• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»E’ on-line il sito web OWB2ODI Converter

    E’ on-line il sito web OWB2ODI Converter

    By Redazione LineaEDP20/04/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Database & Technology lancia sul mercato attraverso il sito web OWB2ODI Converter, il servizio di consulenza per la migrazione dei dati da Oracle OWB (Oracle Warehouse Builder) a Oracle ODI (Oracle Data Integrator)

    ConverterOracle

    Dopo aver ottenuto riconoscimenti in Germania, Inghilterra, Svezia e in USA presso la sede Oracle San Francisco per il lavoro dedicato allo sviluppo del servizio per la migrazione di applicazioni sviluppate sulla piattaforma Oracle Warehouse Builder (OWB) verso Oracle Data Integrator (ODI), Database & Technology ha realizzato il sito web dedicato al servizio di migrazione dati OWB2ODI Converter. Disponibile in tre lingue (italiano, francese e inglese), il sito illustra in modo dettagliato, anche attraverso un’area video, le caratteristiche del contesto applicativo, dando la possibilità di testare gratuitamente una parziale migrazione da Oracle OWB a Oracle ODI.

    Aziende di ogni tipologia e dimensione utilizzano sempre più spesso un sistema informativo per il supporto alle decisioni. E negli ultimi anni si è assistito ad un incremento di fusioni e incorporazioni aziendali dove spesso emerge la necessità di conglomerare le informazioni provenienti da diverse fonti e flussi di dati. Per questo motivo società che utilizzano Oracle OWB, si trovano nella situazione di dover gestire flussi ETL i cui target non sono solo database Oracle ma anche per esempio DB2 e MSServer che con Oracle OWB non è possibile gestire. La stessa Oracle offre un’altra applicazione di ELT, chiamata Oracle Data Integrator (ODI) che, a differenza di OWB, fornisce la possibilità di utilizzare un ampio range di fonti tra cui, oltre a oggetti di database, anche altri file come CSV ed Excel. Il passaggio da OWB a ODI tuttavia non è immediato: occorre procedere ad una migrazione manuale, dove un team deve reimplementare i mapping OWB con la differente logica ODI. Ciò comporta alle aziende un elevato dispendio di tempo e risorse.

    Il Converter OWB2ODI è stato progettato per ridurre al minimo tempi e costi per la migrazione dei dati: un tool semiautomatico riproduce la logica implementata nel progetto OWB nella nuova logica ODI, mantenendo invariate semantica e funzionalità implementate nel progetto iniziale.

    La conversione con il Converter OWB2ODI – dalla versione OWB 9.2 fino alla versione ODI 12 – può essere svolta sia presso il cliente, sia presso la sede di Milano di Database & Technology partendo dall’export dei metadati del progetto OWB con un ulteriore sgravio di costi per l’azienda.

    Converter OWB&ODI Database & Technology Oracle
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.