• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Answear.com ottimizza la pianificazione con Oracle Cloud
    • Intelligenza Artificiale: progetti di successo con l’approccio bimodale
    • Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata
    • Nxtra sceglie Vertiv per il primo data center in Nigeria
    • Mezzogiorno e data center: un potenziale di investimento inespresso
    • Dynatrace e ServiceNow rafforzano la collaborazione strategica per sostenere operazioni IT autonome
    • Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità
    • Data Quality: il primo passo per diventare davvero AI-ready
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Uncategorized»Da osservatori a vittime: l’NSA colpita dagli hacker

    Da osservatori a vittime: l’NSA colpita dagli hacker

    By Redazione LineaEDP22/08/2016Updated:22/08/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Rubate e messe all’asta armi digitali in possesso di Equation Group

    La National Security Agency statunitense, l’organizzazione per la sicurezza nazionale che opera tramite strumenti informatici, madre di “Echelon”, il programma che tutto vede e tutto sente reso noto grazie a Edward Snowden, è stata vittima di un attacco informatico.

    Il gruppo di hacker protagonista dell’azione è ribattezzato Shadow Brokers. La loro colpa? Quella di aver rubato e messo all’asta in rete una serie di strumenti volti alla messa in atto di sofisticati attacchi inforrmatici. Strumenti che hanno annunciato di aver rubato a Equation Group, un’entità in grado di condurre cyber attacchi molto avanzati considerata una branca dell’NSA.
    Per provare la bontà del furto, gli Shadow Brokers hanno messo online alcuni file di prova con l’obiettivo di “mettere all’asta i migliori file a chi offre di più”. La vendita dei file è stata promossa su Twitter, Tumble, Pastebine e Github e gli hacker hanno promesso che se l’asta supererà il milione di bitcoin (circa 560 milioni di euro) i file verranno resi pubblici.

    Per il momento, per far capire che non stanno scherzando, i pirati informatici hanno rilasciato alcuni file, che tra le altre cose includono degli exploit progettati per bucare i firewall prodotti da aziende come Cisco, Fortinet, Juniper e Topsec.

    Secondo Edward Snowden dietro a tutto ciò si nasconderebbe la Russia, che avrebbe utilizzato il meccanismo dell’asta solo come mezzo pubblicitario per mostrare al mondo che i file rubati si trovano in mano loro. Il reale obiettivo sarebbe quello di lanciare un avvertimento agli Stati Uniti che vogliono imporre al Paese di Putin sanzioni per il furto delle email e dei dati all’interno dei server del Democratic National Commitee, il comitato che guida il partito democratico Usa.

    Attacco hacker Edward Snowden hacker National Security Agency Nsa Russia Shadow Brokers
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Intelligenza Artificiale: progetti di successo con l’approccio bimodale

    29/10/2025

    Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata

    29/10/2025

    Nxtra sceglie Vertiv per il primo data center in Nigeria

    29/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata

    29/10/2025

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025

    Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano

    28/10/2025

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.