• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Uncategorized»Ricetta FireEye per una sicurezza efficace nel cloud

    Ricetta FireEye per una sicurezza efficace nel cloud

    By Redazione LineaEDP14/09/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In un white paper di FireEye sono riportate le informazioni da conoscere per raggiungere un livello di sicurezza efficace nel cloud

    Consapevole di quanto possa essere difficile sviluppare e gestire una nuova strategia di sicurezza durante la migrazione a un’infrastruttura cloud pubblica, FireEye ha pubblicato un white paper intitolato: “The FireEye Approach to Effective Cloud Security”.

    Al suo interno sono riportate tutte le informazioni che le organizzazioni devono conoscere per avere raggiungere un livello di sicurezza efficace nel cloud.

    I report indicano, infatti, che a partire da questo anno circa l’83% delle attività lavorative saranno svolte in cloud. Aumenta quindi il numero dei possibili obiettivi per gli attaccanti e questo sembra essere il momento perfetto per colpire.

    Per molte organizzazioni, la migrazione da approcci on-premise alle infrastrutture cloud è un’impresa che potrebbe esporle ad attacchi, soprattutto se non sono stati predisposti piani di sicurezza per il cloud.

    A oggi, la divisione di consulenza di Mandiant stima che il 25% delle sue attività di risposta agli incidenti riguarderanno sistemi ospitati in cloud pubblici, è un aumento significativo rispetto agli anni precedenti e FireEye ritiene che questi numeri cresceranno. Questo vuol dire che un numero sempre maggiore di organizzazioni stanno spostando i propri sistemi in cloud e la relativa sicurezza non può restare indietro.

    Il cloud può essere più sicuro di un data center tradizionale in termini di gestione, controlli, aggiornamenti e molto altro, tuttavia le comuni tecniche di attacco di phishing, volte a sottrare le credenziali, rimarranno efficaci in quanto non dipendono da dove l’organizzazione opera. La migrazione ad un cloud pubblico implica anche molteplici nuovi compiti per i team di sicurezza, tra cui:

    • Sviluppare nuove competenze
    • Monitorare gli ephemeral asset
    • Gestire gli account decentralizzati (“shadow IT”)
    • Garantire la protezione dei dati memorizzati
    • Verificare che tutte le attività sulle piattaforme cloud vengano registrate, tracciate e autorizzate

    Le informazioni principali trattate nel white paper riguardano:

    • Le sfide più importanti per la sicurezza nel cloud che tutte le organizzazioni devono affrontare
    • Un’analisi completa di una compromissione in un cloud pubblico dove vengono presentate le tattiche degli agressori
    • Come sviluppare un piano di sicurezza cloud completo ed efficace
    • L’approccio di FireEye e Mandiant alla sicurezza cloud a supporto delle organizzazioni.

    Per coloro che stanno già migrando verso il cloud, è imperativo non trascurare in nessun punto la sicurezza durante e dopo la fase di transizione. Per chi invece è preoccupato di migrare nel cloud a causa delle sfide che ne derivano, vogliamo rassicurare che ci sono modi e metodi per far si che transizione sia sicura e senza intoppi.

    Per Gabriele Zanoni, EMEA Solutions Architect di FireEye, infatti, avere un piano di sicurezza per le diverse evenienze garantisce alle organizzazioni di potersi godere dei vantaggi del cloud, senza rischi.

     

     

    FireEye
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Reti per l’aggiornamento IT di un primario Istituto bancario

    24/02/2025

    DEX: renderla di qualità rende più felici i dipendenti

    27/09/2024

    Elaborazione video: Akamai integra NVIDIA

    22/04/2024
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.