Autore: Laura Del Rosario

Ora è realtà. La nuova Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, fortemente voluta dall’attuale Governo, è legge. Il decreto-legge 14 giugno 2021, n. 82, recante disposizioni urgenti in materia di cybersicurezza, definizione dell’architettura nazionale di cybersicurezza e istituzione dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, è convertito in legge con le modificazioni riportate in allegato alla legge. Le aspettative sono altissime e gli avvenimenti di questi giorni stanno li a confermarlo. Per quanto ci riguarda, grazie al supporto e alla sensibilità di alcune forze parlamentari che hanno promosso il recepimento di peculiari proposte emendative, ci portiamo a casa qualche piccolo risultato: la presenza delle “associazioni…

Read More

La piattaforma Kubernetes di Red Hat fornisce la base per Ignite, la piattaforma di Artificial Intelligence (AI) di KPMG, aiutando le organizzazioni, tra cui la stessa KPMG, a dare un senso ai dati non strutturati e aprire la strada a migliori decisioni aziendali

Read More