• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Uncategorized»Crescono gli attacchi basati su script

    Crescono gli attacchi basati su script

    By Redazione LineaEDP14/12/2017Updated:06/01/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lo rivelano i dati riferiti al terzo trimestre 2017 dell’Internet Security Report a cura di WatchGuard

    È una crescita inesorabile di nuove tecniche di attacco e di malware quella mostrata dall’ultimo Internet Security Report riferito a Q3 2017 di WatchGuard Technologies, che non ha mancato di sottolineare la necessità di una difesa a livelli, della prevenzione dalle minacce avanzate, e di policy di sicurezza stringenti 

    La ricerca ha, infatti, rilevato una crescita massiva di attacchi tramite script e malware contro le medie imprese, come nel caso del pacchetto fasullo di librerie Python scoperto lo scorso settembre, apparsi 20 volte di più rispetto al trimestre precedente, mentre attacchi malware sono cresciuti ancora di più.

    Internet_Security_Report_InfoGraphic_Q3_2017
    Basti pensare che, secondo i dati relativi al periodo luglio-settembre 2017 contenuti nell’Internet Security Report, le minacce tramite script hanno rappresentato il 68% di tutto il malware e le istanze di malware totale sono aumentate dell’81% nel trimestre scorso rispetto a Q2.

    Del medesimo quadro fanno parte gli attacchi Cross-site Scripting (XSS), che affliggono i browser, diffondendosi a livello globale. Questi attacchi, che consentono ai criminali informatici di innestare script malevolo nei siti delle vittime, continuano a crescere a un ritmo regolare. I report precedenti avevano evidenziato attacchi XSS solo contro la Spagna, ma in Q3, gli attacchi XSS hanno colpito in generale tutti i Paesi.

    In questo scenario, gli antivirus tradizionali non hanno bloccato il 24% del nuovo malware. Nei tre trimestri precedenti, gli antivirus basati su firme non hanno rilevato malware a tassi crescenti, raggiungendo un picco di quasi il 47% nel secondo trimestre riferito allo scorso anno, ma in quello successivo si è rilevato un significativo miglioramento con solo il 23,77% di malware nuovo o zero-day in grado di eludere gli antivirus.

    Se da un lato questo dato è incoraggiante, soluzioni di rilevamento basate sul comportamento sono ancora le più efficaci per bloccare minacce persistenti avanzate, mentre l’autenticazione e le credenziali come Mimikatz rappresentano ancora un grande bersaglio, a conferma che gli attaccanti stanno continuando a prendere di mira l’anello più debole della catena.

     

    Internet Security Report malware Mimikatz Script security WatchGuard Technologies
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Infostealer: Kaspersky e INTERPOL collaborano alla Secure Operation

    12/06/2025

    BladedFeline, il gruppo affiliato all’Iran scoperto da ESET

    11/06/2025

    Danabot: un altro malware neutralizzato con il contributo di ESET

    29/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.