• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP
    • La sicurezza aziendale dipende dalla user experience
    • Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce
    • Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina
    • Sicurezza informatica e privacy nell’era dell’AI
    • Manutenzione delle infrastrutture digitali ai tempi dell’AI
    • Come proteggere il copyright e rafforzare il brand delle immagini digitali: consigli per fotografi, designer e piccole imprese
    • Nasce Rai Way Cloud Object Storage: una partnership con Cubbit per offrire nuovi servizi edge-to-cloud in tutta Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Ferrari sceglie Amazon Web Services come Official Cloud Provider

    Ferrari sceglie Amazon Web Services come Official Cloud Provider

    By Redazione LineaEDP18/06/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Come parte della partnership con la Ferrari il logo AWS debutterà sulla vettura del team e sull’abbigliamento dei piloti in occasione del Grand Prix di Francia.

    Ferrari

    Amazon Web Services annuncia di aver stipulato un accordo con Ferrari per diventare il proprio fornitore ufficiale di cloud, machine learning e intelligenza artificiale.

    Insieme, le aziende accelereranno il processo di innovazione in tutta l’organizzazione Ferrari, compreso le auto stradali, le competizioni GT, il Ferrari Challenge e il team della Scuderia FORMULA 1 (F1). L’azienda si avvarrà della vasta gamma d servizi di AWS e della comprovata infrastruttura globale, compresa la regione di AWS Europe (Milano), per ottimizzare la progettazione e i test delle sue auto, offrendo ai clienti le esperienze di guida più emozionanti possibili. Inoltre, la Scuderia si avvarrà di AWS per lanciare una piattaforma digitale di coinvolgimento dei fan, attraverso la sua app mobile, per raggiungere centinaia di milioni di fan in tutto il mondo con contenuti esclusivi e personalizzati.

    “Ferrari e AWS rappresentano l’eccellenza nei loro rispettivi campi. Come nostro Official Cloud Provider sono convito che AWS permetterà alla nostra società di diventare un’organizzazione data-driven che usa il potere della tecnologia per migliorare i nostri prodotti, rafforzare la fidelizzazione mondiale verso il marchio Ferrari e rilasciare costantemente delle esperienze di guida eccezionali”, commenta Mattia Binotto, Presidente della Scuderia Ferrari. “Abbiamo scelto AWS per la loro incessante attenzione verso l’innovazione, alla loro esperienza senza pari e la comprovata capacità di supportare i partner nei settori dell’automotive e dello sport. Durante tutta la sua esistenza Ferrari ha avuto al centro le corse e l’innovazione, adesso guarda avanti verso il Machine Learning AWS, gli analytics e le alte prestazioni in tutta l’azienda, per fornire informazioni più approfondite e auto più potenti”.

    Come produttore di alcune delle auto più performanti del mondo, la Ferrari si affiderà alle capacità avanzate di analisi, apprendimento automatico, calcolo, archiviazione e database di AWS per ottenere rapidamente approfondimenti sulla progettazione e sulle prestazioni delle auto su strada e su pista. L’azienda sfrutterà Amazon Elastic Compute Cloud (Amazon EC2), con una gamma di tipi di istanze specializzate per un efficiente calcolo ad alte prestazioni (HPC), per eseguire simulazioni complesse che testano le prestazioni delle auto in un’ampia varietà di condizioni di guida e scenari di gara.

    Come parte di questo lavoro, Ferrari userà istanze basate su AWS Graviton2, che offrono costantemente fino al 40% di prestazioni migliori rispetto alle istanze comparabili basate su x86 della generazione attuale. Inoltre, attingendo alla scala virtualmente illimitata delle risorse HPC di AWS, Ferrari può eseguire migliaia di simulazioni simultaneamente per ottenere approfondimenti molto più velocemente di quanto sia mai stato possibile prima eseguendo simulazioni in un ambiente on-premises.

    Ferrari applicherà l’analitica AWS e Amazon SageMaker (il servizio di AWS che aiuta gli sviluppatori e gli scienziati di dati a costruire, addestrare e distribuire rapidamente modelli di apprendimento automatico nel cloud e all’esterno) per ottenere intuizioni più precise su come i suoi componenti e auto si comportano nelle condizioni del mondo reale. Per sostenere questo lavoro e le sue simulazioni, verranno utilizzati Amazon Simple Storage Service (Amazon S3) e AWS Lake Formation per raccogliere, catalogare e pulire in modo rapido e sicuro centinaia di petabyte di dati.

    Ferrari esaminerà i fattori che influenzano le prestazioni dell’auto e la gestione del guidatore, come la temperatura del motore a diverse velocità del veicolo, i modelli di vibrazione del veicolo su diverse superfici stradali e i carichi delle sospensioni che influenzano la presa del veicolo su strada. Utilizzando i servizi AWS per ottenere una visione olistica delle prestazioni dell’auto, Ferrari può offrire ai propri clienti esperienze di guida più emozionanti, ma anche più sicure e affidabili.

    Ferrari sfrutterà anche AWS per rendere più facile per i clienti attuali e potenziali costruire, acquistare e mantenere le loro auto.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP

    11/07/2025

    Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce

    11/07/2025

    Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina

    11/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025

    Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina

    11/07/2025

    Cybersecurity e AI: in bilico tra rischi e opportunità

    10/07/2025

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.