- SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap
- Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia
- Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business
- ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti
- TruScale DaaS: il nuovo servizio di Lenovo per l’IT sostenibile
- Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile
- Oracle lancia Globally Distributed Exadata Database su Exascale
- OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI
Browsing: Cloud
Mario Derba di Broadcom parla della necessità di una vera sovranità digitale in Europa ed evidenzia le sfide legate all’esposizione dei dati a leggi extraterritoriali
A differenza degli ambienti on-premise tradizionali, l’infrastruttura cloud è intrinsecamente complessa per via della sua natura dinamica e distribuita, soprattutto per quanto riguarda la visibilità e il controllo. Come proteggerla?
Michele Zunino di Consorzio Italia Cloud spiega come il cloud sia alla base di ogni strategia di digitalizzazione e perché sia prioritario creare un cloud tutto italiano
I leader del cloud fondano l’iniziativa SECA API per offrire una vera alternativa al lock-in tecnologico e lanciano una call for comments per costruire un cloud europeo aperto
Secondo Equinix, l’approccio ibrido multi cloud su una piattaforma vendor-neutral offre alle aziende la flessibilità necessaria per prosperare, qualunque sia il futuro dell’IA
Massimo Carlotti di CyberArk spiega come la cloud security può aiutare le aziende a sbloccare il pieno potenziale della “nuvola” e raggiungere i loro obiettivi di business
Per Benjamin Shrive di AMD ottimizzare gli ambienti cloud è diventato un requisito strategico imprescindibile per mantenere competitività nel 2025 e oltre
Nell’articolo condividiamo i momenti salienti dell’AWS Summit Milano 2025, un’edizione di successo che ha contato oltre 7000 partecipanti
Con Sovereign Public Cloud, Sovereign Private Cloud e National Partner Clouds Microsoft riunisce soluzioni complete di produttività, sicurezza e cloud
Mirko Gubian di Axiante analizza vantaggi e insidie del Data Lake in cloud e spiega cosa valutare prima di procedere alla sua implementazione
Oltre 400 tra imprenditori, manager, innovatori e accademici si sono incontrati all’evento Dedapulse per confrontarsi sull’evoluzione tecnologica
Arriva una nuova soluzione basata su Azure Local che combina le avanzate capacità dei data center di Aruba con la flessibilità e la scalabilità delle piattaforme Microsoft
Apre il primo data center di OVHcloud nell’area di Milano: lanciata la prima regione 3-AZ a multi-disponibilità in Europa dopo la Francia
Aziende tedesche del calibro di RDV, BGN e Vertama scelgono l’Oracle EU Sovereign Cloud per gestire in modo sicuro i dati sensibili all’interno dei confini UE
Si è tenuta nei giorni scorsi la prima Conferenza Nazionale sul cloud italiano, un confronto sul futuro del sistema Italia nell’innovazione digitale
Per rispondere alle esigenze di crescita internazionale, Peserico migra l’area finance sul cloud di SAP. In futuro si prevede anche l’adozione dell’AI
Sebbene la salvaguardia delle risorse organizzative in un ambiente digitale complesso resti una sfida impegnativa, un approccio proattivo e completo alla sicurezza delle identità cloud è la chiave per rimanere protetti e resilienti
Akamai annuncia il lancio di Akamai Cloud Inference, il servizio che offre, tra le altre cose, una riduzione del 60% della latenza
Dionigi Faccenda di OVHcloud analizza il settore cloud, definendolo il vero protagonista della spinta innovativa degli ultimi tempi. Cosa accadrà in futuro?
La nuova ricerca Broadcom indaga sullo stato del mercato del sovereign cloud in Europa. Gli esperti condividono le strategie per supportarne la crescita