• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Expert.ai e ISED: l’intelligenza artificiale trasforma sanità e PA
    • S2E e Grafana: come evolve l’osservabilità nell’era dell’AI
    • Il vantaggio dell’Europa nell’AI è a rischio senza infrastrutture sicure e private
    • Sovranità e fiducia digitale: opportunità per le imprese e il Sistema Paese
    • Data4 al Summit Europeo: basi sicure e green per l’Europa digitale
    • Tia: l’agente AI di Temviewer per la gestione autonoma dei problemi IT
    • 5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura
    • Machine Learning e Intelligenza Artificiale: una differenza che conta
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Dedagroup accompagna le PA locali nel futuro

    Dedagroup accompagna le PA locali nel futuro

    By Redazione LineaEDP01/04/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il tour dedicato alla Data Driven Administration ha l’obiettivo di guidare gli Enti Locali

    Dedagroup ha organizzato un roadshow sui tributi che, attraverso una panoramica normativa e operativa, ha l’obiettivo di accompagnare gli Enti Locali nel percorso verso il cambiamento. Una trasformazione all’insegna dell’efficienza e dell’efficacia della PA locale, che significa costruire una fiscalità più equa, combattere l’evasione e pianificare nel modo più adeguato la politica tributaria, al fine di sostenere con risorse sufficienti la capacità degli Enti di creare ed erogare servizi ai cittadini e alle imprese. 

    In particolare, i workshop proporranno ai partecipanti un set di strumenti con cui “realizzare il cambiamento”: come innescare una gestione più equa dei tributi comunali? Quali sono gli strumenti con cui realizzare tale trasformazione? In che modo i dati, e le piattaforme che sono costruite attorno ad essi, possono abilitare una governance dei tributi locali più efficiente? 

    Gli incontri saranno inoltre l’occasione per presentare la soluzione Civilia Next, la piattaforma software nativamente concepita per la PA digitale, pensata per accompagnare sindaci e segretari comunali nell’abilitare un modello di governo più vicino all’utente finale perché costruito attorno ai dati. 

    Mettendo al centro le informazioni sui cittadini e sulle imprese, Civilia Next sostiene il disegno di politiche maggiormente in linea con le reali esigenze del territorio, abilitando anche la capacità di monitorare e misurare le scelte passate per pianificare meglio le policy future.   

    Facendo leva su basi di dati certificate, Civilia Next permette inoltre di costruire una fiscalità più equa e di contrastare efficacemente l’evasione. Grazie allo strumento di simulazione dei tributi, la suite supporta l’Ente nell’individuazione delle tariffe corrette con cui effettuare i prelievi fiscali, sostiene una pianificazione finanziaria virtuosa e l’adeguato reperimento delle risorse necessarie per erogare i servizi alla collettività. 

    Civilia Next è erogabile in Cloud, scalabile all’infinito, aperta e interoperabile, dal punto di vista dell’esperienza utente è fruibile da qualsiasi device, anche in mobilità, oltre ad essere integrata con gli strumenti di produttività individuale e con le logiche di smart working.  

    Civilia Next, come chiave d’accesso alla PA digitale, prevede inoltre un programma di servizi di formazione, tutoring e customer service, per accompagnare gli Enti verso una Data Driven Administration che faccia dei servizi pubblici il fattore abilitante dello sviluppo del Sistema Paese.

    I workshop dedicati alle PA locali prenderanno il via l’1 aprile da Villaricca (Napoli) e vedranno la partecipazione di Luigi Giordano, docente della Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze e Consulente Tributi Enti Locali. Nel corso dei prossimi mesi verranno toccate numerose località in molte regioni italiane. 

    Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione al workshop. 

    LE PRIME TAPPE:

    • – 1 aprile 2016: Villaricca (Napoli)
    • – 5 aprile 2016: Monza
    • – 21 aprile: Bisceglie(Barletta-Andria-Trani)
    • – 27 aprile: Toscana
    • – 4 maggio: Montesarchio (Benevento)
    Civilia Next Data Driven Administration Dedagroup Roadshow
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Expert.ai e ISED: l’intelligenza artificiale trasforma sanità e PA

    21/11/2025

    S2E e Grafana: come evolve l’osservabilità nell’era dell’AI

    21/11/2025

    Il vantaggio dell’Europa nell’AI è a rischio senza infrastrutture sicure e private

    21/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Veeam Data Platform v13 ridefinisce lo standard per la cyber resilienza, la protezione avanzata dei dati, i controlli di sicurezza e identità e l’intelligenza potenziata dall’IA

    20/11/2025

    Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità

    20/11/2025

    Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto

    19/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025
    Report

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.