- Perché la sicurezza nel cloud inizia con una totale trasparenza?
- AI generativa: l’ancóra di salvezza del SOC
- Dati: una garanzia per la competitività futura
- Fatturazione elettronica: una leva strategica per le imprese europee
- Il Microsoft Acceleration Hub di Kyndryl promuove l’innovazione aziendale
- Imprenditori europei impauriti dalle frodi digitali
- Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP
- La sicurezza aziendale dipende dalla user experience
Browsing: News
È “powered by expert.ai” l’agente AI di compliance intelligence integrato nella piattaforma WEMAIND da Cegeka per aiutare i propri clienti a semplificare il monitoraggio delle certificazioni aziendali
Entrando in Made – Competence Center Axiante metterà a disposizione delle imprese il forte know-how in ambito data management
Cristina Mariano di Advens parla dei rischi legati all’uso dell’Intelligenza Artificiale, sempre più adottata all’interno delle aziende
Umberto Galtarossa di Pure Storage affronta il tema dei recenti cambiamenti nelle licenze di Vmware e condivide vantaggi e sfide delle alternative: migrare verso un hypervisor differente o adottare la containerizzazione
Per ottenere risultati concreti le organizzazioni dovrebbero considerare il quantum computing come uno strumento e non come una moda tecnologica
Continua l’impegno di IBM nel territorio pugliese. L’azienda insieme a Regione Puglia per accelerare la trasformazione digitale e formare nuove competenze
Nell’articolo Luca D’Alleva di BCS Consulting condivide una riflessione sui numerosi e cospicui investimenti globali in infrastrutture digitali
I ragazzi della Comunità San Patrignano verranno formati su sicurezza informatica, protezione dei dati personali, gestione dell’identità digitale e utilizzo consapevole dell’AI
Scopri i vantaggi che il software ERP Panthera porta alle piccole e medie imprese italiane in un webinar gratuito organizzato per giovedì 17 luglio alle 10.30!
La piattaforma Cynet 360 Auto XDR ha ottenuto la qualificazione di livello 2 nel Catalogo Cloud dell’ACN ed è ufficialmente tra le soluzioni cloud certificate per la PA
Doug DeLuca di SAP spiega che per rimanere competitive e crescere le aziende devono adottare operazioni di logistica agili e automatizzate
Antonio D’Agata di Axiante analizza i falsi passi più comuni che ostacolano l’implementazione di progetti di AI nelle aziende
TimeFlow supporta le aziende ad affrontare le sfide delle normative europee DORA e NIS offrendo una nuova soluzione digitale che migliora cybersecurity e resilienza
Kaspersky realizza linee guida per lo sviluppo e l’implementazione sicura dell’AI e principi per l’uso etico dei sistemi di IA nella cybersecurity per un uso responsabile dell’Intelligenza Artificiale nelle aziende
Secondo Diego Daniele di Confluent Italia, la rivoluzione dell’AI non riguarda solo i software più intelligenti, ma infrastrutture più intelligenti.
Aziende tecnologiche, marketplace, piattaforme di streaming e servizi digitali stanno implementando algoritmi sempre più sofisticati per analizzare modelli di comportamento, preferenze individuali e abitudini di consumo.
Progettata per servire organizzazioni che considerano la connettività un asset strategico, la nuova tratta di RETN assicura tempi di risposta ultra-rapidi ed un’elevata stabilità
Vertiv apre le porte della sua Vertiv Academy creata con l’obiettivo di potenziare le infrastrutture critiche grazie ai talenti
Tecnologie avanzate, raffreddamento a liquido e alimentazione elettrica sono i must per un poter supportare lo sviluppo dell’AI. Il punto di vista di Vertiv
Brian Solis di ServiceNow commenta l’impatto trasformativo dell’AI e dell’AI agentica nel contesto aziendale e le opportunità che esse stanno generando