- Cybersecurity: è tempo di agire strategicamente e proattivamente
- Agenti AI: i nuovi “colleghi” digitali
- US Signal integra la tecnologia Infinidat nella piattaforma OpenCloud
- Schneider Electric sull’olimpo della sostenibilità
- Kaspersky VPN ottiene la certificazione AV-TEST
- Networking multicloud: la strategia vincente per le sfide IT moderne
- Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI
- BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud
Browsing: Featured
Featured posts
La Security Awareness Training Platform di Awaretrain è studiata per le organizzazioni che vogliono migliorare la propria postura di information security, puntando sui dipendenti attraverso una formazione online avanzata e personalizzata in materia di phishing, sicurezza informatica, privacy e non solo
Il CERT ICS di Kaspersky condivide le previsioni sulla cybersicurezza industriale di quest’anno. Ransomware e hacktivism cosmopolitico impennano.
L’innovazione approda nella sede napoletana della NATO con l’avvio di un progetto che contribuirà a migliorare anche i processi interni.
L’offerta di Var Group si amplia verso la sostenibilità. L’azienda adotta e propone ai clienti la Suite IBM per potenziare le strategie ESG.
Nicola Pozzati, Human Resources Director di Commvault, mette in luce le tendenze principali che l’applicazione dell’AI alle risorse umane porta a emergere
Brother permette una protezione completa: dai dispositivi di stampa, ai documenti riservati fino ai sistemi di archiviazione e alla rete aziendale
Scopriamo cosa è lo Shadow IT e perché potrebbe rappresentare un pericolo per la sicurezza informatica aziendale.
Tristano Ermini di Palo Alto Networks analizza benefici, pericoli e rischi legati agli LLM e spiega come l’azienda protegge i suoi clienti.
BCS ha intervistato più di 3.000 professionisti per capire se i data center tradizionali costituiscono, ad oggi, un rischio o un’opportunità.
Salvatore Incandela ci spiega come funziona Tanzu e quali vantaggi competitivi può fornire a quanti si occupano della modernizzazione delle applicazioni
Lo Studio professionale è un sito produttivo a tutti gli effetti. Non produce oggetti fisici ma eroga servizi e soprattutto consulenze di fondamentale importanza per imprese, imprenditori e professionisti. Per questo l’automazione di Studio è sempre più importante
Di seguito condividiamo il pensiero del Deputy Chief Technology Officer di Vectra AI, Tim Wade sul tema della protezione dei dati e della privacy dei clienti.
Ansible ha attraversato molte fasi. Scopriamo come sta evolvendo ora in questo contributo di Richard Henshall, Director of Product Management for Ansible, Red Hat
Nel suo ultimo studio Kaspersky evidenzia l’uso di ChatGPT e altri LLM nel dark web e nei canali shadow di vendita.
Questa guida completa si propone di svelare i concetti base della token economy, fornendo chiarezza attraverso illustrazioni pratiche.
Wolters Kluwer Tax & Accounting (TAA) Italia presenta Genya Fatture&Corrispettivi, un software sviluppato per l’ampliamento e l’ottimizzazione della gestione degli Studi professionali
La dinamica del mercato digitale è ancora in crescita. Il suo andamento supera quello nell’economia nel suo complesso ed entro il 2026 oltrepasserà i 90 miliardi di euro
L’81% dei leader IT ritiene che i silos di dati stiano ostacolando gli sforzi di trasformazione digitale
Il nuovo servizio di Email Delivery di Qboxmail organizza e gestisce l’assegnazione degli indirizzi IP per ottimizzare la consegna delle email, prendendo in considerazione diversi fattori relativi alla reputazione degli utenti
Mauro Palmigiani, Area Vice President South Western Europe di Commvault, analizza i trend di sicurezza che caratterizzeranno quest’anno e le misure per affrontarli al meglio