• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • CIO e CEO diventano partner. Un’evoluzione guidata dall’AI
    • Data Management nell’era del Quantum Computing: cosa cambierà?
    • SAP NOW AI Tour Milan 2025: un’edizione da record!
    • Cybersecurity: è tempo di revisionare le strategie di difesa
    • Il settore tecnologico è davvero inclusivo?
    • Zero Networks arriva in Italia con Exclusive Networks
    • Equinix lancia l’infrastruttura globale per l’IA distribuita
    • Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»CIO e CEO diventano partner. Un’evoluzione guidata dall’AI

    CIO e CEO diventano partner. Un’evoluzione guidata dall’AI

    By Redazione LineaEDP23/10/20252 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il 27 Novembre si terrà a Milano l’edizione autunnale dell’IDC CIO Summit 2025. Al centro del dibattito l’evoluzione del ruolo del CIO nell’era dell’AI

    CIO

    L’intelligenza artificiale non è più un’opzione, ma un catalizzatore di trasformazione. In un contesto dove innovazione, crescita e fiducia sono le parole chiave per il successo, i CIO diventano protagonisti strategici delle scelte aziendali. Secondo le ultime rilevazioni di IDC, l’AI e l’automazione, la cybersecurity e l’innovazione guidata dall’IT sono oggi le aree che attraggono i maggiori investimenti da parte dei CIO, in linea con le priorità dei CEO orientate alla crescita sostenibile e alla resilienza organizzativa.

    Ma per sprigionare davvero il potenziale dell’AI, serve un cambio di passo.

    Come cambia la figura del CIO?

    I Chief Information Officers devono evolversi in orchestratori digitali, capaci di unire visione strategica, competenze tecnologiche e governance responsabile. Un ruolo che richiede collaborazione sinergica con altre figure apicali, come CAIO e CISO, per guidare l’innovazione con consapevolezza dei rischi e impatto positivo sulla società.

    Oggi, il 34% dei C-level vede il CIO alla guida delle iniziative digitali e AI per generare nuove fonti di ricavo, mentre il 30% ne riconosce il valore nella modernizzazione dell’IT per migliorare i risultati di business. È la prova che il CIO è ormai il partner naturale del CEO per trasformare la tecnologia in leva competitiva.

    In questo scenario, anche la gestione del talento evolve. Con una carenza cronica di competenze tech, 1 CIO su 4 ha trovato soluzioni efficaci integrando figure delle linee di business nei team IT, un approccio che rafforza il legame tra tecnologia e operatività.

    Appuntamento il 27 novembre con l’IDC CIO Summit 2025

    Questi temi saranno al centro dell’edizione autunnale dell’IDC CIO Summit 2025, che segue l’appuntamento primaverile di Roma. L’evento si terrà il 27 novembre presso il Magna Pars Event Space di Milano, offrendo un nuovo momento di confronto e networking per la community italiana dei CIO.

    A guidare i lavori sarà Roberta Bigliani, Group VP, Head of Insights, IDC EMEA, mentre il keynote di apertura sarà affidato ad Andrea Siviero, Senior Research Director, EMEA Digital Business & Economy, Future of Work, IDC.

    Una giornata per approfondire l’evoluzione del ruolo del CIO, analizzare i principali trend del mercato e condividere strategie capaci di tradurre l’innovazione tecnologica in valore concreto per il business e per la società.

    CEO CIO eventi IDC IDC CIO Summit 2025 intelligenza artificiale (AI)
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Data Management nell’era del Quantum Computing: cosa cambierà?

    23/10/2025

    SAP NOW AI Tour Milan 2025: un’edizione da record!

    23/10/2025

    Cybersecurity: è tempo di revisionare le strategie di difesa

    23/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Defence Tech

    Cybersecurity: è tempo di revisionare le strategie di difesa

    23/10/2025

    Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza

    22/10/2025

    Storage Enterprise: 5 “mission impossible” superate da Infinidat

    22/10/2025

    Olidata svela la prima tecnologia post-quantistica “Made in Italy”

    22/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.