• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»C’è tutto un mondo attorno ai VMware Cloud Provider

    C’è tutto un mondo attorno ai VMware Cloud Provider

    By Redazione LineaEDP13/09/2017Updated:11/03/20184 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    A Barcellona, in occasione del VMworld Europe 2017, VMware ha presentato tutta una serie di novità e programmi. Ecco i principali

    In occasione del VMworld Europe 2017, VMware ha presentato tutta una serie di novità, prima fra tutte un set ampliato di offerte di provider cloud per aiutare i partner a migrare i carichi di lavoro di VMware, espandere le offerte di servizi per aumentare le entrate e la crescita, ridurre i costi attraverso l’automazione e una differenziazione univoca attraverso il programma Cloud Provider di VMware.

    Quest’ultimi rappresentano più di 4.000 partner che costruiscono servizi utilizzando le tecnologie della infrastruttura cloud VMware in più di 110 Paesi nel mondo. A loro è demandato il compito di fornire ai clienti la flessibilità di scegliere il provider cloud ideale in base alle esigenze dell’azienda e dell’It.

    Grazie all’utilizzo di tecnologie per la Cloud Infrastructure VMware, i VMware Cloud Provider garantiscono un ambiente operativo comune, promuovendo la portabilità delle applicazioni e l’interoperabilità tra cloud senza compromettere visibilità, operation, automazione, sicurezza e governance.

    Portabilità multi cloud con le tecnologie VMware HCX
    Le tecnologie VMware HCX offrono interoperabilità e mobilità protetta su qualsiasi cloud, consentendo una migrazione di applicazioni di grandi dimensioni e una portabilità continua con tempi di inattività o riattivazione nulli. Offerte tramite i VMware Cloud Provider, e inizialmente disponibili fra le soluzioni di IBM e OVH, le tecnologie HCX consentono ai clienti di modernizzare i datacenter con il Software-defined datacenter di VMare pur mantenendo la business continuity, l’uptime dell’applicazione, le architetture di rete e le prestazioni.

    Nello specifico, le tecnologie HCX offrono un supporto operativo per consentire una migrazione cloud efficace e proteggere l’integrità delle applicazioni nel cloud di origine e di destinazione. La sincronizzazione dei dati, l’estensione della rete, l’ingegnerizzazione del traffico, l’ottimizzazione automatizzata di VPN e WAN e la sicurezza integrata forniscono tutte le funzionalità operative critiche per garantire un’efficace migrazione cloud.

    Tutti i plus della piattaforma VMware Cloud Provider
    Infine, tra gli annunci che hanno tenuto banco a Barcellona gli scorsi giorni, anche la piattaforma VMware Cloud Provider, che consente ai VMware Cloud Provider di monetizzare rapidamente nuovi servizi fornendo soluzioni flessibili e scalabili di tenancy e self-service attraverso ambienti hosting multi-tenant e single-tenant.

    La Cloud Provider Platform consente, infatti, ai partner di implementare e scalare rapidamente un ambiente in cui possono creare i propri servizi cloud a valore aggiunto. La piattaforma combina l’infrastruttura cloud di VMware con un nuovo Certified Reference Design certificato e testato per potenziare VMware Cloud Provider con misurazione specifica per i servizi in abbonamento e on demand; servizi di compute, network, storage self-service e multi-tenant; accesso granulare, role-based, ai servizi di rete basati su VMware NSX; servizi chiave per l’ecosistema attraverso i fornitori principali; OPEX più basso e migliore time to value.

    I nuovi modelli di riferimento certificati stabiliranno benchmark di prestazioni e SLA e forniranno linee guida per il dimensionamento hardware e software per profili di scala definiti. Questo permetterà anche di migliorare la garanzia dei servizi e consentire una migliore soddisfazione del cliente finale.

    In arrivo nuovi VMware Cloud Verified Partner
    Infine, per aiutare i clienti a identificare un provider in grado di fornire servizi con la tecnologia dell’infrastruttura VMware Cloud, VMware sta annunciando una nuova classe di partner VMware Cloud Verified, indicata da un marchio VMware Cloud Verified.

    Tra loro, partner che hanno fatto investimenti significativi nelle tecnologie dell’infrastruttura cloud di VMware e sono impegnati a offrire servizi e supporto fondamentali su un’infrastruttura comune. Questo nuovo segno di fiducia identifica i fornitori cloud di VMware che alimentano la crescita aziendale promuovendo l’innovazione.

    I partner iniziali VMware Cloud Verified sono CenturyLink, Fujitsu, IBM Cloud, OVH e Rackspace. La denominazione VMware Cloud Verified dà ai clienti la sicurezza che questi fornitori stiano adottando le tecnologie VMware più complete e avanzate dai fornitori di servizi cloud, garantendo il massimo livello di interoperabilità tra cloud e il massimo vantaggio per la propria attività.

    VMware continuerà a introdurre nel tempo i nuovi partner Cloud Verified per aumentare la flessibilità per i clienti nella selezione di provider globali di cloud con infrastrutture e operazioni coerenti.

     

     

     

     

     

    Cloud Provider vmware VMware Cloud Verified Partner VMworld Europe 2017
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.