• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Da Check Point protezione dalle sedi locali fino ai data center centrali

    Da Check Point protezione dalle sedi locali fino ai data center centrali

    By Redazione LineaEDP23/01/20205 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova suite di soluzioni Fast Track Network Security offre prevenzione delle minacce di altissimo livello

    cybersecurity

    Check Point Software Technologies ha annunciato Fast Track Network Security, una nuova suite di soluzioni che offre protezione, scalabilità, facilità di implementazione e controllo per tutte le aziende, dalle sedi locali fino ai data center centrali.

    Secondo lo studio IBM “Cost of a Data Breach” del 2019, il ciclo di vita di un attacco dannoso, dalla violazione al contenimento, è in media di 314 giorni e costa 3,9 milioni di dollari.

    Fast Track Network Security gestisce direttamente le tre principali sfide di sicurezza del giorno d’oggi:

    • la mancanza di un set completo di tecnologie di sicurezza per la protezione dagli attacchi informatici avanzati di quinta generazione
    • l’incapacità di aumentare rapidamente la sicurezza in base alle esigenze aziendali
    • la presenza di processi complessi e disgiunti per la gestione della sicurezza

    Protezione dalle sedi locali fino ai data center centrali

    La suite Fast Track Network Security presenta cinque nuovi Quantum Security Gateways per le medie imprese e un gateway progettato per la gestione di Maestro Hyperscale per grandi aziende e data center. Tutti i gateway dispongono di ThreatCloud e della sua premiata protezione Zero-Day SandBlast. La nuova gamma inizia con il gateway 3600 per le filiali e si estende al gateway 16000 Turbo Hyperscale per data center aziendali. Tutte le soluzioni Fast Track Network Security includono l’ultima versione del software di sicurezza unificata R80 di Check Point, R80.40, che ha oltre 100 nuove funzionalità per estendere la protezione, ottimizzare i processi e migliorare la produttività.

    La nuova serie di gateway Fast Track Network Security offre oltre il doppio delle prestazioni e metà del consumo di energia degli apparecchi concorrenti di fascia alta. La gamma comprende:

    • 3600 Quantum Security Gateway per filiali, offre fino a 1500 Mbps di prestazioni di prevenzione delle minacce
    • 6200 Quantum Security Gateway per piccole imprese, fino a 2500 Mbps
    • 6600 e 6900 Quantum Security Gateway per le medie imprese, con un massimo di 7,6 Gbps
    • 16000 gateway Quantum Turbo Hyperscale per organizzazioni fino a 17,6 Gbps

    Tutti i gateway hanno un punteggio di blocco del 100% per la prevenzione del malware per e-mail e web, e sfruttano la resistenza e il catch rate post-infezione, come si è visto nel recente test del gruppo Breach Prevention Systems (BPS) di NSS Labs. Sono inoltre dotati di analisi del traffico con crittografia SSL estremamente veloce per garantire la massima sicurezza e sono predisposti per Hyperscale, in grado di scalare fino a 1,6 Tera-bps delle prestazioni di prevenzione delle minacce. Gli apparecchi sono inoltre dotati di doppio storage SSD e offrono un’elaborazione più rapida con un utilizzo ottimale della CPU basato sulla tecnologia dei carichi di lavoro dinamici.

    R80.40 semplifica e automatizza la sicurezza

    R80 è il software di gestione e prevenzione delle minacce per data center, cloud, mobile, endpoint e IoT più avanzato del settore. La versione più recente del software R80.40 ha più di 100 nuove funzionalità, tra cui l’implementazione zero-touch che consente di configurare ed eseguire nuove applicazioni di sicurezza in soli cinque minuti, ed anche il supporto di IoT Security di Check Point che automatizza l’applicazione delle policy per i dispositivi IoT.

    Consolidando tutti gli aspetti degli ambienti di sicurezza aziendali, R80 offre alle aziende piena visibilità sulla sicurezza dell’intera struttura di rete in una dashboard personalizzabile, consentendo la gestione gli ambienti più complessi in modo semplice ed efficiente direttamente dal browser web.

    La combinazione Fast Track Network Security, composta dal nuovo Quantum Security Gateways, dalla tecnologia Maestro Hyperscale e dalle innovazioni del software R80.40, offre ai clienti Check Point la strada più rapida per raggiungere la sicurezza Hyperscale della rete con prestazioni dell’ordine di tera-bit per la prevenzione delle minacce, accelerando e semplificando la gestione processi.

    Come riferito in una nota ufficiale da Itai Greenberg, vicepresidente Product Management e Product Marketing di Check Point: «Il principio alla base di Fast Track Network Security è semplice. Consente alle aziende di implementare le principali capacità di prevenzione delle minacce in tutti i punti della propria infrastruttura e di poter scalare la sicurezza, quasi all’infinito, in base alle esigenze. Inoltre, accelera notevolmente l’efficienza delle operazioni di sicurezza. Ciò consente alle aziende di prevenire e bloccare anche gli attacchi più avanzati, prima che possano interrompere l’attività».

    Per John Grady, Senior Principal Analyst dell’Enterprise Strategy Group (ESG): «Le violazioni dei sistemi di sicurezza continuano a incidere sulle aziende di tutto il mondo a un ritmo allarmante. Il costo di una violazione aumenta man mano che gli hacker diventano più efficienti, causando più danni in meno tempo. Le aziende hanno bisogno di soluzioni agili che prevengano attivamente le violazioni prima che queste possano causare interruzioni. La continua innovazione di Check Point in materia di prestazioni e prevenzione delle minacce offre scalabilità su richiesta, consentendo alle aziende di essere allineate con le ultime tipologie di attacchi e soddisfare così le mutevoli esigenze del business».

     

     

    Check Point Software Technologies Fast Track Network Security network security
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.