- Veeam Data Platform v13 ridefinisce lo standard per la cyber resilienza, la protezione avanzata dei dati, i controlli di sicurezza e identità e l’intelligenza potenziata dall’IA
- L’AI nei servizi professionali secondo Compendium
- Sovranità digitale – Le dinamiche chiave da comprendere
- Microsoft Ignite 2025: gli annunci più importanti
- Dynatrace si integra con l’AI di Microsoft Azure SRE Agent
- Oracle inaugura a Torino la seconda Cloud Region italiana
- Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità
- Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto
Browsing: News
Axiante, Business Innovation Integrator, vanta una business unit Data Driven completamente dedicate a queste tematiche ed è in grado di accompagnare il cliente lungo l’intero percorso di gestione dei dati. Qui l’intervista a Giovanni Mazzucato, Project Leader della società
Per Alois Reitbauer (Dynatrace), l’approccio del Cyber-Resilience Act (CRA) dell’Ue all’open source va riconsiderato
Oracle espande ulteriormente l’offerta AI disponibile sul proprio OCI Cloud Marketplace con NVIDIA AI Enterprise e DGX Cloud
Claudia Angelelli, Senior Manager Solution Engineering EMEA, VMware, fa il punto sulla sovranità digitale in Europa
Il XII Forum One FISCALE firmato Wolters Kluwer e ANDAF, ha messo al centro gli impatti della Riforma Fiscale su imprese e professionisti
Torna domani (27 ottobre) a Riccione l’appuntamento annuale di Nethesis, maggiore produttrice di soluzioni Open Source ICT italiana, con la sua comunità di operatori, esperti marketing e TLC, aziende, che utilizzano software e strumenti da fonte aperta
Cohesity adotta Red Hat Enterprise Linux (RHEL) come sistema operativo di base per il suo Cohesity Data Cloud
Laurent Doguin, Director, Developer Relations & Strategy di Couchbase, spiega agli sviluppatori come ridurre il TCO del software
Fabio Pascali, Regional Vice President Italy, Cloudera, spiega come passare dai dati grezzi agli insight a valore aggiunto
Nel corso del Tech World Lenovo presenta “AI for All”, una visione completa per portare a tutti l’intelligenza artificiale
Il sistema microgrid di Vertiv combina tecnologie innovative per infrastrutture e fonti energetiche alternative per un’alimentazione solida e affidabile ai data center
Data4 mira a consolidare la propria presenza in Europa sviluppando i propri campus digitali con un piano di investimenti che prevede 2 miliardi di euro destinati alla Francia, quasi 1 miliardo di euro alla Germania, 1 miliardo di euro all’Italia e oltre 500 milioni di euro alla Spagna e alla Polonia entro la fine del 2029
EcoVadis è il più famoso e riconosciuto fornitore di rating di sostenibilità al mondo e il prestigioso rating Platinum – assegnato solo all’1% delle aziende globali e il più alto possibile per EcoVadis – riconosce il continuo impegno di Colt nel raggiungere gli ambiziosi obiettivi ESG
Giovanni Mazzucato (in foto), Project Leader di Axiante, spiega come attuare la pianificazione strategica per avvantaggiarsi davvero
Al centro del XII Forum One Fiscale di Wolters Kluwer e Andaf ci saranno la delega fiscale e la sfida di un fisco equo
Retelit collabora con Connectbase per incrementare la copertura della connettività della community globale
La nuova relazione tra IBM e AWS prevede l’offerta di soluzioni congiunte, arricchite da funzionalità di intelligenza artificiale generativa per casi d’uso critici
Una tecnologia in grande ascesa ma con ritardi nell’acquisizione di specialisti. Il vantaggio di soluzioni accessibili e user friendly
Erminio Polito, direttore Energy&Utilities, Telco&Media di Minsait, parla di mettere l’Intelligenza Artificiale al servizio del pianeta
Tema del 60° Congresso AICA: “Dal Calcolo Automatico all’Algoritmo Autonomo: l’IA alla prova di Privacy e Sicurezza per cittadini e imprese”

