• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Uncategorized»Sicurezza degli endpoint: CrowdStrike è da premio

    Sicurezza degli endpoint: CrowdStrike è da premio

    By Redazione LineaEDP04/10/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    CrowdStrike vince il Global Technology Innovation Leadership Award 2022 di Frost & Sullivan nella sicurezza degli endpoint

    CrowdStrike è stata premiata con il Global Technology Innovation Leadership Award 2022 di Frost & Sullivan per il settore della sicurezza degli endpoint. Frost & Sullivan ha evidenziato CrowdStrike come leader del settore, per aver rapidamente rafforzato la propria posizione nel mercato della sicurezza degli endpoint e per l’aggressiva roadmap tecnologica e strategia aziendale.

    Le moderne soluzioni di sicurezza devono essere in grado di proteggere da attacchi di tipo tradizionale di volume crescente, ma anche da minacce sofisticate, mirate ed evasive, che richiedono il rilevamento e la prevenzione in tempo reale senza sacrificare la produttività degli utenti. Le capacità di Endpoint Detection and Response (EDR) di CrowdStrike, leader del settore, fornite dalla piattaforma CrowdStrike Falcon® e alimentate dal CrowdStrike Security Cloud, sono in grado di bloccare le tecniche di attacco emergenti e consentono alle organizzazioni di ottimizzare il ciclo di vita di rilevamento e risposta alle minacce con velocità, scalabilità e precisione. La piattaforma Falcon estende le funzionalità oltre la sicurezza degli endpoint per includere: XDR, sicurezza del cloud, protezione delle identità, protezione dei dati, servizi gestiti, operazioni di sicurezza e IT, threat intelligence e gestione dei log.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Sarah Pavlak, Industry Principal, Security, Frost & Sullivan: «CrowdStrike guida il settore in ambito applicazione dell’intelligenza artificiale/apprendimento automatico (machine learning) alla sicurezza degli endpoint, oltre a fornire una prevenzione senza pari degli attacchi malware e privi di malware, interni o esterni alla rete.

    CrowdStrike si basa costantemente su un approccio all’innovazione incentrata sul cliente per guidare la crescita, integrando regolarmente nuovi moduli nell’offerta, per espandere la sua linea di prodotti e incoraggiare le vendite per i propri clienti, aumentare i ricavi e supportare l’espansione del mercato».

    Come dichiarato da Michael Sentonas, Chief Technology Officer di CrowdStrike: «CrowdStrike continua a dominare nel settore EDR, estendendo al contempo in modo aggressivo la propria leadership in altri mercati emergenti, tra cui XDR, sicurezza del cloud, protezione delle identità, gestione dei log e altro ancora. Mentre la concorrenza richiede più prodotti, interfacce e agenti per le proprie piattaforme di sicurezza, ciò che distingue CrowdStrike è che noi forniamo ai clienti una protezione leader di settore attraverso una piattaforma unificata basata su un unico agent a basso impatto. Questo garantisce un’esperienza utente semplice, riducendo al minimo il sovraccarico sulle prestazioni».

    Frost & Sullivan applica un rigoroso processo analitico che prevede una valutazione dettagliata dei criteri di best practice basata su due livelli: leva tecnologica e impatto sul business. Secondo Frost & Sullivan, CrowdStrike ha raggiunto il più alto tasso di crescita nel settore della sicurezza degli endpoint a livello globale negli ultimi cinque anni, ha una cultura dell’innovazione profondamente radicata che in ultima analisi guida la crescita, ed è orgogliosa di rivoluzionare il mercato con i suoi prodotti di sicurezza.

     

    CrowdStrike Endpoint Security Frost & Sullivan Global Technology Innovation Leadership Award 2022 sicurezza degli endpoint
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano

    28/10/2025

    CrowdStrike acquisisce Pangea e punta sulla sicurezza dell’AI

    22/09/2025

    AI: bersaglio e strumento di attacco del cybercrime globale

    09/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.