• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business
    • ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti
    • TruScale DaaS: il nuovo servizio di Lenovo per l’IT sostenibile
    • Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile
    • Oracle lancia Globally Distributed Exadata Database su Exascale
    • OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI
    • The Hackett Group e Celonis insieme per l’efficienza aziendale
    • Open Innovation Programme: via alla quattordicesima edizione
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Agentforce 3 è arrivato per sbloccare tutto il potenziale dell’AI Agentica

    Agentforce 3 è arrivato per sbloccare tutto il potenziale dell’AI Agentica

    By Redazione LineaEDP25/06/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Salesforce lancia Agentforce 3. La release garantisce interoperabilità a livello enterprise per gli agenti AI. Scopri di più nell’articolo

    agentforce-3

    Salesforce, l’AI CRM, annuncia Agentforce 3, un importante aggiornamento della propria piattaforma di forza lavoro digitale che offre alle aziende la visibilità e il controllo necessari per scalare gli agenti AI senza compromessi. Con l’aumento della loro adozione a livello enterprise, il vero ostacolo è diventato evidente: manca una visione chiara su come operano gli agenti AI e sulla capacità di adattarli in tempo reale. Agentforce 3 modifica questo aspetto. Basato sull’esperienza maturata da migliaia di implementazioni dal lancio iniziale nell’ottobre 2024, la piattaforma ha già generato risultati concreti: -15% nel tempo medio di gestione dei casi clienti per Engine, risoluzione autonoma del 70% delle interazioni amministrative via chat per 1-800 Accountant durante le settimane delle tasse del 2025, e un +22% nella retention degli abbonati di Grupo Globo. Agentforce 3 consente ai responsabili di monitorare, migliorare e far crescere la propria forza lavoro AI con fiducia.

    Grazie al nuovo Command Center per un piano monitoraggio, al supporto integrato del Model Context Protocol (MCP) per un’interoperabilità plug-and-play e a oltre 100 nuove azioni predefinite per settore pensate per accelerare il time-to-value, Agentforce 3 consente alle aziende di potenziare ciò che funziona, correggere ciò che non va e sbloccare tutto il potenziale dell’AI agentica — con chiarezza, controllo e velocità.

    Perché Agentforce 3 è importante

    L’adozione degli agenti AI sta crescendo rapidamente. Secondo il prossimo Slack Workflow Index, l’uso degli agenti AI è aumentato del 233% in soli sei mesi, e nello stesso periodo oltre 8.000 clienti hanno scelto di implementare Agentforce. Tuttavia, fino ad oggi le piattaforme per agenti non offrivano ancora gli strumenti, la governance e la visibilità necessari per scalare a livello enterprise. Agentforce 3 colma finalmente questo divario — offrendo alle aziende la visibilità completa, l’integrazione sicura degli strumenti e i controlli di livello enterprise necessari per trasformare la velocità degli agenti in un vantaggio competitivo.

    Dichiarazioni

    “Con Agentforce abbiamo unificato agenti, dati, applicazioni e metadati per creare la piattaforma di lavoro digitale numero uno, aiutando migliaia di aziende a cogliere già oggi le opportunità offerte dall’AI agentica”, ha dichiarato Adam Evans, Executive Vice President e General Manager di Salesforce AI.  “Negli ultimi mesi abbiamo ascoltato con attenzione i nostri clienti e abbiamo continuato a innovare rapidamente sul fronte tecnologico. Il risultato è Agentforce 3: un importante salto in avanti che porta ancora più intelligenza, performance elevate, fiducia e trasparenza in ogni implementazione della piattaforma. Agentforce 3 ridefinirà il modo in cui esseri umani e agenti AI collaborano, abilitando nuovi livelli di produttività, efficienza e trasformazione del business”.

    Agentforce AI agentica nuova release salesforce
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business

    08/08/2025

    ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti

    08/08/2025

    TruScale DaaS: il nuovo servizio di Lenovo per l’IT sostenibile

    08/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile

    08/08/2025

    Ransomware: da Check Point i trend del Q2 2025

    07/08/2025

    Vishing sotto controllo con Kaspersky ASAP

    07/08/2025

    ChatGPT agent: Trend Micro lancia l’allarme cybersecurity

    06/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.