• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    • TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente
    • Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano
    • Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende
    • PC AI: una svolta epocale nell’ambiente di lavoro moderno
    • Resilienza Produttiva: come rafforzarla?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Valencia innova l’e-Government con Red Hat

    Valencia innova l’e-Government con Red Hat

    By Redazione LineaEDP31/03/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Red Hat OpenShift consente al Comune di Valencia di liberare più di 4.000 ore di lavoro, aumentare l’efficienza e ridurre le emissioni carbonio

    valencia
    Foto di Luca da Pixabay

    Il Comune di Valencia ha scelto Red Hat per potenziare le proprie capacità di e-government e offrire ai propri cittadini migliori servizi pubblici digitali. Infatti, grazie a Red Hat OpenShift, la principale piattaforma Kubernetes del mercato, il Comune ha risparmiato oltre 4.000 ore di lavoro, ridotto i tempi di distribuzione delle applicazioni e limitato le emissioni di anidride carbonica (CO2) di quasi 5 milioni di tonnellate.

    Valencia è la terza città più popolata della Spagna, con oltre 800.000 abitanti, ed è il centro di una grande area metropolitana che conta più di 1,5 milioni di cittadini. Il Comune di Valencia si relaziona con i residenti attraverso il sito web comunale e l’Ufficio Elettronico Comunale, la piattaforma che fornisce ai valenciani accesso alle informazioni, ai servizi e ai processi elettronici del Comune, nonché ad altri uffici e servizi di gestione dipendenti dal Comune.

    La Città di Valencia si impegna a fornire servizi digitali di qualità ai suoi residenti, con l’obiettivo che i canali digitali diventino il metodo di comunicazione preferito da cittadini e aziende. Nel 2014 l’amministrazione ha lanciato un’iniziativa di digitalizzazione – accelerata ulteriormente dalla pandemia COVID-19 – per diventare leader nell’e-government e nella gestione della smart city, migliorare l’efficienza e soddisfare più rapidamente le esigenze dei cittadini. Il team del Servizio per le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (SerTIC) del Consiglio ha esplorato varie opzioni per gestire il crescente volume e la varietà dei servizi pubblici digitali. Dopo aver testato le piattaforme container di diversi fornitori, la scelta è caduta su Red Hat OpenShift, soluzione che ha offerto il supporto tecnico e le capacità di automazione di cui il Comune di Valencia aveva bisogno per raggiungere i suoi obiettivi di digitalizzazione.

    Le funzionalità di automazione, orchestrazione e self-service di Red Hat OpenShift hanno permesso al Comune di Valencia di risparmiare oltre 4.000 ore di lavoro precedentemente dedicate a compiti ripetitivi di amministrazione IT, di aumentare la produttività complessiva del team e di concentrarsi su progetti più strategici. Applicando i principi DevOps con l’aiuto di Red Hat OpenShift, il SerTIC sviluppa i progetti come iniziative interdisciplinari e collaborative che coinvolgono tutti i team. Ora sono sufficienti cinque minuti o meno per distribuire applicazioni che prima richiedevano settimane.

    Prima di adottare Red Hat OpenShift, la divisione Red Hat Training and Certification ha formato il team SerTIC sulla OpenShift Web Console, sulle installazioni dei cluster di integrazione e di produzione e sui proof of concept applicativi abilitando l’implementazione di Red Hat OpenShift su Red Hat Enterprise Linux on-premise più rapidamente e senza alcuna interruzione dei servizi ai

    cittadini. Con questa infrastruttura centralizzata che supporta sia gli ambienti di sviluppo back-end che i servizi personalizzati per i diversi dipartimenti del Comune di Valencia, il SerTIC può fornire una personalizzazione avanzata dei servizi digitali a un segmento più ampio di cittadini in modo più rapido ed efficace.

    Grazie a questa modernizzazione, il Comune di Valencia ha potuto abbassare i costi e ridurre in parallelo la propria impronta di carbonio. L’utilizzo di Red Hat OpenShift ha permesso al Comune di ospitare più applicazioni su un unico server, riducendo il budget per l’acquisto di macchine del 62,5%, da 136.658 euro per otto server nel 2021 a 51.247 euro per tre server nel 2022. Questa diminuzione dei server ha portato a un risparmio di consumo energetico pari a 10 milioni di watt e ha evitato l’emissione di 4,78 tonnellate di CO2 in un anno.

    “È entusiasmante partecipare alla modernizzazione tecnologica di un’amministrazione pubblica come quella del Comune di Valencia”, commenta Julia Bernal, country manager per Spagna e Portogallo, Red Hat. “Con Red Hat OpenShift, il Comune di Valencia dispone dell’agilità, della flessibilità e della velocità necessarie per fornire servizi digitali ai cittadini. Questa trasformazione digitale ha avvicinato la pubblica amministrazione ai valenciani, consentendo al contempo al team SerTIC di lavorare in modo efficiente e agile, fornendo ai dipendenti pubblici servizi digitali di qualità e riducendo l’impronta di carbonio della città.”

    “Grazie a Red Hat OpenShift siamo passati da un sistema manuale a uno automatizzato con funzionalità di auto-scaling”, aggiunge Francisco Javier Martínez Cervera, responsabile dell’ufficio sistemi del servizio di tecnologie dell’informazione e della comunicazione (SerTIC) del Comune di Valencia. “Oggi il Comune di Valencia ha la possibilità di progettare e implementare nuovi servizi digitali con agilità, velocità ed efficienza. Inoltre, disponiamo della tecnologia necessaria per rispondere a campagne specifiche rivolte ai cittadini e misurare il volume delle interazioni con l’amministrazione digitale senza interrompere i servizi pubblici digitali.”

    e-Government Red Hat Valencia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    swb AG opta per il Customer Communication Management di Doxee

    30/04/2025

    L’AI open source descritta da Red Hat

    28/04/2025

    AI: otto passaggi necessari per un’implementazione di successo

    16/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025

    Prisma AIRS: new entry da Palo Alto Networks

    06/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.