• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Ansible Automation Platform Service approda su AWS: l’annuncio di Red Hat

    Ansible Automation Platform Service approda su AWS: l’annuncio di Red Hat

    By Redazione LineaEDP18/02/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    A seguito del rilascio di Ansible Automation Platform Service su AWS, i clienti Red Hat e AWS possono implementare più rapidamente l’automazione su larga scala

    Ansible-Automation-Platform

    Red Hat, leader mondiale nella fornitura di soluzioni open source, ha annunciato la disponibilità generale nel marketplace di AWS di Red Hat Ansible Automation Platform Service su AWS come offerta gestita. Ansible Automation Platform Service su AWS semplifica la gestione dell’infrastruttura hybrid cloud, ottimizzando e rendendo operative attività altrimenti complesse e potenzialmente soggette a errori. Questo offre ai clienti maggiore libertà di scelta e flessibilità nell’implementazione del portfolio di tecnologie open di Red Hat sia on-premise che su Amazon Web Services (AWS).

    La crescente complessità degli ambienti cloud ibridi e di intelligenza artificiale (AI) richiede alle aziende una strategia di gestione scalabile, veloce e standardizzata in linea con i requisiti del momento. Disponibile come offerta gestita su AWS Marketplace, Ansible Automation Platform aiuta i team IT ad avviare immediatamente i loro progetti di automazione. I clienti Red Hat e AWS possono ora implementare più rapidamente e semplicemente l’automazione su larga scala, indipendentemente dalle competenze di automazione disponibili, grazie a una soluzione ottimizzata per il cloud che non richiede l’introduzione di nuovi strumenti o tecnologie aggiuntive. Inoltre, Ansible Automation Platform Service su AWS si integra con il billing AWS, offrendo una visione completa dei costi e contribuendo agli accordi di spesa preesistenti.

    I vantaggi di Red Hat Ansible Automation Platform Service su AWS

    Red Hat offre opzioni gestite e autogestite per Ansible Automation Platform su AWS per soddisfare le diverse esigenze di clienti con strategie IT cloud-native o cloud-first:

    • L’offerta autogestita garantisce maggiore personalizzazione e configurazione, in modo che le aziende appartenenti a settori regolamentati, o i loro partner di servizi gestiti, possano gestire gli strumenti per le implementazioni cloud in linea con gli elevati standard di sicurezza richiesti.
    • L’aggiunta di una soluzione gestita e monitorata da Red Hat offre innanzitutto il supporto premium degli esperti Red Hat, consentendo alle organizzazioni di concentrarsi sull’innovazione che possono ottenere dall’automazione senza preoccuparsi di gestire la piattaforma e le relative esigenze di scalabilità, aggiornamento e altro ancora.

    L’offerta gestita da Red Hat consente ai partner dei servizi Red Hat di accelerare il percorso di automazione dei clienti grazie alla rapida implementazione e sviluppo offerta dai Playbook di Ansible.

    Ansible Automation Platform è la soluzione di automazione mission-critical ideale per alimentare cloud ibridi complessi, dal data center a molteplici cloud pubblici fino all’edge, comprese applicazioni di intelligenza artificiale su larga scala. In un panorama IT in continua evoluzione, le aziende possono affidarsi all’esperienza di Ansible Automation Platform per ottenere la resilienza e l’efficienza necessarie per innovare con nuove tecnologie, come l’AI, senza il rischio di interruzioni operative. L’integrazione di offerte gestite all’interno del marketplace di AWS è in linea con l’obiettivo di Red Hat di favorire l’adozione di una soluzione di automazione IT comune a ogni ambiente operativo, integrando le diverse offerte dei principali cloud provider, con l’obiettivo finale di consentire ai clienti di concentrarsi sulle proprie iniziative di automazione mission-critical, anziché sulla gestione della piattaforma.

    Dichiarazioni

    Sathish Balakrishnan, Vicepresidente e Direttore generale di Ansible, Red Hat, ha affermato: “Le aziende possono raggiungere i propri obiettivi solo se l’automazione è considerata mission-critical all’interno di una più ampia strategia IT aziendale. A tale scopo serve però una piattaforma robusta e accessibile che favorisca e promuova una continua innovazione. Red Hat Ansible Automation Platform come offerta gestita sul marketplace di AWS offre ai nostri clienti la tecnologia giusta al momento giusto, consentendo loro di raggiungere e superare i propri obiettivi ampliare gli orizzonti futuri“.

    automazione Aws Red Hat Red Hat Ansible Automation Platform
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold

    20/05/2025

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.