• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • IA e il ruolo cruciale dell’osservabilità
    • SentinelOne annuncia nuove integrazioni in AWS
    • Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native
    • Data center e sviluppo digitale: il paradosso italiano
    • Red Hat Enterprise Linux diventa la base solida per gli acceleratori AI
    • Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?
    • Shadow AI: come gestirlo all’interno delle aziende?
    • Wolters Kluwer investe 90 milioni di euro per acquisire Libra Technology
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Syneto accelera la rivoluzione dell’iperconvergenza

    Syneto accelera la rivoluzione dell’iperconvergenza

    By Redazione LineaEDP17/03/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La terza generazione di HYPERSeries di Syneto offre maggiore potenza e una maggiore copertura del mercato e business case

    Con l’obiettivo di mettere a disposizione delle aziende appliance ancora più potenti e versatili, Syneto ha presentato le sue soluzioni HYPERSeries di terza generazione.

    Quest’ultime sfruttano una nuova versione del sistema operativo (Syneto OS-4.5) in linea con la Piattaforma Iperconvergente Syneto e sono affiancate da una nuova modalità nel supporto cliente.

    Nello specifico, l’orizzonte in cui si muove l’evoluzione delle soluzioni HYPERSeries è quello di dare una risposta semplice alle attuali esigenze delle aziende, sia di piccole che di grandi dimensioni.

    Oltre a offrire la possibilità di gestire in maniera unificata le applicazioni aziendali virtualizzate secondo una logica software-defined, sotto il profilo hardware, la nuova linea di dispositivi HYPERSeries dedicati alla Private Cloud integra i processori di nuova generazione Intel Cascade Lake e adotta memorie flash e dischi ad alta densità, per garantire migliori prestazioni e una capacità a livello di storage che raggiunge gli 8TB nelle unità di memoria tradizionali.

    Il vendor europeo ha poi investito sullo sviluppo di un’architettura di costruzione delle appliance che garantisce una rumorosità ridotta del 50%, la possibilità di installare fino a 1 TB di memoria RAM nei modelli di punta (HSC-3200 e HSC-4000) e configurazioni all-flash che utilizzano esclusivamente unità SSD, per andare incontro alle necessità di chi deve gestire attività particolarmente “voraci” di risorse.

    Sotto il profilo software, il rilascio di Syneto OS-4.5 mette a disposizione, oltre al supporto per le nuove specifiche hardware, un sistema di gestione multi-amministratore e una funzionalità di registrazione dei log di sistema che consente di garantire un livello superiore nella gestione della sicurezza dei sistemi e la conformità con le previsioni normative del GDPR.

    Come riferito in una nota ufficiale da Vadim Comanescu, CEO di Syneto: «Ogni attività ha bisogno di supporto hardware, gestione tramite cloud e un approccio proattivo. Abbiamo quindi studiato un sistema che consenta di offrire questo tipo di valore aggiunto a tutte le tipologie di clienti».

     

     

    HYPERSeries iperconvergenza Syneto
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Red Hat Enterprise Linux diventa la base solida per gli acceleratori AI

    18/11/2025

    eVerse: un ambiente di simulazione per agenti vocali e testuali

    17/11/2025

    Vertiv CoolCenter Immersion: liquid cooling per ambienti AI e HPC

    17/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025

    Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?

    18/11/2025

    WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform

    17/11/2025

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.