori possibilità nella gestione dei desktop virtuali, sia che stiano modernizzando l’infrastruttura on-premise sia che la stiano estendendo verso ambienti cloud ibridi”.

    Azure Virtual Desktop per gli ambienti ibridi risponde ai requisiti critici di conformità e regolamentazione in settori come quello pubblico, dei servizi finanziari e della sanità, dove la residenza e la sovranità dei dati sono fondamentali. I clienti trarranno vantaggio dall’esecuzione di Azure Virtual Desktop in locale su Nutanix AHV, utilizzando al contempo lo stack di brokering e gestione di Azure Virtual Desktop sui server abilitati per Azure Arc per connettersi in modo sicuro ad Azure.

    I principali vantaggi di Azure Virtual Desktop per gli ambienti ibridi su Nutanix AHV incluono:

    • Flessibilità di un’implementazione ibrida: combina le prestazioni on-premise con la scalabilità di Azure per gestire picchi di carico e il disaster recovery.
    • Capacità di eseguire le applicazioni Microsoft: supporto nativo per Microsoft 365, ottimizzazioni per Teams, Microsoft Entra e servizi di sicurezza.
    • Ottimizzato per le prestazioni: ideale per carichi di lavoro sensibili alla latenza e che richiedono prestazioni grafiche elevate.
    • Efficienza dei costi: sfrutta le licenze Microsoft esistenti e l’infrastruttura Nutanix per una gestione economica prevedibile.

    “Azure Virtual Desktop è progettato per offrire un’esperienza sicura, scalabile e profondamente integrata con Microsoft 365, Microsoft Teams e Windows,” ha affermato Scott Manchester, Vicepresident of product for Windows 365 and Azure Virtual Desktop di Microsoft. “Il supporto di Nutanix per Azure Virtual Desktop offrirà ai clienti più scelta, sia per implementazioni cloud sia on-premise, senza compromettere il moderno modello di sicurezza o l’efficienza delle licenze”.

    Nutanix sta ampliando le possibilità per la VDI (Virtual Desktop Infrastructure), permettendo alle aziende di personalizzare i propri ambienti per soddisfare le esigenze aziendali, senza essere vincolate a un unico modello di implementazione.

    Il supporto di Nutanix Cloud Platform per Azure Virtual Desktop è attualmente in fase di sviluppo.

    Microsoft Azure Virtual Desktop Nutanix
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cloudera potenzia l’accesso ai dati con l’AI

    24/11/2025

    Tia: l’agente AI di Temviewer per la gestione autonoma dei problemi IT

    21/11/2025

    IA e il ruolo cruciale dell’osservabilità

    18/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Defence Tech

    Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale

    25/11/2025

    Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale

    25/11/2025

    NIS2 e il test delle 24 ore: andare oltre la conformità per costruire un business resiliente

    25/11/2025

    Prisma AIRS si arricchisce con Factory, Glean, IBM e ServiceNow

    24/11/2025
    Report

    I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione

    25/11/2025

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.