Prosegue l’impegno di sostenibilità di Equinix. L’azienda stipula con TagEnergy un nuovo contratto per l’energia pulita in Australia.
Autore: Redazione LineaEDP
L’acquisizione di PingSafe da parte di SentinelOne prevede l’integrazione di una piattaforma AI per la sicurezza del cloud.
Nasce il nuovo CoE dedicato alla piattaforma AI IBM watsonx che aiuta i clienti NTT DATA ad implementare l’AI generativa nei processi aziendali.
Nella sua analisi, Chris Jenkins di Red Hat spiega l’importanza del bilanciamento tra innovazione e gestione del rischio per garantire sicurezza agli ambienti IT.
La nuova soluzione appena lanciata da Qualys permette di misurare, comunicare ed eliminare il rischio informatico nelle applicazioni cloud e SaaS.
L’azienda telco Telefónica riconferma la partnership con Vertiv per ridurre il consumo energetico e le emissioni di CO2 nelle sue sedi spagnole.
La nuova soluzione NaaS per la gestione multi-cloud di Verizon Business fornisce una visione completa sulle prestazioni delle applicazioni e sull’architettura di rete su cloud pubblici, privati e ibridi.
Entro il 17 ottobre 2024 gli Stati membri dell’UE devono ratificare la Direttiva NIS2 per garantire una sicurezza informatica avanzata.
Secondo una nuova ricerca condotta da Kaspersky gli esperti di cybersecurity non si sentono abbastanza preparati ad affrontare le moderne minacce. Kaspersky aiuta le università a superare queste sfide.
Filippo Giannelli di ServiceNow Italia condivide alcuni esempi applicativi dell’Intelligenza Artificiale in alcuni settori come sanità e customer experience.
La medaglia d’oro dell’Enterprise Architecture Data Quadrant va alla piattaforma MEGA HOPEX con un punteggio di 9,3/10.
Luca D’Alleva di BCS Italia condivide un’analisi sulla sostenibilità dei data center. Secondo l’esperto una strada percorribile potrebbe essere quella dell’idrogeno.
Group-IB, azienda ha identificato una vasta campagna malevola che mira principalmente ai siti di recruiting o a negozi online
In questo ambiente promettente, diverse criptovalute emergenti stanno attirando l’attenzione per il loro potenziale di fornire guadagni che cambiano la vita.
Akamai annuncia la disponibilità di un nuovo prodotto progettato specificamente per le esclusive caratteristiche degli attacchi di web scraping.
In questo articolo, oltre la storia millenaria, si esploreranno le principali tipologie di lavorazione dell’acciaio, rivelando la sua centralità nel tessuto tecnologico e infrastrutturale del mondo moderno.
Dai nuovi framework di sicurezza alla cyber resilienza, UNGUESS condivide le 10 tendenze che faranno la differenza nel futuro della sicurezza informatica.
Disponibile tra 90 giorni la tecnologia OpenPipeline di Dynatrace consente di creare una pipeline unificata dei dati raccolti in modo sicuro e veloce.
Un bilancio più che positivo per il primo anno di Sisthema, nato lo scorso 7 febbraio dalla fusione tra Sirio informatica e sistemi e Panthera
Secondo un’indagine condotta da Salesforce il 17% dei lavoratori italiani si avvale di strumenti di GenAI a lavoro.

