• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    • Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI SI
    • L’Intelligenza Artificiale diventa advisor organizzativo
    • Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali
    • Supply Chain 2025: cosa è cambiato rispetto al 2024?
    • Bradesco Seguros sceglie la soluzione di GenAI di GFT Technologies
    • PMI italiane cercano partner a lungo termine per la cybersecurity
    • Sicurezza e-mail: da Barracuda costi, rischi e sfide del 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Stormshield lancia SNS v5, il firmware con crittografia post-quantistica

    Stormshield lancia SNS v5, il firmware con crittografia post-quantistica

    By Redazione LineaEDP22/10/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il firmware di quinta generazione di Stormshield rafforza la protezione contro attacchi avanzati, semplifica l’accesso remoto e la gestione delle identità

    Stormshield

    Stormshield ha rilasciato la quinta generazione del suo firmware per la famiglia di firewall Stormshield Network Security (SNS). L’aggiornamento porta un aumento significativo delle prestazioni e nuovi meccanismi di sicurezza che preparano le aziende alle minacce future. Le imprese beneficiano della combinazione tra alte prestazioni, gestione centralizzata delle identità nelle infrastrutture cloud e accesso remoto semplificato, nonché di un’architettura scalabile e di un carico amministrativo ridotto. Con il nuovo firmware, Stormshield unisce efficienza e facilità d’uso in una soluzione a prova di futuro che cresce con le esigenze delle moderne reti IT e OT.

    Prestazioni e efficienza superiori per le comunicazioni di rete

    Con il firmware SNS v5, Stormshield incrementa notevolmente le prestazioni delle proprie soluzioni. Benchmark interni mostrano un aumento della velocità IPSec VPN di fino al 70%, mentre la velocità del sistema di prevenzione delle intrusioni (IPS) aumenta fino al 135%. Anche la capacità di instaurare tunnel VPN paralleli è stata ampliata – ora sono possibili fino al 280% di connessioni VPN simultanee in più, a seconda del modello di firewall impiegato. Ciò consente di utilizzare in modo ottimale il nuovo firmware in infrastrutture fortemente interconnesse con un elevato volume di dati.

    L’architettura è stata inoltre ottimizzata per un utilizzo più efficiente delle risorse, migliorando significativamente la stabilità sia sotto carico continuo sia in presenza di policy di sicurezza complesse. Questo incremento delle prestazioni riguarda in particolare i modelli SNS 220, SNS 520 e SNS XR1200, utilizzati in molti ambienti industriali o nei data center.

    La sicurezza di domani già oggi: dall’integrazione cloud alla crittografia post quantistica

    Un elemento centrale della nuova generazione del firmware è il supporto della crittografia post quantistica: Stormshield prepara già oggi i suoi firewall contro i potenziali attacchi che potrebbero diventare realtà nel prossimo futuro, con l’avvento dei computer quantistici. Inoltre, il firmware è stato dotato di una tecnologia SSL-VPN superiore. Più efficiente in termini di consumo di risorse, il nuovo client è disponibile per Windows, macOS e Linux e offre maggiore stabilità della connessione anche con larghezza di banda ridotta – è ideale quindi per i team di manutenzione mobili o per l’accesso remoto sicuro da sedi distribuite.

    Anche la gestione delle identità e degli accessi è stata modernizzata. L’integrazione di Microsoft Entra ID consente un’autenticazione cloud senza soluzione di continuità e facilita l’implementazione di reti Zero Trust distribuite in più sedi. In questo modo gli amministratori possono gestire centralmente i diritti utente e applicare dinamicamente le politiche di sicurezza – un grande passo avanti verso una trasparenza e un controllo maggiori nelle reti ibride.

    Più automazione e resilienza per ambienti critici e industriali con il firmaware di Stormshield

    Degno di nota è anche l’ampliamento della REST API, che permette di integrare applicazioni di terze parti in maniera ancora più profonda e di trasmettere gli eventi di sicurezza ad altri sistemi, come piattaforme SIEM o soluzioni di monitoraggio OT, in tempo reale. Inoltre, è possibile implementare direttamente azioni automatizzate, come l’isolamento di dispositivi compromessi.

    SNS v5 offre inoltre un’architettura firmware rinforzata, ampie opzioni di micro segmentazione e meccanismi di failover ottimizzati a tutela della continuità operativa, interessanti per gestori di infrastrutture critiche. Queste caratteristiche garantiscono una sicurezza di rete robusta anche in ambienti altamente sensibili o fortemente regolamentati.

    Con la generazione 5 del suo firmware, Stormshield sottolinea la propria ambizione di fornire soluzioni di cybersicurezza europee ad elevato livello tecnologico – trasparenti, affidabili e indipendenti. L’aggiornamento del software è ora disponibile per i clienti che dispongono di un contratto di manutenzione attivo. Il nuovo firmware può essere installato direttamente tramite il firewall o scaricato dal portale MyStormshield e installato nel firewall in un secondo momento.

    crittografia post-quantistica cybersecurity firmware SNS v5 Stormshield
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI SI

    11/11/2025

    L’Intelligenza Artificiale diventa advisor organizzativo

    11/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI SI
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI SI

    11/11/2025

    PMI italiane cercano partner a lungo termine per la cybersecurity

    11/11/2025

    Sicurezza e-mail: da Barracuda costi, rischi e sfide del 2025

    11/11/2025

    Dispositivi personali: l’anello debole della cybersecurity aziendale

    11/11/2025
    Report

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.