• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    • TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente
    • Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano
    • Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende
    • PC AI: una svolta epocale nell’ambiente di lavoro moderno
    • Resilienza Produttiva: come rafforzarla?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Pratiche automatizzate per un rapporto sereno con la PA

    Pratiche automatizzate per un rapporto sereno con la PA

    By Redazione LineaEDP03/12/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Professionisti e imprese devono gestire il rapporto con la PA e non sempre si tratta di una gestione semplice. Ma una soluzione digitale Wolters Kluwer risolve il problema di una modulistica che per tempi e contenuti non è stabile

    Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia PA

    Anche la Pubblica Amministrazione (PA) è sulla strada della transizione digitale. I dati che emergono da ricerche europee lo affermano inequivocabilmente, ma la strada da percorrere per ottimizzare il rapporto tra Pubblica Amministrazione e popolazione è ancora in salita.

    L’annuale rapporto DESI (Indice di digitalizzazione dell’economia e della Società) rileva come l’Italia si classifichi al 18º posto nell’UE per quanto riguarda i servizi pubblici digitali e secondo la ricerca del Centro studi enti locali – Csel, elaborata per l’Adnkronos su dati Ue, questa classifica si compone di alcuni valori distinti: e-government users, moduli precompilati, servizi pubblici per cittadini, servizi pubblici per imprese, open data. Per quanto riguarda la disponibilità di moduli precompilati, l’Italia si posiziona al 18° posto con un punteggio di 51 su una media europea di 63.

    Questo porta ad una conclusione: il rapporto con la PA e con la modulistica necessaria a mantenere il rapporto continua, e continuerà, ad essere mediato. Lo Studio professionale, il commercialista, il consulente che affianca le PMI, è demandato al rapporto con la PA.

    Ma anche il professionista necessita di un sostegno digitale e Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia ha sviluppato e aggiornato la soluzione ideale per la gestione delle pratiche amministrative e previdenziali.

    Il processo di lavoro dello Studio (commercialista o consulente del lavoro) prevede che il professionista gestisca per conto dei suoi clienti molte pratiche, che sono spesso anche ripetute di anno in anno. Per tutte queste pratiche lo Studio deve essere sempre “pronto” con il modello giusto, aggiornato alle ultime novità normative e con la certezza che venga prodotto il file telematico compatibile con i sistemi richiesti per l’accettazione.

    La soluzione a questo problema concreto è di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia che ha sviluppato “TuttoModelli”, un software su misura che parte dalle reali necessità di professionisti e PMI che devono gestire le pratiche verso la PA, Enti pubblici e associazioni.

    Per nessuno Studio professionale o per una direzione amministrativa di un’impresa è agevole compilare e presentare la corretta e aggiornata modulistica di varie attività amministrative, fiscali e previdenziali in modo semplice, rapido e soprattutto automatico e aggiornato dal punto di vista normativo.

    “TuttoModelli” risolve questo problema in modo digitale con qualità, accuratezza e tempestività. La soluzione utilizza un solo software integrato senza utilizzarne vari per espletare pratiche diverse, inoltre

    è facile da usare ed è completo per ogni gestione perché rende disponibili oltre 500 tra moduli, cartacei e telematici pronti all’utilizzo e sempre aggiornati all’ultima normativa vigente. Moduli per la comunicazione unica d’impresa, per le comunicazioni di variazioni e cessazioni ai fini IVA, per le pratiche INPS e INAIL e per richiedere il superbonus 110% sono solo alcuni dei modelli ai quali un professionista deve ciclicamente ricorrere. “TuttoModelli” è addirittura già attrezzato per rispondere alle esigenze del credito d’imposta ACE innovativa (Aiuto alla Crescita Economica) introdotto dal Decreto Sostegni bis.

    “TuttoModelli” segnala se e quando è disponibile un modello nuovo sorto sulla scorta di una nuova normativa con tempi di reazione e disponibilità molto brevi per rispondere adeguatamente alle esigenze professionali.

    La soluzione offre un notevole risparmio di tempo nella gestione delle pratiche grazie ad una migliore e maggiorata funzionalità: abbrevia i tempi di gestione perché si sostituisce al professionista o azienda nell’aggiornamento tempestivo e ricorrente, nel rispetto delle variazioni apportate alla modulistica dai vari enti.

    Il rinnovato software è davvero risolutivo e molto semplice da usare, ma comunque corredato dalle opportune istruzioni ministeriali, help aggiornati e tutorial online per semplificare la compilazione dei modelli più complessi.

    Pa Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti

    09/05/2025

    Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?

    08/05/2025

    Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano

    08/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025

    Prisma AIRS: new entry da Palo Alto Networks

    06/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.