• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    • TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente
    • Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano
    • Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende
    • PC AI: una svolta epocale nell’ambiente di lavoro moderno
    • Resilienza Produttiva: come rafforzarla?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»FNA sceglie il cloud di RISE with SAP

    FNA sceglie il cloud di RISE with SAP

    By Redazione LineaEDP10/01/20235 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con la piattaforma SAP S/4HANA Cloud, Derga Consulting ha accompagnato con successo il percorso di digital transformation di FNA

    FNA, gruppo multinazionale di origini italiane con 75 anni di esperienza nel settore dell’aria compressa ha scelto di trasformare radicalmente il proprio modo di operare, adattandosi il più possibile alla standardizzazione offerta dalle moderne soluzioni software per avere la possibilità di usufruire di un costante aggiornamento dei sistemi, evitando inoltre eccessive ed onerose personalizzazioni.

    Il percorso verso RISE with SAP

    La scelta di SAP è nata dopo un’attenta e rigorosa software selection, iniziata con una pre-selezione del partner tecnologico responsabile del passaggio al nuovo gestionale intelligente.

    Come spiegato da Roberto Balma, Presidente e CEO di FNA Compressors: «Siamo partiti da un’analisi di tutti i processi attuali, poi abbiamo individuato le funzionalità che avremmo voluto avere e come avremmo desiderato lavorare in futuro. L’indicazione che abbiamo dato ai partner è stata di prendere in considerazione le best practice, anche internazionali, che riguardassero il nostro settore di competenza e realtà affini a noi come dimensione. Volevamo, infatti, rimetterci in gioco e rivedere tutti i processi per allinearci alle migliori esperienze maturate sui mercati di tutto il mondo».

    Tra i principali costruttori di compressori d’aria dedicati agli utilizzi industriali, professionali e al fai da te, FNA, infatti, possiede un headquarter a Torino, impiega circa 1.300 dipendenti nei suoi stabilimenti produttivi in Italia, Francia, Cina e Stati Uniti che annualmente, con oltre un 1.500.000 di compressori a pistoni ed oltre 11.000 compressori vite, alimentano il fabbisogno di aria compressa del mercato nazionale e internazionale.

    RISE with SAP per superare le sfide di FNA

    Negli ultimi anni FNA si è trovata a dover affrontare diverse sfide, fra loro collegate. Innanzitutto, la globalizzazione dell’economia. La possibilità di delocalizzare la produzione e beneficiare di costi dei trasporti molto competitivi oggi non è più sostenibile, una situazione resa complessa e fragile da diversi fattori, da quelli commerciali, come i dazi, a condizioni esterne al mercato, come la pandemia e le tensioni geopolitiche, che hanno compromesso l’affidabilità di sistemi produttivi distanti con elevati rischi di interruzioni della supply chain.

    Come sottolineato da Balma: «Se quello della globalizzazione è un tema che riguarda tutto il mondo industriale, stiamo vivendo un’altra sfida specifica della nostra realtà, quella del cambio generazionale. Siamo cresciuti tantissimo negli ultimi 30 anni con manager che hanno accompagnato tutto il lungo percorso di crescita di FNA. Ad oggi, i nostri sistemi informativi si basano su AS400 con soluzioni gestionali ACG che sono state nel tempo adattate ai nostri bisogni. Si tratta di un sistema un po’ datato che non può più dare garanzie di aggiornamenti nel medio-lungo termine. Le nuove risorse e i talenti che FNA vuole attrarre sono giovani e professionisti che ambiscono a lavorare in ambienti tecnologicamente innovativi e moderni per accedere ai dati in tempo reale e ricevere risposte consistenti. Per FNA il cambio generazionale rappresenta quindi una sfida nella sfida: più standardizzazione e miglioramento per la gestione e fruizione delle informazioni».

    I motivi principali della scelta

    Numerosi sono stati i fattori che hanno determinato per FNA la scelta di SAP. Come spiegato ancora da Balma: «Innanzitutto perché meglio risponde alle esigenze di un’organizzazione articolata come la nostra che ha nel suo business molteplici elementi e peculiarità, toccando ambiti che vanno dalla grande distribuzione ai grandi complessi industriali. Poi perché offre una tecnologia consolidata sul mercato e, infine, per la sua presenza globale e la storia decennale, aspetti che semplificano la ricerca di professionisti con competenze SAP. Un altro elemento a favore di SAP, è stato il partner Derga che meglio di tutti ha offerto garanzie di esperienza, di comprensione delle nostre necessità a fronte di progetti già realizzati nello stesso ambito industriale e con realtà simili alle nostre per dimensioni e tipologia di leadership. Ci siamo trovati subito sulla stessa lunghezza d’onda».

    RISE with SAP una scelta determinante per FNA

    Infine, un altro aspetto determinante per il passaggio alla tecnologia SAP è stata la possibilità per l’azienda piemontese di adottare un’infrastruttura cloud rispetto all’attuale esperienza on premise. In particolare, questa scelta è stata dettata dall’opportunità di dotarsi di un sistema flessibile, costantemente aggiornato, che offre aspetti di sicurezza e adeguato a un contesto in continua crescita.

    Come concluso dal Presidente e CEO di FNA Compressors: «Abbiamo optato per una soluzione che ci consentisse di delegare a terzi qualificati tutti questi aspetti, permettendoci di focalizzare le nostre risorse e attenzioni sullo sviluppo del business».

    Come aggiunto sul finale da Alexander Gallmetzer, CEO, Derga Consulting: «Nei mesi di attività di selezione svolti con FNA, il dott. Balma e la dott.ssa Santinelli mi hanno trasferito lo spirito imprenditoriale fortemente votato a mantenere e consolidare la posizione di leader di mercato acquisita negli anni. Il rinnovamento dei processi – per uniformarli alle best practice di settore – e la volontà di dotarsi di una nuova tecnologia integrata all’avanguardia hanno determinato la scelta di SAP S/4HANA Cloud quale miglior piattaforma per accompagnare FNA in questo importante percorso di digital transformation».

    A chiosa, per Adriano Ceccherini, Chief Operating Officer di SAP Italia e Grecia: «Innovazione e visione a lungo termine sono alla base della scelta di FNA di passare a RISE with SAP, e denotano la capacità del management dell’azienda di capire che nonostante il ruolo di leader di mercato che si sono guadagnati nel tempo, questo non basta per garantirsi un futuro di costante sviluppo, se non con il supporto di un’innovazione che li aiuti a trasformarsi in un’impresa intelligente e resiliente. Siamo anche molto orgogliosi del ruolo da protagonisti che i nostri partner, in questo caso Derga, ricoprono nel guidare i clienti in un percorso di digital transformation di successo».

    FNA RISE with SAP Roberto Balma
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti

    09/05/2025

    L’Intelligenza Artificiale e il valore dei dati

    07/05/2025

    Compliance e produttività: come migliorarle? La risposta in un webinar gratuito!

    06/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025

    Prisma AIRS: new entry da Palo Alto Networks

    06/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.