• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Meccanismi e caratteristiche di un formato di gioco istantaneo e accessibile
    • Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali
    • SAP Business Suite si potenzia con nuovi Agenti AI
    • SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano
    • Dr. Vranjes Firenze si affida a Impresoft Univerce per il replatforming
    • Il cloud europeo e la corsa verso la sovranità
    • Forum Legale: l’AI ridisegna il futuro del settore legale
    • INPS: al via lo “sportello telematico evoluto” realizzato da Minsait
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Cresce con la AI la Mobile First Architecture di Aruba

    Cresce con la AI la Mobile First Architecture di Aruba

    By Redazione LineaEDP05/04/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La società di HPE ha annunciato innovazioni in ambito assurance e analytics per abilitare il networking autonomo

    aruba_networks

    Intenta a rendere possibili networking autonomo e smart digital workplace, Aruba ha annunciato di aver rafforzato ulteriormente la propria Mobile First Architecture con innovazioni in ambito assurance e analytics basate su intelligenza artificiale e con nuove partnership per la realizzazione di esperienze Workplace più smart.

    Nello specifico, la società di Hewlett Packard Enterprise ha introdotto NetInsight, soluzione per assurance e analytics basata su intelligenza artificiale che ottimizza le performance di rete, e già disponibile in abbonamento a partire da 30 dollari per dispositivo di rete.

    NetInsight si avvale, infatti, di tecniche di machine learning per monitorare ininterrottamente la rete, restituire insight in presenza di anomalie e consigliare i passi adatti per ottimizzare la rete nei confronti dei moderni dipendenti mobile-first e dei dispositivi IoT workplace-critical sulla base degli specifici dati relativi alla connettività utente e agli attributi delle performance RF.

    Un esempio concreto è costituito dall’Università di Washington, un cliente Aruba particolarmente impegnato nell’offrire una user experience positiva nei propri campus, nei propri ospedali e nelle proprie cliniche. Con oltre 12.000 access point Wi-Fi e più di 150.000 dispositivi quotidianamente collegati alla rete, le sfide della gestione delle performance sono una preoccupazione concreta a causa delle dimensioni dell’ambiente, dell’imprevedibilità dei pattern di utilizzo e della vasta gamma di applicazioni sensibili alle prestazioni.

    Utilizzando Aruba NetInsight, l’Università di Washington ha ottenuto accesso ai dati di rete completi di visualizzazioni dei flussi e informazioni analitiche utili a intraprendere decisioni critiche per ampliare o aggiungere copertura, come Wi-Fi esterno per gli edifici di nuova costruzione. La struttura è, inoltre, in grado di convalidare lo stato prima e dopo gli impatti dei cambiamenti di rete in modo da fornire proattivamente la miglior user experience possibile.

    Insieme verso lo smart digital Workplace
    Per la già citata realizzazione di esperienze Workplace più smart, Aruba ha, poi, aggiunto all’ArubaEdge Technology Partner Program una nuova categoria di partner specializzati in smart digital workplace.
    Al suo interno sono ora comprese aziende specializzate nel Corporate Real Estate (CRE), produttori di arredamento connesso e vendor di tecnologia inclusi per creare una nuova generazione di esperienze workplace che supportino in maniera sicura IoT, automazione degli edifici e servizi location-based personalizzati per dipendenti e visitatori.

    Gli edifici smart, con la loro efficienza elevata e il ricorso all’IoT, si stanno, infatti, intersecando con gli ambienti digital Workplace di tipo mobile-first. Questo nuovo paradigma sta dando vita a uno smart digital Workplace che deve offrire esperienze sicure, affidabili, ottimizzate e personalizzate capaci di promuovere la creatività, la collaborazione, la velocità e la libertà dei dipendenti.

    Insieme ad Aruba, i nuovi partner realizzeranno Workplace moderni che fondono location, mobilità degli utenti finali e connettività protetta con il contesto sensoriale dell’IoT Enterprise. Queste esperienze vanno dalla personalizzazione dell’ergonomia e dell’illuminazione del workspace alle comunicazioni mobili unificate, sale conferenza automatizzate, manutenzione preventiva delle apparecchiature e conservazione automatica dell’energia. Tutto su una singola infrastruttura.

    Anche per questo, e per offrire una ricca varietà di soluzioni sperimentate per la produttività dei workplace digitali e per l’IoT Enterprise, Aruba ha ampliato ArubaEdge Technology Partner Program aggiungendo partner specializzati in smart digital workplace, come AccelTex, HPE Pointnext, Lunera, Patrocinium e SpaceIQ, a un elenco che già comprendeva Envoy, Robin e Teem. Questi partner producono soluzioni integrate che sfruttano una combinazione di servizi location-based e gestione sicura dell’IoT enterprise per dare vita a workplace digitali personalizzati e automatizzati.

    AI Aruba ArubaEdge Technology Partner Program HPE IoT Mobile First Architecture NetInsight smart digital workplace
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Meccanismi e caratteristiche di un formato di gioco istantaneo e accessibile

    08/10/2025

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SAP Business Suite si potenzia con nuovi Agenti AI

    08/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano

    08/10/2025

    DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme

    07/10/2025

    DeceptiveDevelopment, la nuova indagine di ESET Research sul cybercrime nordcoreano legato al furto di criptovalute

    07/10/2025
    Report

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025

    ESG: il reporting diventa un asset strategico

    29/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.