• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Equinix sceglie AI e ML in DevOps per le applicazioni aziendali

    Equinix sceglie AI e ML in DevOps per le applicazioni aziendali

    By Redazione LineaEDP30/03/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nell’organizzazione DevOps di Equinix utilizza intelligenza artificiale e machine learning as-a-Service per una maggiore automazione

    Equinix

    Come in molti ormai sanno, automatizzare le attività ordinarie e ripetibili è una delle caratteristiche che definiscono la cultura DevOps. Con il miglioramento delle capacità di AI (artificial intelligence) ed ML (machine learning), aumenta l’ambito e la complessità delle attività che possono essere automatizzate, il che eleva lo standard di tutti i DevOps.

    Con DevOps si intende un insieme di pratiche che automatizza i processi tra lo sviluppo del software e i team IT, in modo che questi possano creare, testare e rilasciare il software in modo più rapido e affidabile.

    Il concetto di DevOps si basa sulla costruzione di una cultura di collaborazione tra team che storicamente funzionano in silos. I vantaggi promessi comprendono una maggiore fiducia, rilasci di software più veloci e la capacità di risolvere rapidamente problemi critici e gestire al meglio il lavoro non pianificato.

    Le metodologie DevOps stanno generando set di dati sempre più ampi e diversificati nell’intero ciclo di vita delle applicazioni, dallo sviluppo, all’implementazione, alla gestione delle prestazioni delle app stesse. Solo un solido livello di monitoraggio e analisi può veramente sfruttare questi dati per arrivare all’obiettivo finale del DevOps: l’automazione end-to-end.

    Machine learning e Intelligenza artificiale nel cloud
    Il recente aumento dell’intelligenza artificiale e del machine learning nel cloud e le relative capacità come l’analisi predittiva hanno iniziato a spingere le organizzazioni DevOps a esplorare l’implementazione di un nuovo modello di analisi dei dati che si basa su algoritmi matematici.
    Molti fornitori di cloud pubblici, come Microsoft, Amazon, Google e IBM stanno attualmente supportando AI/ML-as-a-Service, consentendo alle organizzazioni DevOps di sfruttare l’agilità di tali servizi per aiutarli a diventare più efficienti nello sviluppo delle applicazioni, compreso automatizzare alcuni compiti ripetibili del DevOps.

    In questo modo, le persone dietro i DevOps possono essere liberate da compiti ancora più banali e possono così concentrarsi su progetti innovativi e creativi. Automatizzare le attività di routine è cruciale, ma c’è un altro fattore importante nel ruolo che giocano AI e ML nel futuro del DevOps: il fatto che gli esseri umani semplicemente non possono fare certe cose o non possono farle in modo veloce come le macchine, specialmente su scala.

    Non è quindi un caso che, Equinix dica di attendersi, in futuro, che il trend dell’utilizzo di AI/ML nel DevOps continui in tutti i settori, dal momento che sempre più aziende collaborano e sfruttano gli hub di interconnessione integrati e i data center di colocation come una piattaforma globale e unica per l’innovazione.

    Equinix e i suoi Global Solutions Architect supportano lo sviluppo di AI/ML attuali e futuri e l’acquisizione di dati sulla Piattaforma Equinix e stanno aiutando le odierne aziende digitali a implementare più funzionalità AI/ML come servizio cloud.

    AI data center DevOps Equinix intelligenza artificiale Machine Learning ML
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.