• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • INPS: al via lo “sportello telematico evoluto” realizzato da Minsait
    • DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme
    • Pure Storage evolve la piattaforma e rafforza le partnership
    • DeceptiveDevelopment, la nuova indagine di ESET Research sul cybercrime nordcoreano legato al furto di criptovalute
    • Oracle presenta nuovi Agenti AI per marketing, vendite e CX
    • Cybersecurity sostenibile? Servono formazione, AI e automazione
    • Qlik Connect 2026: il forum internazionale sull’AI affidabile e scalabile
    • Quantum Computing e cybersecuriy: 5 mosse per anticipare il Q-day
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Streaming Agents: l’Agentic AI in tempo reale e scalabile è ora possibile

    Streaming Agents: l’Agentic AI in tempo reale e scalabile è ora possibile

    By Redazione LineaEDP05/09/20254 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Grazie a Streaming Agents, le aziende possono passare rapidamente dalla fase di ideazione a quella di produzione dei progetti AI

    Confluent-logo 2025-Streaming Agents

    Confluent, pioniere nel data streaming, annuncia Streaming Agents, una nuova funzionalità all’interno di Confluent Cloud per Apache Flink che semplifica la creazione e la scalabilità degli agenti AI che monitorano, ragionano e agiscono sui dati in tempo reale. Streaming Agents rimuove le barriere all’intelligenza artificiale agentica di livello enterprise, unificando l’elaborazione dei dati con i workflow AI e fornendo connessioni facili e sicure in ogni parte dell’organizzazione, inclusi modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), oltre a incorporare modelli, strumenti e altri sistemi. Inoltre, la soluzione accelera l’adozione dell’intelligenza artificiale agentica, abilitando workflow più efficienti, un time-to-value più rapido Immagine che contiene testo, software, Icona del computer, numero

Il contenuto generato dall'IA potrebbe non essere corretto.e la creazione di modelli di business e opportunità completamente nuovi.

    “L’intelligenza artificiale agentica è nell’agenda di ogni organizzazione. La maggior parte delle aziende, però, si blocca durante la fase di elaborazione dei prototipi, rimanendo indietro, mentre altre corrono verso risultati misurabili”, afferma Shaun Clowes, Chief Product Officer di Confluent. “Anche gli agenti AI più intelligenti perdono di efficacia quando non dispongono di un contesto aziendale aggiornato. Streaming Agents semplifica il disordinato lavoro di integrazione di quegli strumenti e dati che creano vera intelligenza, offrendo alle organizzazioni una solida base per implementare agenti AI in grado di guidare cambiamenti significativi in tutta l’organizzazione.”

    Una ricerca IDC mostra che, in media, le organizzazioni hanno eseguito 23 proof of concept di intelligenza artificiale generativa tra il 2023 e il 2024, ma solo tre hanno raggiunto la fase di produzione. Di questi, solo il 62% ha inoltre soddisfatto le aspettative. Gli agenti sono potenti tanto quanto gli strumenti e i dati a cui possono accedere, ma i workflow oggi sono estremamente complessi e costosi e impediscono alle aziende di sfruttare appieno il valore dell’intelligenza artificiale agentica. Sebbene i framework di intelligenza artificiale esistenti semplifichino i progetti con gli agenti, molti team hanno difficoltà a integrare i dati in tempo reale nelle iniziative di intelligenza artificiale agentica, con conseguenti allucinazioni e risposte inaffidabili.

    “La maggior parte delle aziende sta investendo nell’intelligenza artificiale agentica, ma le architetture dati non sono in grado di supportare le capacità decisionali autonome che questi sistemi richiedono”, afferma Stewart Bond, Vice President of Data Intelligence and Integration Software di IDC. “Le organizzazioni dovrebbero dare priorità a soluzioni di intelligenza artificiale agentica che offrono un’integrazione facile, sicura e sfruttano i dati in tempo reale per il contesto essenziale e necessario a svolgere una determinata azione intelligente”.

    Creare e scalare agenti AI in tempo reale con Streaming Agents

    Streaming Agents include l’intelligenza artificiale agentica direttamente nelle pipeline di elaborazione dei flussi, per aiutare i team a creare, distribuire e orchestrare agenti basati sugli eventi con Apache Kafka® e Apache Flink®. Unificando l’elaborazione dei dati e il ragionamento dell’intelligenza artificiale, gli agenti ottengono l’accesso a nuovi dati contestuali da fonti in tempo reale, per adattarsi rapidamente e comunicare con altri agenti e sistemi al variare delle condizioni. Gli streaming agent sono sempre attivi e lavorano per conto dell’azienda, operando in modo dinamico, elaborando flussi di dati ad alto volume e rispondendo istantaneamente a segnali in tempo reale con ragionamenti sensibili al contesto, come farebbero gli operatori umani. Ad esempio, gli streaming agent possono stabilire prezzi competitivi monitorando continuamente i prezzi dei siti di e-commerce e aggiornando automaticamente i prezzi dei prodotti sul sito di un rivenditore, con l’obiettivo di riflettere l’offerta più competitiva per i clienti.

    Le caratteristiche chiave di Streaming Agents includono:

    • Tool calling per un’automazione consapevole del contesto: la chiamata di strumenti tramite Model Context Protocol (MCP) consente agli agenti di selezionare lo strumento esterno giusto, come un database, un software-as-a-service (SaaS) o un’API, per intraprendere azioni significative. Le attività tengono conto di ciò che accade nell’azienda e di ciò che stanno facendo altri sistemi e agenti
    • Connessioni per integrazioni sicure: è possibile connettersi in modo sicuro a modelli, database vettoriali e MCP direttamente utilizzando Flink. Le connessioni proteggono le credenziali sensibili, incoraggiano una maggiore riusabilità condividendo le connessioni su più tabelle, modelli e funzioni e centralizzano la gestione per distribuzioni su larga scala
    • Tabelle esterne e ricerca per aumentare la precisione dell’intelligenza artificiale: la soluzione assicura l’arricchimento dei dati in streaming con altre fonti dati oltre a Kafka, come database relazionali e API REST, per fornire la visualizzazione più aggiornata e completa. Questo migliora l’accuratezza del processo decisionale AI, della ricerca vettoriale e delle applicazioni RAG (retrieval-augmented generation), inoltre consente di ridurre i costi e la complessità utilizzando Flink SQL e sfrutta le funzionalità di sicurezza e di rete di Confluent Cloud
    • Rigiocabilità per iterazione e sicurezza: gli agenti possono essere sviluppati e valutati utilizzando dati reali senza effetti collaterali, consentendo rilasci nascosti, test A/B e iterazione più rapida.

    Confluent Streaming Agents
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Oracle presenta nuovi Agenti AI per marketing, vendite e CX

    07/10/2025

    La rete elettrica europea si trasforma con i dati in tempo reale

    01/10/2025

    AI Experience by ServiceNow: l’AI che rivoluziona l’enterprise

    30/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme

    07/10/2025

    DeceptiveDevelopment, la nuova indagine di ESET Research sul cybercrime nordcoreano legato al furto di criptovalute

    07/10/2025

    Cybersecurity sostenibile? Servono formazione, AI e automazione

    07/10/2025

    Quantum Computing e cybersecuriy: 5 mosse per anticipare il Q-day

    06/10/2025
    Report

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025

    ESG: il reporting diventa un asset strategico

    29/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.