Grazie alle nuove e potenziate funzionalità del portfolio Red Hat AI, Red Hat punta a offrire AI generativa più performante e coerente per qualsiasi modello e qualsiasi acceleratore, ovunque
Autore: Redazione LineaEDP
La nascita di Var Group Iberia coincide con l’apertura di una sede in Andorra, grazie all’operazione di M&A realizzata con Awesome
Oggi le piattaforme di data streaming (DSP) non sono più un’opzione, ma un elemento imprescindibile per il successo dell’intelligenza artificiale e per una trasformazione aziendale su larga scala
Questa operazione amplia l’offerta di DataCore oltre il data center principale, mettendo a disposizione soluzioni HCI semplificate e software-defined in ambienti operativi altamente distribuiti
L’approccio di Dell all’infrastruttura disaggregata combina la gestione di pool di risorse condivise di calcolo, rete e storage con l’automazione guidata dal software, la sicurezza e integrazioni con i partner
Compiti che prima erano faticosi, come la ricerca di parole chiave, l’ottimizzazione del markup o la scrittura di bozze, vengono oggi delegati a modelli linguistici che imparano rapidamente dai feedback.
Apre il primo data center di OVHcloud nell’area di Milano: lanciata la prima regione 3-AZ a multi-disponibilità in Europa dopo la Francia
Combinando Portworx by Pure Storage con Red Hat OpenShift Virtualization Engine, le aziende possono implementare e gestire più facilmente macchine virtuali (VM) su container per ottimizzare le funzionalità riducendo nel contempo il TCO
Secondo i dati di Rubrik, oltre il 91% dei responsabili IT e della sicurezza italiani ammette di aver subito attacchi informatici lo scorso anno. Tra questi, il 96% delle aziende colpite ha pagato un riscatto a seguito di un attacco ransomware andato a buon fine
L’ultimo ESET APT Report evidenzia l’intensificarsi degli attacchi informatici legati a Russia, Cina e Corea del Nord alle infrastrutture critiche
Siglando la partnership Dynatrace si impegna a fornire l’osservabilità full-stack per il design di riferimento NVIDIA Blackwell
Secondo l’ultimo report di Thales sulle minacce informatiche, per il 70% delle aziende i progressi dell’IA costituiscono il principale rischio per la sicurezza
Aziende tedesche del calibro di RDV, BGN e Vertama scelgono l’Oracle EU Sovereign Cloud per gestire in modo sicuro i dati sensibili all’interno dei confini UE
Intelligenza e sicurezza potenziate per ambienti ibridi sono le caratteristiche distintive della nuova piattaforma Red Hat Enterprise Linux 10, disponibile da oggi a livello globale
A SAP Sapphire 2025 l’azienda ha presentato le innovazioni AI che mirano ad aumentare la produttività del business del 30% e le collaborazioni con Perplexity e Palantir
In linea con l’annuncio dell’architettura di alimentazione 800 VDC di NVIDIA, Vertiv accelera lo sviluppo di infrastrutture AI di nuova generazione
Grandi le novità introdotte nel nuovo bando Consip per la fornitura di servizi IaaS e PaaS alla PA. Si apre la strada a soluzioni cloud sovrane per il settore pubblico
Il Kaspersky ICS Cert Report evidenzia un boom di attacchi informatici contro i computer ICS. Sistemi biometrici e di automazione degli edifici i settori più colpiti
Si è tenuta nei giorni scorsi la prima Conferenza Nazionale sul cloud italiano, un confronto sul futuro del sistema Italia nell’innovazione digitale
Donato Ceccomancini parla delle potenzialità delle soluzioni di storage AI-ready e flessibili proposte da Infinidat