• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»SentinelOne presenta l’integrazione con AWS Security Hub

    SentinelOne presenta l’integrazione con AWS Security Hub

    By Redazione LineaEDP15/07/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Disponibile attraverso il Singularity Marketplace di SentinelOne, la nuova soluzione filtra informazioni estremamente precise sulle minacce fornite dagli agent SentinelOne in esecuzione su Amazon Web Services (AWS)

    SentinelOne- doppio riconoscimento

    SentinelOne, fornitore di una piattaforma di cybersecurity con capacità di autonomous response, ha presentato una nuova integrazione con AWS Security Hub. Disponibile attraverso il Singularity Marketplace di SentinelOne, la nuova soluzione filtra informazioni estremamente precise sulle minacce fornite dagli agent SentinelOne in esecuzione su Amazon Web Services (AWS). Ciò consente alle aziende di difendere efficacemente i workload in cloud con informazioni centralizzate provenienti da SentinelOne, dai servizi AWS e dagli altri dispositivi di sicurezza.

    “Specializzata nella gestione della compliance e nell’auto-remediation in AWS, 6pillars riconosce la necessità di ampliare la sicurezza a tutti gli ambiti in cloud”, ha dichiarato Lorenzo Modesto, CEO di 6pillars.io. “Come parte della nostra strategia di automazione end-to-end anti-ransomware, utilizziamo Singularity XDR e SentinelOne per AWS Security Hub, al fine di centralizzare la visibilità e la protezione degli endpoint e dei workload in AWS”.

    Per difendersi dalle minacce moderne, una soluzione efficace di cloud security deve includere funzionalità di protezione, rilevamento e risposta runtime. Singularity Cloud Workload Protection di SentinelOne include protezione di fascia enterprise e capacità di Endpoint Detection and Response e Application Control per proteggere le applicazioni cloud ovunque queste vengano utilizzate. Inoltre, SentinelOne Linux Sentinel e Windows Server Sentinel offrono sicurezza runtime per le virtual machine (VM), mentre Kubernetes Sentinel offre sicurezza runtime per i cluster Kubernetes gestiti e autogestiti. Gli agent di SentinelOne hanno piena visibilità sulla sicurezza di qualsiasi workload cloud, indipendentemente dal livello di sicurezza adottato.

    L’integrazione di SentinelOne per AWS Security Hub fornisce informazioni precise e affidabili sulle minacce informatiche grazie agli agent di SentinelOne in esecuzione sui workload AWS e le trasmette all’AWS Security Hub. AWS Security Hub aggrega, organizza e classifica gli avvisi di sicurezza, consentendo ai team di definire le priorità e rispondere efficacemente a qualsiasi minaccia in corso. Il sistema recupera i risultati, compresi i metadati, dalla console SentinelOne e li invia all’AWS Security Hub, consentendo l’incident investigation direttamente da AWS Security Hub. Gli incident di SentinelOne sono standardizzati in AWS Security Finding Format (ASFF), eliminando la necessità di convertire o analizzare i dati.

    David Baldwin, Product Director, Ecosystem di SentinelOne

    “SentinelOne offre una trasparenza totale su tutto ciò che accade nella rete di un’organizzazione, a velocità macchina”, ha dichiarato David Baldwin, Director of Product Management di SentinelOne (nella foto). “Con questa soluzione congiunta mettiamo le nostre straordinarie funzionalità cloud a disposizione degli utenti di AWS Security Hub e consentiamo alle organizzazioni di proteggere il patrimonio cloud utilizzando gli strumenti standard, rispondendo alle minacce nel modo che meglio si adatta ai loro workflow”.

    Ulteriori benefici offerti dalla soluzione congiunta, includono:

    • Miglioramento delle funzionalità avanzate di difesa: i clienti congiunti possono combinare la protezione di un leader del settore con le caratteristiche della postura di sicurezza nativa offerte da AWS.
    • Visibilità centralizzata: gli utenti possono monitorare i comportamenti anomali all’interno del workflow e rilevare le anomalie.
    • Investigation potenziata: i team di sicurezza possono indagare sulle minacce in corso attivando con un semplice clic l’analisi dettagliata sui metadati degli incident.
    • Facilità d’uso: la configurazione semplificata dell’API integration si installa in pochi secondi senza costi aggiuntivi.
    AWS Security Hub SentinelOne
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric

    04/07/2025

    AWS Security Hub: SentinelOne è partner promotore

    01/07/2025

    Red Hat In-Vehicle Operating System: il sistema operativo open source che rivoluziona l’automotive

    26/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.