• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Emerson Network Power migliora Trellis

    Emerson Network Power migliora Trellis

    By Redazione LineaEDP25/01/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Grazie all’offerta modulare aumenta il controllo della potenza e della capacità di raffreddamento, la visibilità e migliora le funzionalità di gestione remota

    Trellis Thermal System Manager è il nuovo modulo implementato su Trellis da Emerson Network Power, divisione di Emerson, attiva nella fornitura di infrastrutture critiche per sistemi tecnologici in ambito informatico e delle comunicazioni. Thermal System Manager è uno strumento completo di monitoraggio ambientale e di gestione che traccia il profilo termico del data center a livello di dispositivo. Inoltre offre risparmi di tempo nell’installazione delle apparecchiature, consente una maggiore efficienza di raffreddamento e aiuta a identificare ed eliminare i punti caldi. La piattaforma aggiornata è disponibile in tutto il mondo.

    Questo è il terzo aggiornamento del data center (DCIM) della piattaforma dal suo lancio nel 2012. Altre nuove funzionalità comprendono: 

    • Integrazione con il software di gestione Avocent DSView di Emerson Network Power per consentire la gestione remota sicura dell’infrastruttura di data centre.
    • Una nuova modalità di visualizzazione 2D/3D per consentire agli utenti locali e remoti di ruotare, zoomare e vedere le apparecchiature a livello di ambiente, rack e dispositivo, e visualizzare la temperatura dell’aria a livello di rack, per migliorare le attività di pianificazione delle capacità e degli utilizzi.
    • Miglioramenti dell’interfaccia utente, compresa una landing page molto chiara e facilmente consultabile e una barra di comando universale.
    • Rafforzamento della potenza elaborativa di Trellis che riduce sia il rischio di inattività dovuto a squilibri nella fase di alimentazione sia la capacità inutilizzata così da equilibrare i carichi in tutte e tre le fasi. 

    Trellis Thermal System Manager consente il monitoraggio termico in tempo reale a livello di dispositivo con visualizzazione 3D, compresa la capacità di fare una panoramica e ruotare per capire meglio i profili di temperatura dell’aria. Queste funzionalità possono contribuire a ridurre l’uso dell’energia eliminando sprechi di raffreddamento, assicurare una risposta tempestiva agli eventi termici per evitare inattività e ridurre i costi operativi, aumentando la precisione delle metriche e delle pianificazioni termiche.

    L’integrazione della piattaforma Trellis con il software di gestione Avocent DSView consente l’accesso remoto e la gestione dell’inventario simultanei, una funzionalità unica della piattaforma Trellis nell’area del DCIM. Gli utenti possono accedere a funzionalità sicure di gestione e controllo remoto dell’infrastruttura, basate su IP attraverso la piattaforma Trellis, accelerando e semplificando l’accesso da qualsiasi dispositivo IT.

    Emerson Network Power Trellis Thermal System Manager
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.