• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Quantum Computing: Kaspersky svela i tre rischi principali
    • Infrastrutture digitali: serve una gestione responsabile e strategica
    • Comunità San Patrignano: a scuola di AI e cybersecurity con Engineering
    • Amer Sports ottimizza le operazioni con il cloud di SAP
    • Panthera ERP: la scelta strategica per le PMI che vogliono anticipare il cambiamento
    • Resonance AI Framework sblocca il pieno potenziale dell’AI
    • Zscaler potenzia la sovranità digitale delle aziende europee
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»HPE espande la community Cloud28+

    HPE espande la community Cloud28+

    By Redazione LineaEDP01/12/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’ecosistema comprende oltre 330 partner HPE per aiutare i clienti a trovare le risorse e i servizi corrispondenti al mix di soluzioni cloud ideale per ciascuno

    Cloud28+

    In occasione di Discover London 2016, HPE ha annunciato l’ampliamento di Cloud28+, un programma che mette in relazione i clienti con un ecosistema globale e aperto di cloud service provider.

    Il progetto è stato lanciato circa due anni e mezzo fa in Europa sotto forma di community di operatori pubblici e privati uniti dall’obiettivo di eliminare gli ostacoli all’adozione del cloud. La crescita di questo gruppo ha determinato un corrispondente aumento del suo ambito di intervento. Oggi Cloud28+ comprende oltre 330 partner HPE – service provider, ISV, VAR, distributori e systems integrator – uniti per aiutare i clienti a trovare le risorse e i servizi corrispondenti al mix di soluzioni cloud ideale per ciascuno. Il catalogo Cloud28+ contiene più di 1.300 servizi tra proposte IaaS (Infrastructure-as-a-Service), PaaS (Platform-as-a-Service) e SaaS (Software-as-a-Service).

    Cloud28+ favorisce la relazione tra partner e clienti permettendo a questi ultimi di trovare i solution provider corrispondenti ai propri requisiti normativi e di workload in termini di prezzo, SLA, livelli di certificazione, sicurezza e sede geografica.

    Forte di questa iniziativa, HPE ha scelto di estendere Cloud28+ per metterlo a disposizione dei partner di tutto il mondo. Essi potranno dunque partecipare alla community esistente o unirsi ad HPE o ad altre organizzazioni presenti nelle rispettive aree geografiche per creare comunità collegate al medesimo catalogo di servizi cloud.

    “L’idea che sta alla base di Cloud28+ è quella di riunire tutti i componenti di una strategia di hybrid cloud con l’ecosistema che la supporta”, ha dichiarato Xavier Poisson Gouyou Beauchamps, Vice President of Worldwide Indirect Digital Services di HPE.

    “Ciò aiuta i clienti, ovvero coloro che utilizzano i servizi IT, a sfruttare più efficacemente le competenze di tutti i partner”, ha affermato Poisson. “Pertanto offre l’opportunità di beneficiare di consigli utili circa modalità e tempistiche di adozione del cloud, informazioni sui servizi, sulle tipologie di applicazioni e workload”.

    “La community fornisce ai clienti supporto per un migliore utilizzo dei servizi cloud”, ha proseguito Poisson. “Nel contempo offre un metodo per mettere in contatto rivenditori, service provider, system integrator e software vendor, offrendo vantaggi indispensabili nell’adozione degli ambienti cloud ibridi”.

    Un esempio delle attività di Cloud28+ viene dal progetto europeo Helix Nebula per la creazione di una grande rete globale dedicata all’High Performance Computing (HPC) che coinvolge data center in diversi Paesi.

    “Occorreva una nuova architettura per l’HPC nel cloud”, ha ricordato Poisson. “Per HPE sarebbe stata una sfida fornirne una senza il supporto di partner qualificati. Grazie alla community, invece, abbiamo trovato i partner da inserire nel consorzio riuscendo a proporre una risposta personalizzata al cliente nell’arco di un mese”.

    “Cloud28+ funziona essenzialmente come un grande centro servizi, una piattaforma per far leva sui servizi cloud. Inoltre, è in grado di operare anche come centro di promozione per i vendor e i service provider che ne fanno parte, offrendo opportunità per promuovere le proprie proposte ai clienti”, ha concluso Poisson.

    Tra le motivazioni risultanti dall’estensione del programma vi è il crescente interesse verso gli hybrid cloud in molte parti del mondo: clienti di differenti region stanno infatti richiedendo lo stesso genere di consulenza e competenze. Inoltre, un crescente numero di solution provider offre ai clienti servizi cloud. Accogliere queste aziende all’interno della community è essenziale per il successo dei deployment cloud, oltre che per i rivenditori stessi che devono promuovere i propri servizi.

    Cloud28+ HPE
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Quantum Computing: Kaspersky svela i tre rischi principali

    07/07/2025

    Infrastrutture digitali: serve una gestione responsabile e strategica

    07/07/2025

    Comunità San Patrignano: a scuola di AI e cybersecurity con Engineering

    07/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Quantum Computing: Kaspersky svela i tre rischi principali

    07/07/2025

    Zscaler potenzia la sovranità digitale delle aziende europee

    07/07/2025

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.