• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    • TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente
    • Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano
    • Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende
    • PC AI: una svolta epocale nell’ambiente di lavoro moderno
    • Resilienza Produttiva: come rafforzarla?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Pandora avvia la trasformazione dell’ERP con SAP

    Pandora avvia la trasformazione dell’ERP con SAP

    By Redazione LineaEDP19/12/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Pandora ha scelto RISE with SAP come una delle soluzioni per supportare il suo ambizioso viaggio digitale e la crescita futura

    Pandora - Spiderman_Product_04_CMYK

    Pandora ha scelto la soluzione RISE with SAP per rivoluzionare il suo sistema ERP e poter rispondere alle nuove esigenze dei consumatori. I marchi più forti del settore della vendita al dettaglio, infatti, competono ovunque per servire clienti con una mentalità diversa rispetto al passato, per costruire ed estendere le relazioni con il mercato e soddisfare le nuove aspettative che richiedono un’esperienza di acquisto fluida e personalizzata sia online che nei negozi.

    Tutto disponibile ovunque e sempre

    Pandora disegna, produce e commercializza gioielli contemporanei a prezzi accessibili e persegue un’ambiziosa strategia di crescita, che sarà pienamente attuata entro il 2026. La strategia Phoenix si basa su quattro pilastri di sviluppo: marchio, design, personalizzazione e mercati chiave, tutti incentrati su l’obiettivo di essere il brand più grande e ricercato nel mercato della gioielleria a prezzi accessibili. Le ambizioni di crescita sono a loro volta sostenute da una strategia di digitalizzazione olistica che abbraccia tutte le attività di Pandora. Uno degli elementi chiave è la creazione di un nuovo digitale core con SAP S/4HANA Cloud come nuovo sistema ERP dell’azienda.

    “Dopo un periodo complesso in cui avevamo bisogno di recuperare la relazione con i nostri clienti principali, concentrarci sul DNA principale di Pandora e su prodotti come il braccialetto e i ciondoli Moments, ora stiamo vivendo una fase di espansione”, ha affermato David Walmsley, Chief Digital & Technology Officer di Pandora. “L’obiettivo principale della trasformazione dell’ERP sarà l’area finance, tutto ciò che ruota intorno all’inventario e i processi aziendali end-to-end che si riflettono sulla Customer Experience”.

    Omnicanalità vera per offrire la stessa esperienza ai clienti in tutto il mondo

    Quando il progetto SAP sarà completamente implementato entro il 2026, consentirà a Pandora di offrire ai propri clienti un’esperienza omnicanale con transazioni e interazioni fluide online e nei negozi. I clienti Pandora potranno vedere la disponibilità dei prodotti in tempo reale ed evitare situazioni in cui un determinato prodotto sembra essere disponibile nel negozio, ma non lo è più, come a volte accade quando i tre sistemi attuali non sono sincronizzati. Tutto ciò è collegato alle recenti iniziative di miglioramento lanciate da Pandora, come il servizio click & collect, l’acquisto online e il ritiro in negozio, per offrire un’esperienza di acquisto omnicanale davvero piacevole.

    I gioielli Pandora sono venduti in oltre 100 paesi attraverso 6.400 punti vendita, che includono più di 2.400 concept store.

    “Con SAP S/4HANA for Retail, SAP Customer Activity Repository (CAR) e SAP Business Technology Platform (BTP) e altri miglioramenti che fanno parte della nostra strategia di digitalizzazione, saremo in grado di offrire gli stessi livelli di customer experience in tutto il mondo. Quando il sistema sarà completamente implementato, i dettagli di una spedizione e la disponibilità di un articolo non dipenderanno più dal paese dove si trova il cliente, ma il consumatore sarà in grado di trovare la stessa disponibilità di gioielli e suggerimenti personalizzati su quali pezzi acquistare, indipendentemente da dove si trova il negozio”, ha dichiarato David Walmsley. “Alcuni parlano di “eliminare il dolore dello shopping”, ma noi di Pandora vogliamo celebrare lo shopping e renderlo un’esperienza personale in cui, grazie alla tecnologia SAP e altri nostri strumenti digitali, possiamo capire il consumatore finale, sorprenderlo, e renderlo felice. Ci occupiamo di vendita di ricordi preziosi, quindi per Pandora la combinazione di negozio e tecnologia è il luogo in cui avviene la magia. Se lo facciamo bene, non generiamo solo valore per i nostri clienti, ma creiamo ambasciatori del marchio”.

    L’area di interesse principale per Pandora è costruire un core digitale snello per supportare il suo ambizioso piano di crescita in tutto il mondo. Ciò include la gestione dei dati operativi, l’aumento della trasparenza e il miglioramento della produttività in tutta l’organizzazione, nell’inventario e nei negozi in franchising.

    Pandora RISE with SAP SAP
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti

    09/05/2025

    L’Intelligenza Artificiale e il valore dei dati

    07/05/2025

    Compliance e produttività: come migliorarle? La risposta in un webinar gratuito!

    06/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025

    Prisma AIRS: new entry da Palo Alto Networks

    06/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.