• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Con Fortinet protezione completa del workload nel cloud

    Con Fortinet protezione completa del workload nel cloud

    By Redazione LineaEDP10/10/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    FortiCWP assicura agli utenti il rispetto delle compliance e diminuisce i rischi associati alle applicazioni basate su IaaS

    Fortinet ha presentato FortiCWP, una soluzione per la protezione del workload del cloud pensata per assicurare agli utenti il rispetto delle compliance e per diminuire i rischi associati alle applicazioni basate su IaaS.

    Nello specifico, FortiCWP permette alle aziende di ottenere visibilità e controllo nella loro infrastruttura dinamica multi-cloud, essendo una soluzione di security posture management multi-cloud integrata e dinamica.

    Fortinet ha creato FortiCWP per rispondere alla mancanza di collaborazione nei diversi ambiti applicativi della sicurezza che, spesso, comportano una scarsa visibilità centralizzata per quanto riguarda le attività di importanza critica, quali ad esempio le configurazioni di servizio, il traffico di rete, tutti gli eventi che riguardano la sicurezza e la data hygiene.

    Integrazione cross-solution

    La soluzione FortiCWP è nativamente integrata con diverse infrastrutture cloud pubbliche – compreso l’utilizzo di API cloud-native di AWS, Google Cloud Platform e Microsoft Azure – per rilevare le configurazioni, monitorare l’attività negli account cloud, analizzare e scansionare i dati, monitorare il traffico del cloud network e fornire report completi sulla compliance.

    Per garantire che esegua security insight sempre aggiornati, FortiCWP è integrata con i FortiGuard Labs per ricevere aggiornamenti regolari e tempestivi sulla threat intelligence e con FortiSandbox per analizzare i dati archiviati nel cloud ed identificare i contenuti malevoli. Quando vengono combinati, questi servizi di FortiCWP offrono visibilità e controllo senza precedenti, anche attraverso infrastrutture multi-cloud, permettendo ai team che si occupano della sicurezza di avere la visibilità degli ambienti cloud in cui operano e amministrarli con sicurezza.

    Affrontare le sfide critiche per la sicurezza del cloud

    FortiCWP risponde a molte delle sfide più critiche per le realtà che vogliono mettere in sicurezza i propri ambienti cloud:

    Per rispondere alla mancanza di visibilità nella configurazione del cloud e nelle attività dell’account, FortiCWP sfrutta l’integrazione con i principali provider di servizi di cloud pubblico – Amazon AWS, Microsoft Azure, e Google Cloud Platform per scansionare le configurazioni e le impostazioni e confrontarle con le best practice, le direttive di compliance e la policy aziendale.

    In qualità di soluzione più integrata del settore per la visibilità della sicurezza del cloud dinamico e grazie all’integrazione Fabric-based con una Fortinet’s Multi-Cloud Dashboard, FortiCWP permette ai security team di gestire in modo fluido la sicurezza attraverso piattaforme cloud multiple.

    FortiCWP supporta il “modello di responsabilità condivisa” di qualsiasi implementazione cloud osservando le impostazioni di configurazione del vendor cloud così come quelle dell’azienda.

    FortiCWP risponde alla sfida dei dati cloud non presidiati con una soluzione DLP cloud-based e grazie alla ricerca di contenuti dannosi.

    FortiCWP aiuta le aziende a essere compliant con gli specifici standard di sicurezza del settore, confrontando l’attività e le configurazioni con le policy richieste dagli standard, ad esempio PCI, HIPAA, SOX, GDPR, ISO 27001e NIST.

    La prima soluzione per la sicurezza cloud completamente integrata

    In combinazione con FortiGate-VM per la sicurezza del cloud (sia in ingresso che in uscita) e con FortiWeb per le applicazioni web e la protezione delle API, FortiCWP diventa la soluzione più integrata per la sicurezza del cloud disponibile sul mercato. Risponde, infatti, alla necessità di mettere in sicurezza il network, le applicazioni web e le piattaforme cloud. Il supporto che fornisce alle applicazioni IaaS-based, inoltre, ne fa il complemento perfetto di FortiCASB, pensato per offrire management, visibilità e controllo per tutte le applicazioni basate su SaaS.

    Adottando queste soluzioni integrate, le aziende possono estendere nel cloud le competenze dei loro security team, consentendo loro di mitigare efficacemente i rischi che il panorama di innovazione digitale in cui operano presenta.

    FortiCWP Fortinet Sicurezza del cloud workload nel cloud
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.