- TeamSystem cresce nell’AI con xtream
- Agenti AI: l’adozione cresce del 119% nei primi sei mesi del 2025
- Tifosi al centro dell’esperienza sportiva con i dati in tempo reale
- Cloud Workload Security: Kaspersky lancia la nuova release
- Supply chain nel mirino del cybercrime: 2025 “annus horribilis”
- Sovranità Digitale: la grande sfida europea di un futuro autonomo
- Intelligenza Artificiale: sicurezza a rischio. Trend Micro lancia l’allarme
- Oracle presenta i nuovi Agenti AI per il settore HR
Browsing: Report
Controllando il sistema tramite software, le organizzazioni sono in grado di semplificare e unificare la sicurezza
L’invalidazione di Safe Harbor solleva interrogativi e problemi a molte aziende per quanto riguarda la protezione e la condivisione dei dati nel cloud. Individuando la soluzione giusta e il provider di servizi adeguato, le aziende possono evitare gli effetti negativi connessi a Safe Harbor
BeeStore, la soluzione software made in Italy per la gestione di negozi e catene retail, giunge ora alla sua terza release, ancora più ricca di contenuti applicativi dedicati all’efficienza del punto vendita
Aumenta la consapevolezza sulla gestione della sicurezza e cresce del 7% il budget medio delle aziende, ma le scelte di spesa sono influenzate soprattutto da obblighi normativi. Ancora limitati gli investimenti di security in ambiti emergenti del digitale come cloud e mobile
Il fenomeno nel 2016 contagerà anche le PMI, portando un vantaggio competitivo a chi imposterà i processi decisionali sulla base dell’analisi dei dati
Incrementare la produttività favorendo la conciliazione dei tempi vita-lavoro è l’obiettivo dello smart working, ovvero il lavoro agile su cui il Governo italiano ha presentato un disegno di legge collegato alla Legge di Stabilità 2016
In una recente indagine di F-Secure molti degli intervistati sono preoccupati per la loro privacy e sarebbero disposti a cambiare servizi per proteggere i propri dati
Utilizzare una piattaforma di gestione delle API che offra servizi sia on-premise che in cloud offre la possibilità di esporre le API in modo sicuro e controllato. Parola di Maurizio Canton, CTO di TIBCO Software
Qlik ha analizzato le sei tendenze della Business Intelligence che caratterizzeranno il 2016
George Teixeira, CEO di DataCore Software, spiega come un’adozione più consapevole della tecnologia flash, dai server fino a un utilizzo più generalizzato, possa dare buoni frutti
“Trasformarsi o sparire” è il nuovo imperativo per le aziende, ma non sempre cambiare è così semplice
Guido Pellegata e Valentina Filippis tracciano un quadro sullo scenario del cloud come alternativa alle licenze tradizionali
L’undicesima edizione del Worldwide Infrastructure Security Report di Arbor Networks fa luce sulle tendenze per il 2016. Marco Gioanola racconta quello che è emerso dallo studio
Le imprese che non riescono ad adottare un approccio allo sviluppo di prodotti e servizi guidato dal business, ad affidarsi a risorse IT qualificate e collaborative, e ad attuare misure di controllo essenziali rischiano di perdere competitività nell’economia delle applicazioni
Polycom prevede mutamenti nello spazio di lavoro e una trasformazione strutturale per quanto riguarda il modo in cui le persone entrano in contatto
Akamai analizza i trend sulla sicurezza informatica del 2015 e il loro sviluppo nel corso del 2016
Una utile guida a cogliere le nuove opportunità arriva da Verizon, che ha individuato i trend emergenti del 2016
Un’analisi di EMC evidenzia che le aziende che adottano il cloud ibrido sono più vicine a raggiungere gli obiettivi di business digitale
Le previsioni di Check Point per il 2016 parlano di Internet of Things, mobile security, tecnologia wearable, nuovi sistemi operativi e auto connesse
Un’indagine di VMware ha esaminato il fenomeno con una survey condotta su 1.182 CIO, responsabili e professionisti IT