• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il Questionario OAD 2025 è online
    • Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali
    • 5G: sfide e opportunità per i CSP globali
    • Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?
    • Altograno presenta “Chicco”, lo human avatar che parla 40 lingue
    • Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali
    • I digital twin potenziati di SAS trasformano il manufacturing
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Hybrid cloud innovativi con Dell e Microsoft

    Hybrid cloud innovativi con Dell e Microsoft

    By Redazione LineaEDP04/11/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dell Integrated System per Microsoft Azure Stack HCI è progettato per agevolare la gestione dell’ecosistema hybrid cloud

    Implementare una strategia di hybrid cloud che offre un approccio cloud coerente, ovunque risiedano i dati.
    Con questa idea chiara in testa, l’ecosistema dei partner di Dell Technologies, tra i quali Microsoft, gioca un ruolo chiave nel fornire un approccio cloud coerente. In tal senso, Dell aggiunge un importante tassello alla sua lunga storia di collaborazioni, grazie al nuovo Dell Integrated System per Microsoft Azure Stack HCI che offre nuove configurazioni a nodo singolo per i clienti che aspirano a un impatto ambientale minore dei loro data center, a maggiori prestazioni dei workload AI/ML e al supporto dell’ultima versione di Microsoft Azure Stack HCI.

    Dell Integrated System per Microsoft Azure Stack HCI unisce la potenza di Microsoft Azure con il controllo e la sicurezza intrinseca dell’infrastruttura on-premise. Il sistema automatizzato e integrato creato per Azure Stack HCI permette alle aziende di semplificare le operazioni hybrid cloud di Azure, e di garantire una gestione coerente e la sovranità dei dati negli ambienti on-premise e nel public cloud.

    Oggi due terzi dei sistemi HCI basati su software Microsoft sono ospitati su infrastrutture Dell1. Un esempio è Sprin Branch International School District (SBISD), a Houston nel Texas. Ben Allen, Ingegnere Senior di sistema dei SBISD ha condiviso la sua visione: “Dell Integrated System per Azure Stack HCI ha trasformato la nostra infrastruttura IT. Siamo riusciti a ridurre l’ingombro del data center dell’83%, a migliorare le prestazioni dell’87% e il tempo di operatività del 99,999%. La collaborazione tra Dell e Microsoft ci aiuta a ottenere prestazioni ancora più elevate, riducendo il resto dei costi associati alla manutenzione dell’IT”.

    Dell Integrated System per Microsoft Azure Stack HCI è progettato per agevolare la gestione dell’ecosistema hybrid cloud e permettere un’esperienza senza soluzione di continuità tra l’infrastruttura iperconvergente e Azure. I miglioramenti apportati offrono ai clienti la possibilità di utilizzare Azure in modo più coerente e sicuro, grazie alla maggiore integrazione tra Dell Open Manage, Windows Admin Center e Azure Arc. Sono proprio queste integrazioni che consentono di modernizzare le applicazioni e fornire servizi cloud in tutte le sedi IT, anche grazie a una gestione centralizzata di Azure Arc.

    I principali miglioramenti apportati a Dell Integrated System per Microsoft Azure Stack HCI sono:

    • Configurazioni a singolo nodo: i clienti possono adesso avviare un on-prem Azure footprint con la configurazione più piccola finora realizzata e servizi di gestione, sicurezza e applicazione coerenti in qualsiasi luogo.
    • Supporto GPU migliorato: sono state migliorate le prestazioni dei workload di AI e machine learning con il supporto di GPU NVIDIA A2. Dell offre inoltre una scelta più ampia, consentendo ai clienti di selezionare GPU NVIDIA A2 o GPU A30 in base ai workload e alle prestazioni richieste.
    • Maggiore sicurezza: una maggiore integrazione con Microsoft Azure Arc consente di garantire la sicurezza, la conformità e la protezione dell’infrastruttura Dell per i clienti, dalle sedi periferiche ai data center principali, fino agli ambienti di cloud pubblico Microsoft Azure.

    Dell supporterà anche l’ultima release di Microsoft Azure Stack HCI, che migliorerà l’esperienza di cloud ibrido dei clienti grazie ai progressi in termini di storage, rete e sicurezza.

    Come concluso da Roanne Sones, Corporate vice president di Azure Edge & Platform in Microsoft: «I nostri clienti stanno modernizzando i loro data center e l’edge per poter integrare con maggiore facilità i modelli di distribuzione del cloud ibrido. Nel costruire queste architetture, i clienti vogliono sfruttare la potenza di Microsoft Azure, conservando i vantaggi di un’infrastruttura on-premise collaudata. La continua collaborazione con Dell ci consentirà di fornire soluzioni che garantiscono ai clienti la flessibilità di elaborare e proteggere i loro dati ovunque essi risiedano».

    1.In base a “IDC Quarterly Converged Systems Tracker”, settembre 2022

     

    Dell Dell Integrated System Dell Technologies hybrid cloud microsoft Microsoft Azure Stack HCI
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Altograno presenta “Chicco”, lo human avatar che parla 40 lingue

    12/05/2025

    I digital twin potenziati di SAS trasformano il manufacturing

    12/05/2025

    Il Print Management secondo Brother

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali

    12/05/2025

    Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali

    12/05/2025

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.