• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Spend Management: più produttività con le novità SAP

    Spend Management: più produttività con le novità SAP

    By Redazione LineaEDP23/10/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    SAP presenta aggiornamenti e nuove soluzioni dedicate allo spend management disponibili tra il quarto trimestre 2024 e il primo trimestre 2025

    spend-management

    In occasione della SAP Spend Connect Live, la più importante conferenza di spend management del settore, tenutasi la settimana scorsa a Las Vegas, SAP ha annunciato gli aggiornamenti per le sue soluzioni dedicate alla gestione delle spese che aiutano le aziende a collaborare in modo strategico, aumentare la produttività, gestire la conformità senza sforzo e ottenere nuovi insight di business.

    SAP integra l’AI generativa nelle soluzioni di spend management e business network

    SAP sta integrando il suo copilota di AI generativa Joule in tutto il portafoglio di soluzioni source-to-pay di SAP Ariba per rendere più semplice per i clienti la gestione delle richieste di routine, quali aggiornamenti di stato, riepiloghi e evasione delle domande più frequenti. L’AI generativa verrà ulteriormente integrata nelle soluzioni SAP Ariba per consigliare pacchetti di acquisto e fornire riepiloghi completi sui fornitori.

    Joule aiuterà i clienti delle soluzioni SAP Fieldglass a svolgere con rapidità e precisione i processi di assunzione e gestire le richieste di servizio che solitamente richiedono molto tempo. Joule può consigliare i modelli più adatti per generare offerte e piani di lavoro con informazioni precompilate, come ad esempio la data di inizio del contratto e il numero di lavoratori qualificati necessari.

    Joule integrato in SAP Business Network faciliterà le attività nella logistica e nella gestione degli asset. L’AI generativa analizzerà, classificherà e trasformerà gli errori non strutturati quando si rifiuta una fattura in insight strutturati e fruibili per ridurre i costi di risoluzione delle eccezioni. Le funzionalità di AI generativa all’interno della soluzione SAP Business Network Discovery aiuteranno ad abbinare i fornitori a nuove opportunità commerciali.

    Joule è attualmente disponibile nelle soluzioni SAP Ariba e debutterà nelle soluzioni SAP Fieldglass e SAP Business Network nel quarto trimestre del 2024. Joule gestirà l’80% delle attività eseguite più frequentemente nel portafoglio di soluzioni SAP di intelligent spend management e business network a partire dal quarto trimestre 2024 con un approccio graduale.

    La nuova soluzione SAP Ariba Intake Management offre semplicità nei processi di procurement

    Tra le novità dedicate allo spend management introdotte da SAP c’è la soluzione SAP Ariba Intake Management, una soluzione che trasforma il modo con cui le aziende gestiscono le richieste dei dipendenti e l’orchestrazione dei processi, a partire dall’approvvigionamento.

    Con SAP Ariba Intake Management, i dipendenti hanno un unico posto dove rivolgersi per le richieste di informazioni sull’approvvigionamento e la visibilità sullo stato. La soluzione raccoglie le richieste dei dipendenti, orchestra i processi in ambienti e applicazioni eterogenei, includendo tutte le parti interessate, e fornisce visibilità sullo stato, proteggendo al contempo le persone dalla complessità dei processi e tenendole informate. Questa user experience più semplice e intuitiva è progettata per favorire l’adozione e migliorare la conformità.

    SAP prevede di rendere disponibile SAP Ariba Intake Management nel primo trimestre del 2025.

    La nuova soluzione SAP Business Network promuove l’abbonamento e aiuta i fornitori a far crescere le loro attività

    Nel primo trimestre 2025 SAP Business Network lancerà un nuovo abbonamento di promozione con funzionalità a valore aggiunto per aiutare i fornitori a differenziarsi, attrarre nuovi acquirenti e far crescere le loro attività. Con milioni di aziende che ogni anno effettuano transazioni commerciali per quasi 6.000 miliardi di dollari su SAP Business Network, la promozione offre ai fornitori un’opportunità considerevole di accelerare la crescita.

    SAP presenta il componente aggiuntivo di analisi per la gestione della forza lavoro esterna

    Alla conferenza di spend management SAP presenta il nuovo add-on di analisi con funzionalità di AI per le soluzioni SAP Fieldglass che aiuta i professionisti del procurement, della gestione fornitori e i responsabili HR a implementare rapidamente strategie di gestione dei talenti più agili e multicanale. Questo componente consente agli utenti di confrontare e prevedere scenari relativi all’utilizzo di talenti esterni.

    L’add-on di analisi per le soluzioni SAP Fieldglass consente di:

    • Rivedere le prestazioni rispetto a oltre 50 indicatori chiave di performance della forza lavoro esterna.
    • Accedere a informazioni di mercato globali, tra cui tariffe, offerta e domanda di talenti e tendenze sui tempi di assunzione.
    • Tenere traccia delle iniziative di sostenibilità come la spesa con diversi fornitori e la salute e la sicurezza dei lavoratori, monitorando allo stesso tempo il superamento dei costi, il livello di affaticamento dei lavoratori e la conformità dei processi di entrata e uscita dall’azienda.

    Dichiarazioni

    “Con SAP Business AI come base dei nostri prodotti intelligenti, i clienti possono migliorare la produttività e ottenere informazioni approfondite dai dati di spesa, ovunque si trovino”, ha dichiarato Manoj Swaminathan, Presidente e Chief Product Officer, Intelligent Spend and Business Network, SAP. “Che si tratti di gestire i costi, mitigare il rischio o sostenere la riduzione delle emissioni Scope 3, SAP mette a disposizione delle aziende le soluzioni giuste per una gestione della supply chain e uno spend management agile ed efficace”.

    intelligenza artificiale (AI) Joule Nuove soluzioni SAP Spend Management
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba

    20/05/2025

    Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.