• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Mercato»Ericsson e Amazon Web Services migliorano l’efficienza dei service provider

    Ericsson e Amazon Web Services migliorano l’efficienza dei service provider

    By Redazione LineaEDP19/04/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con Amazon Web Services Cloud, Ericsson svilupperà soluzioni che aiuteranno i service provider a migliorare la loro efficienza così da sfruttare il rapido processo di innovazione e le opportunità end-to-end del cloud, della mobilità e dell’IoT

    cloud-computing

    Amazon Web Services (AWS) e Ericsson avviano un’alleanza commerciale, tecnologica e di servizi che punta ad accelerare la trasformazione cloud dei service provider.

    Le nuove tecnologie come la banda larga mobile e il cloud hanno trasformato la competizione tra i service provider. Le principali aziende di telecomunicazioni cercano di sfruttare al meglio le nuove opportunità offerte dall’IoT e dai big data e, allo stesso tempo, di beneficiare delle nuove tecnologie per migliorare la produttività, l’efficienza e la flessibilità, riducendo la complessità e i rischi, creando valore distintivo per i loro clienti.

    Le due aziende si propongono di aiutare i service provider a cogliere tali opportunità, guidando la convergenza delle infrastrutture mobili e del cloud, e fornendo agli sviluppatori di applicazioni e ai fornitori di servizi nuove funzionalità che permettano di accelerare l’innovazione e arricchire la Società Connessa.

    Ericsson creerà centri di innovazione sul cloud insieme ai service provider, partendo con l’operatore australiano Telstra, che ospiterà il primo centro, sviluppato insieme, presso il proprio laboratorio “Gorrowa Innovation Lab” a Melbourne, in Australia.

    Le due aziende collaboreranno con i service provider per realizzare un framework di adozione cloud atto a cogliere i loro obiettivi di business. I program director, i solution architect e i system engineer di Ericsson, specializzati anche nelle tecnologie AWS, garantiranno le competenze da un lato relative al mercato dei service provider e dall’altro del mondo cloud. Amazon Web Services sta supportando Ericsson in questo percorso fornendo un’ampia gamma di risorse che includono solution architect, sevizi professionali e training. L’impegno delle due aziende mira ad accelerare l’adozione dei servizi cloud attraverso programmi di trasformazione, consolidamento dei data center e migrazione applicativa.

    Vish Nandlall, Chief Technology Officer di Telstra, ha dichiarato: “L’industria si sta muovendo verso un’architettura guidata da economie legate al cloud e alla flessibilità. L’adozione di cloud ibridi richiede una rete di trasmissione sicura che colleghi l’infrastruttura on-premises al cloud, per garantire la protezione dei dati aziendali mission critical. L’ambizione di Telstra è offrire un servizio di rete sicuro per la trasmissione di dati “mission critical” in cloud e siamo entusiasti di esplorare questa opportunità con Ericsson e AWS. Il centro di Innovazione Cloud presso Gorrowa metterà a disposizione dei clienti Telstra, gli esperti cloud di Ericsson, AWS e Telstra per favorire l’adozione del cloud e lo sviluppo di nuove opportunità commerciali”.

    Terry Wise, vice presidente di Worldwide Partner Ecosystem di Amazon Web Services, ha detto: “I service provider stanno vivendo una crescita esplosiva dovuta alla rapida adozione di applicazioni mobili e Internet of Things, che sta guidando la necessità di pensare in modo diverso le infrastrutture e gli ecosistemi. I service provider godono di una posizione unica per catturare i benefici derivanti dall’ adozione dei servizi cloud che sta avvenendo nel mercato. I nuovi Cloud Innovation Centers di Ericsson, che beneficiano dei servizi e delle competenze di AWS, sono pensati per dare la possibilità ai service provider di velocizzare l’innovazione nelle loro organizzazioni e raggiungere rapidamente l’agilità e l’ottimizzazione dei costi garantite dall’uso di AWS”.

    Anders Lindblad, Head of Business Unit Cloud & IP di Ericsson, ha dichiarato: “Amazon Web Services è il leader mondiale nel cloud computing con un’infrastruttura globale altamente affidabile, scalabile e sicura. Ericsson ha sempre individuato, industrializzato e rese disponibili in ogni Paese idee innovative. Utilizzando la piattaforma AWS, creeremo nuove opportunità di crescita in tutta l’industria dei fornitori di servizi”.   

    Amazon Web Services (AWS) Ericsson partnership service provider trasformazione cloud
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold

    20/05/2025

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.