- SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap
- Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia
- Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business
- ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti
- TruScale DaaS: il nuovo servizio di Lenovo per l’IT sostenibile
- Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile
- Oracle lancia Globally Distributed Exadata Database su Exascale
- OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI
Browsing: Sicurezza
L’Ict a servizio della sicurezza
Da oggi le imprese clienti possono distribuire in pochi minuti una serie di servizi AWS e le soluzioni Trend, nativamente integrati e preconfigurati
Le imprese rischiano di essere vittime di incidenti informatici a causa dell’utilizzo dello shadow IT da parte dei loro dipendenti, a fronte della crescente tendenza alla distribuzione della workforce
Prepararsi all’impatto: le previsioni di Proofpoint per il 2024 a cura di Patrick Joyce, Global Resident Chief Information Security Officer (CISO) della società
Il Security Intelligence Response Team (SIRT) di Akamai ha individuato due vulnerabilità zero-day con funzionalità di esecuzione di codice remoto (RCE) sfruttate in modo illecito
SentinelOne amplia le funzionalità di sicurezza in cloud con l’acquisizione di PingSafe
Il Global Emergency Response Team (GERT) e il Global Research and Analysis Team (GReAT) di Kaspersky hanno scoperto NKAbuse, un nuovo malware multipiattaforma sviluppato in linguaggio Go che utilizza la comunicazione peer-to-peer, operando sia come flooder che come backdoor
Nelle scorse settimane, Group-IB, un’azienda leader nel settore delle tecnologie di cybersecurity per indagare, prevenire e combattere la criminalità digitale, ha rilevato un netto aumento delle contraffazioni di siti web di fornitori di servizi logistici
L’aumento dell’adozione del cloud ha portato anche all’incremento dei rischi. Simone Mola, Regional Sales Manager di Thales, analizza i dati del 2023 Thales Cloud Security Study
Il Report sulle minacce copre il periodo compreso tra giugno e novembre 2023, analizzando le tendenze osservate dalla telemetria e dai ricercatori di ESET
Shopping, festività e truffe online: l’analisi di Barracuda sulle minacce più insidiose
Selena Larson, senior threat intelligence analyst di Proofpoint, commenta il ritorno del malware Qbot
team di Threat Intelligence di Group-IB ha cercato di infiltrarsi nel programma privato di Ransomware-as-a-Service Nokoyawa. Durante questo processo, gli specialisti di Group-IB sono stati intervistati da farnetwork, un’organizzazione criminale associata a cinque diversi programmi (RaaS) negli ultimi quattro anni. Group-IB ha condiviso quanto rilevato sull’attore della minaccia con le forze dell’ordine competenti
Kaspersky ha presentato una nuova ricerca che indaga il livello di adozione della GenAI nelle aziende italiane e ha illustrato le tendenze per il prossimo anno
Semperis condivide il motivo per il quale nelle aziende odierne modernizzare l’AD è un requisito prioritario per garantirne la sicurezza
Proofpoint mette in evidenza le attività di questo gruppo malware che insiste nel tempo sulle stesse vulnerabilità
Il 2024 si preannuncia particolarmente dinamico dal punto di vista della cybersecurity. Ecco cinque tendenze da aspettarsi secondo Rubrik
Shadow IT indica l’abitudine di utilizzare servizi Cloud o loggarsi ai propri account privati tramite Cloud aziendale. Ma all’insaputa del reparto IT
Kaspersky ha individuato un sofisticato trojan proxy progettato per compromettere il sistema operativo macOS, che viene distribuito tramite versioni piratate di software legittimi
Le soluzioni di sicurezza cloud-delivered all’interno del SASE devono essere mantenute aggiornate per includere gli ultimi sviluppi per la protezione contro le cyber-minacce emergenti e in continua evoluzione
I ricercatori di Akamai hanno scoperto una nuova serie di attacchi contro i domini Active Directory che utilizzano server DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) di Microsoft