• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sicurezza informatica: andare oltre la carenza di competenze
    • Public VCF as-a-Service: la soluzione VMware pensata per le PMI
    • AI: bersaglio e strumento di attacco del cybercrime globale
    • Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team e SAP insieme in pista
    • Security Summit Napoli: appuntamento con la cybersecurity
    • Stealerium e Phantom diventano arme cyber
    • Choosing From Print Invitations That Suit Every Occasion
    • La threat Intelligence trasforma la strategia aziendale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Qlik porta l’Intelligenza Aumentata in ogni interazione con l’utente

    Qlik porta l’Intelligenza Aumentata in ogni interazione con l’utente

    By Redazione LineaEDP14/09/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con il miglioramento Insight Advisor, Qlik Sense SaaS potenzia l’esperienza di Intelligenza Artificiale nelle cloud analytics

    Qlik ha presentato gli ultimi miglioramenti apportati a Insight Advisor, l’assistente di Intelligenza Artificiale integrato direttamente in Qlik Sense, per fornire le più forti capacità di intelligenza aumentata del settore delle cloud analytics.

    Attingendo all’esclusivo Associative Engine di Qlik, combinato con investimenti nell’elaborazione del linguaggio naturale (PNL) e nella tecnologia cognitiva, Insight Advisor approfondisce le augmented analytics di Qlik con l’assistenza AI-driven che aggiunge valore a ogni interazione con i dati per gli utenti di cloud analytics.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da James Fisher, Chief Product Officer di Qlik: «Gli utenti delle analytics vorrebbero ottenere di più dai loro dati, ma spesso faticano a capire come fare. Insight Advisor fornisce un assistente AI completo e potente, integrato direttamente in Qlik Sense, che li guida in ogni fase del loro viaggio di esplorazione e analisi dei dati. Gli utenti di Qlik Sense sono a un solo clic dall’assistenza necessaria per ottenere maggiori informazioni e valore dai dati. Inoltre, a ogni interazione, Insight Advisor apprende, creando un circolo virtuoso in cui diventano più smart insieme, aumentando l’alfabetizzazione e l’utilizzo dei dati da parte degli utenti».

    Gli utenti possono interagire con Insight Advisor in modi differenti, sfruttando la gamma completa delle capacità AI di analytics aumentate native di Qlik Sense. Queste includono l’analisi visiva basata sulla ricerca (su PNL), l’analisi conversazionale (chat), gli approfondimenti associativi per esporre le relazioni nascoste dei dati, l’assistenza nella creazione e nella preparazione dei dati, il calcolo e l’integrazione delle analytics avanzate.

    Le funzionalità avanzate di intelligenza aumentata disponibili nella versione di settembre 2020 di Qlik Sense includono:

    • Insight Advisor Chat: una nuova esperienza di analytics completamente conversazionale nativa di Qlik Sense SaaS, disponibile in più lingue nell’hub Qlik Sense. Utilizza la PNL e la generazione di linguaggio naturale per comprendere l’intento dell’utente e generare risposte sia narrative che visive. Inoltre, cerca le risposte nelle app Qlik Sense e consente la transizione diretta all’analisi visiva basata sulla ricerca per un’esplorazione più approfondita.
    • Business Logic: capacità di creare regole di business e metadati per personalizzare e guidare il comportamento di Insight Advisor nella generazione di intuizioni e nella comprensione del linguaggio naturale. Include la capacità di raggruppare logicamente i campi, classificare i dati, specificare i comportamenti predefiniti, definire le relazioni preferite e altro ancora. Per esempio, le aziende possono configurare le richieste di dati regionali per includere automaticamente i paesi che interessano al proprio business. Può anche personalizzare la PNL, compresa la definizione di regole di vocabolario e sinonimi per un’interazione più naturale.
    • Advanced Analytics Calculation: l’introduzione del calcolo analitico avanzato all’interno del motore Qlik Associative. Una nuova funzione, K-Means Clustering, permette di raggruppare i data point in base alla somiglianza, ed è molto utile per la segmentazione dei clienti, il rilevamento delle frodi e molti altri casi d’uso. Inoltre, Insight Advisor provvederà ora ad auto-generare cluster e grafici di correlazione nell’analisi visiva basata sulla ricerca; Qlik prevede di introdurre in futuro nuovi calcoli avanzati aggiuntivi.
    • Analisi visiva basata sulla ricerca su mobile: oltre alla chat, la generazione di insight basati sulla ricerca è ora disponibile sui dispositivi palmari, fornendo un mezzo più intuitivo per creare nuove analytics e intuizioni su piccoli fattori di forma.

    Più facile migrare i dati a Qlik Sense SaaS con Qlik DataTransfer

    Qlik sta anche rendendo più facile sfruttare le cloud analytics basate sul IA migliorando il percorso di migrazione dei dati a Qlik Sense SaaS con il debutto di Qlik DataTransfer.

    Qlik DataTransfer è un’utility leggera e facile da usare, integrata direttamente in Qlik Sense, che aiuta le organizzazioni a migrare i loro dati on-premise e locali nel cloud in modo più semplice e sicuro.

    Qlik DataTransfer sfrutta la piena capacità di Qlik Sense di combinare e trasformare i dati. Questo assicura che i dati arrivino nelle cloud analytics pronti e aggiornati all’interno delle applicazioni SaaS di Qlik Sense, rendendo immediatamente disponibili ancora più dati per beneficiare dell’intelligenza aumentata di Insight Advisor.

    Insight Advisor Intelligenza aumentata Qlik
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Public VCF as-a-Service: la soluzione VMware pensata per le PMI

    09/09/2025

    Dell Automation Platform: nuove soluzioni di automazione per rendere la semplicità IT una realtà

    05/09/2025

    Streaming Agents: l’Agentic AI in tempo reale e scalabile è ora possibile

    05/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Sicurezza informatica: andare oltre la carenza di competenze

    09/09/2025

    AI: bersaglio e strumento di attacco del cybercrime globale

    09/09/2025

    Stealerium e Phantom diventano arme cyber

    09/09/2025

    La threat Intelligence trasforma la strategia aziendale

    08/09/2025
    Report

    Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale

    04/09/2025

    AI sempre più presente nelle aziende italiane

    03/09/2025

    IA Generativa sempre più presente nel settore finanziario

    02/09/2025

    L’innovazione premia: +2,4% di rendimento annuo per le aziende più avanzate

    27/08/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.