• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Brocade massimizza l’agilità del business con una piattaforma di automazione a rete aperta

    Brocade massimizza l’agilità del business con una piattaforma di automazione a rete aperta

    By Redazione LineaEDP13/06/2016Updated:13/06/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Brocade Workflow Composer permette a imprese e fornitori di servizi cloud di ottimizzare le funzioni IT e rendere ancora più agile il business

    Brocade Workflow Composer di Brocade è una nuova piattaforma di automazione di rete basata su server che permette a imprese e fornitori di servizi cloud di ottimizzare le loro funzioni IT e rendere ancora più agile il loro business. Brocade Workflow Composer offre automazione di rete in stile DevOps per implementazione, convalida, risoluzione dei problemi e rimediazione di reti multi-vendor, integrandosi con i workflow di più domini IT per garantire un’automazione end-to-end. 

    Nel loro percorso verso la digitalizzazione, le imprese necessitano di un’architettura di rete sottostante automatizzata, in grado di supportare l’agilità del business. Questa architettura New IP consente alla rete di trasformarsi in una piattaforma di innovazione, sviluppo, distribuzione e protezione di nuove applicazioni.  Secondo un sondaggio globale tra i CIO, il 75% degli intervistati dichiara che la rete influisce direttamente sulla capacità delle loro organizzazioni di raggiungere gli obiettivi aziendali. La mancanza di automazione e integrazione di rete con le altre funzioni IT e i toolchain è il principale ostacolo che impedisce di sfruttare al meglio la digitalizzazione. 

    “Il viaggio verso la trasformazione digitale può causare notevoli pressioni per molte organizzazioni, perché richiede cambiamenti nell’infrastruttura di rete, nei modelli organizzativi e operativi, e nuove competenze. Tuttavia, se suddiviso in passaggi progressivi e più gestibili, le organizzazioni possono affrontare questo processo nei tempi più consoni alle loro esigenze”, ha spiegato Jason Nolet, Senior Vice President, Switching, Routing and Analytics Products Group di Brocade. “Un punto di partenza è sicuramente l’applicazione di un nuovo approccio all’automazione di rete. Con Brocade Workflow Composer, Brocade consente il collegamento dei silos IT e l’automazione end-to-end dei workflow IT interfunzionali”. 

    Caratteristiche principali di Brocade Workflow Composer

    A differenza di altre soluzioni per l’automazione di rete, spesso monolitiche, proprietarie e rivolte unicamente alla rete, Brocade Workflow Composer offre:

    • – Gestione del ciclo di vita basata su software. Brocade Workflow Composer automatizza l’intero ciclo di vita della rete, dall’implementazione e convalida iniziale fino alla risoluzione dei problemi e la correzione automatica degli errori.
    • – Integrazione interdominio. Brocade Workflow Composer sfrutta punti di integrazione personalizzabili per riconoscere eventi riguardanti qualsiasi dispositivo di rete, piattaforma o applicazione interdominio, quindi attiva la risposta di altri strumenti e applicazioni per realizzare un workflow automatizzato. Brocade Workflow Composer mette a disposizione oltre 1.900 punti di integrazione personalizzabili per le piattaforme e le applicazioni più diffuse, come Linux, Windows, vSphere, AWS, Azure, CloudFoundry, OpenStack, Docker, Kubernetes, CoreOS, FireEye, New Relic, Sensu, Splunk, ChatOps, PagerDuty e VictorOps.
    • – Automazione flessibile dei workflow per le reti multi-vendor. Brocade Workflow Composer assicura l’agilità del comparto IT con un’ampia scelta di soluzioni di automazione dei workflow di rete predefinite, personalizzabili o programmabili da zero, tutte supportate negli ambienti di rete multi-vendor.
    • – Metodologie di ispirazione DevOps. L’esecuzione dei workflow è garantita dal framework aperto, estendibile e basato su microservizi di Brocade Workflow Composer. Questo framework sfrutta StackStorm, una serie di diffuse tecnologie DevOps open source, e una fiorente community per la collaborazione e l’innovazione. 

    “La libreria Python di Brocade Workflow Composer permette di ridurre i nostri tempi di sviluppo da mesi a settimane, consentendoci di concentrarci su prestazioni e affidabilità”, ha dichiarato Tim Harrison, Product Architect e Technology Advocate di Q9 Networks, fornitore leader in Canada di infrastrutture outsourced per data center, che ha avuto accesso in anteprima a Brocade Workflow Composer.  “Nel nostro continuo sforzo per ottimizzare e implementare nuovi servizi basati su cloud a supporto delle esigenze dei nostri clienti, sfruttiamo Brocade Workflow Composer per massimizzare l’agilità del business grazie all’automazione di rete”.

     

    Brocade Brocade Workflow Composer
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)

    09/05/2025

    Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented

    09/05/2025

    Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.