NEC e Juniper diventano protagonisti della digitalizzazione della Finlandia e ottimizzano i processi della società di telecomunicazioni DNA.
Autore: Redazione LineaEDP
Con questo finanziamento ottenuto da Intesa Sanpaolo, UniCredit, CDP, Banco BPM e BPER, Polo Strategico Nazionale intende completare la missione di digitalizzazione del Paese.
In questo articolo, vediamo come proteggere il tuo business online per evitare attacchi hacker e sanzioni.
Grazie alla piattaforma Dynatrace Lloyds Banking Group ottiene insights in tempo reale per il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità.
Oracle rilascia nuove funzionalità logistiche dell’Oracle Cloud Supply Chain & Manufacturing. Scopriamole in questo articolo.
Disponibile dal 20 febbraio 2024 il nuovo IBM LinuxONE 4 Express è stato progettato per fornire sicurezza informatica, resilienza, scalabilità e inferenza AI per ambienti cloud ibridi.
Le organizzazioni si trovano a spendere il 36% del loro budget IT per la gestione del ciclo di vita dei dati. Il rimedio è unificare i dati in una piattaforma olistica.
Umberto Pirovano di Palo Alto Networks spiega quali sono le sfide principali dei SOC moderni e come una piattaforma di automazione possa aiutare a superarle.
I tre partner hanno collaborato alla realizzazione del nuovo framework software Distributed Control Node che punta a favorire la diffusione dell’automazione aperta.
Le aziende devono navigare attraverso sfide complesse, ma anche opportunità uniche per innovare e distinguersi in un ambiente altamente competitivo.
Scopriamo cosa sono le architetture clean e come possono aiutare le organizzazioni a ottenere un vantaggio competitivo e sviluppare progetti sempre più resilienti.
Sono aperte le iscrizioni per AWS re/start, il programma di formazione cloud rivolto alle donne campane. Develhope supporterà l’ingresso lavorativo delle partecipanti.
La partnership nasce dall’esigenza di ServiceNow di disporre di un’infrastruttura data-driven che potesse accompagnare la sua crescita.
È stato pubblicato l’ultimo white paper di Cefriel relativo alla correlazione tra la cybersicurezza e l’“elemento umano”. Un ruolo cruciale lo gioca la formazione.
Cruciale per la trasformazione digitale del nostro Paese, scopriamo quali sono le novità del nuovo Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione.
Nei data center sta avvenendo una transizione dal raffreddamento ad aria verso il raffreddo a liquido, ma ci sono ancora alcune domande a cui dare risposta.
Con il supporto di BeSimple, Namirial implementa la tecnologia Zendesk e automatizza oltre il 92% delle richieste di assistenza SPID e PEC.
Secondo lo studio Kaspersky, quasi due terzi degli incidenti informatici è causato da errori da parte del personale di cybersecurity.
Lo scorso anno Avast ha bloccato 10 miliardi di attacchi informatici. È record di truffe web come notifiche push dannose, PDF ingannevoli e deepfake.
L’Università di Pisa partecipa al progetto NOUS, il quale interverrà su tre elementi fondamentali dei servizi cloud europei.

