- Edison Energia sceglie Konecta per rafforzare il proprio servizio clienti
- Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI
- RAM: la soluzione no-code che democratizza l’intelligenza artificiale generativa nelle aziende
- Akamai Research: i bot basati sull’intelligenza artificiale minacciano i modelli di business basati sul web alla base
- Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia
- Agenti AI e controllo delle conversazioni: 5 benefici che trasformano i dubbi in opportunità
- Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene
- Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA
Browsing: Report
Conoscenza, informazione ma anche soluzioni tecnologiche all’avanguardia sono le risposte che ogni azienda dovrebbe dare ai criminali cibernetici
Emerge dal nuovo Data Breach Investigations Report di Verizon
CheckPoint rivela che a marzo hanno continuato a crescere gli attacchi ai dispositivi mobili. Ma il nostro Paese scende nella classifica di quelli più presi di mira
La modernizzazione delle applicazioni RPG supera un’altra frontiera: grazie a Power-B di Webgate400 i tuoi programmi possono essere utilizzati anche via web, diventando così mobile e multidevice. Perchè accontentarsi di utilizzarli solo in ufficio e in versione a caratteri? Ce lo spiegano Guido Pellegata e Valentina Filippis
Il report annuale di Forcepoint dà una panoramica delle più recenti minacce in evoluzione
I sei consigli di Avaya che le aziende più sensibili al tema dovrebbero considerare per rendere la loro strategia di cyber-security “a prova di bomba”, o meglio, di hacker
Non siamo davanti a un aut-aut ma a nuove opportunità da sfruttare nel modo corretto. Qui il parere di F5 Networks
Gli attacchi legati al fattore umano risultano essere i più pericolosi
Perchè gli hacker hanno cominciato ad usare attacchi sempre più sofisticati? Qui la risposta di Check Point
Wolters Kluwer Tax&Accounting conosce profondamente il mondo dei professionisti e sostiene l’esigenza al cambiamento e all’evoluzione che contraddistingue oggi la professione. La collaborazione è la strategia per la crescita e l’evoluzione del professionista italiano, affiancato da Wolters Kluwer in modo innovativo e efficace
Emerasoft pubblica un nuovo whitepaper che raccoglie alcuni brevi ma importanti consigli su come velocizzare i processi di software delivery migliorando la qualità delle operazioni di deployment
Una riflessione di Gary Kaiser, Expert in Network Performance Analytics di Dynatrace, sull’evoluzione degli strumenti di monitoraggio delle prestazioni, oggi sempre più focalizzati sull’analisi dell’esperienza dell’utente finale
Adottare una soluzione hybrid cloud ingegnerizzata, rispetto a quella di realizzarla per conto proprio, porta una azienda a risparmiare fino al 67% in 3 anni
Secondo un nuovo studio commissionato da Intel Security la maggior parte dei budget It sarà dedicato alla nuvola. Parallelamente cresce anche la necessità di educazione sul suo valore e su come proteggerlo
Sono sempre più le aziende che valutano l’adozione di un gestionale in cloud, per manlevarsi dall’acquisto, dal mantenimento e dalla gestione dell’infrastruttura hardware. I vantaggi del cloud sono molti e tangibili; alcune aziende, però, continuano a preferire l’opzione “i miei dati sul mio server”. E’ una scelta vincente? Da cosa dipende la sicurezza di un’applicazione in cloud?
L’Internet Security Threat Report di Symantec rivela nove “mega-violazioni” durante le quali sono stati rubati o sono andati persi 500 milioni di set di dati personali
Le organizzazioni che adottano il modello cloud ibrido per il proprio contact centre hanno una maggiore agilità e speed-to-market e la possibilità di accedere a un’unica ed integrata piattaforma di contatto con i clienti
Emerasoft spiega come accelerare i processi di delivery
Fare affari in giro per il mondo implica una conoscenza delle regole e degli usi locali. Getvoip ha riassunto per noi in un’infografica le principali usanze di ciascun Paese
Prestazioni fino a dieci volte maggiori e minori costi su acquisti e aggiornamenti hardware e sulla migrazione dei dati complessivi, grazie alla filosofia “software-defined”

