• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale
    • Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield
    • CIO e Direzione IT protagonisti della rivoluzione digitale
    • Small Language Model: quando e dove fanno la differenza?
    • NetApp e Red Hat uniscono le forze per la modernizzazione IT
    • TXT Public Sector: il nuovo hub per la digitalizzazione della PA
    • Avanade presenta le Frontier Firm, dove l’AI è compagna di pensiero
    • Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»SAS Viya fa semplice la gestione degli analytics

    SAS Viya fa semplice la gestione degli analytics

    By Redazione LineaEDP05/02/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La piattaforma cloud native SAS Viya porta innovazione e analytics in tutte le
    organizzazioni per gestire senza problemi i carichi di lavoro analitici

    SAS, specialista negli analytics, prosegue nel suo percorso di innovazione rendendo più semplice l’accesso alla piattaforma cloud-native SAS Viya.

    Stando a quanto annunciato, i recenti sviluppi della soluzione aiutano a portare in modo più efficiente gli analytics in tutte le organizzazioni, consentendo di gestire senza problemi i carichi di lavoro analitici e integrando SAS in diverse applicazioni.

    Lo ha ribadito in una nota ufficiale Ritu Jyoti, Program Vice President of Artificial Intelligence Research di IDC, secondo cui: «Tra i fornitori di analytics, SAS è leader riconosciuto nel re-immaginare il modo in cui analytics e machine learning vengono utilizzati per permettere agli utenti di ottenere risultati ottimali e risolvere più velocemente e con maggiore precisione le proprie sfide di business. SAS Viya offre a utenti di tutti i livelli un motore di machine learning agile, potente e avanzato per aiutare a utilizzare i dati complessi all’interno degli ambienti cloud».

    SAS Viya per un processo decisionale sicuro

    Riconoscendo che numerose organizzazioni stanno lottando contro la pandemia e i suoi effetti, Jim Goodnight, CEO e fondatore di SAS, afferma che SAS Viya è in grado di aiutare nei momenti più difficili: «SAS Viya supporta le organizzazioni a visualizzare i dati, i clienti e le operazioni in nuove modalità che favoriscono un processo decisionale sicuro. Aziende di successo come Hanesbrands, Mercy, Banco Bradesco e Qualitas Insurance Company si affidano a SAS Viya ogni giorno. Quando utilizzano gli analytics, le aziende si aspettano di accelerare l’innovazione e ridurre i costi».

    In tal senso, SAS Viya fornisce il pezzo mancante tra i modelli sviluppati in più linguaggi di programmazione e i sistemi in cui vengono distribuiti, eliminando la necessità di ricodifica che richiede tempo per distribuire i modelli.

    Profonda integrazione con i servizi Microsoft Azure

    SAS Viya è ora disponibile sulla piattaforma cloud Microsoft Azure, un ulteriore step della partnership strategica di SAS con Microsoft annunciata lo scorso anno. L’integrazione tra Azure e la piattaforma SAS Viya consentirà ai clienti di installare con facilità gli analytics SAS nei loro ambienti cloud, di eseguirli in modo affidabile, di dare facilmente agli utenti l’accesso alle ultime innovazioni e miglioramenti e di gestire tutto a livello centrale con gli strumenti che già conoscono. Tutto questo permetterà all’IT di concentrarsi meno sulle attività di routine e maggiormente su quelle strategiche e di alto valore che aiutano a prendere decisioni migliori.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Casey McGee, Vice President Global ISV Sales di Microsoft: «La partnership con SAS supporta i nostri clienti ad accelerare la crescita ed espandere le loro iniziative di trasformazione digitale. Siamo entusiasti di quest’ultima innovazione di SAS Viya che fornisce una customer experience continua con Microsoft Azure e che porterà la potenza degli analytics ai nostri clienti, in tutti i settori, consentendo loro di prendere decisioni di business in modo più rapido ed efficace in un’esperienza cloud che è unica per SAS e Microsoft».

    Predict & Plan Consumer Demand c’è

    Per quanto riguarda le soluzioni congiunte, l’offerta Predict & Plan Consumer Demand sviluppata su SAS Viya è ora disponibile sul Microsoft Azure Marketplace. L’esperienza di SAS nell’aiutare le aziende del retail e dei beni di consumo ad aumentare l’accuratezza delle previsioni, migliorare i margini, ridurre i livelli di stock e ingaggiare i clienti, unita con la flessibilità di Microsoft Azure, automatizza le complesse attività di pianificazione che migliorano l’efficienza della supply chain. È la prima di molte soluzioni analitiche cloud specifiche per settore che SAS e Microsoft Azure prevedono di sviluppare insieme.

     

     

     

    Analytics Microsoft Azure SAS SAS Viya
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    NetApp punta sull’AI per uno storage più sicuro e performante

    16/10/2025

    Con Red Hat AI 3, l’inferenza AI è ora distribuita nei carichi di lavoro in produzione

    15/10/2025

    Agentforce 360: il punto di connessione tra operatori umani, agenti AI e dati

    14/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Defence Tech

    Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield

    17/10/2025

    Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti

    16/10/2025

    Check Point Research analizza le minacce informatiche più diffuse di Settembre 2025

    16/10/2025

    SentinelOne ridefinisce il SIEM con Observo AI e realizza il SOC AI-Native

    16/10/2025
    Report

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025

    Intelligenza Artificiale e il ruolo dell’open source

    10/10/2025

    Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica

    09/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.