• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Verso un cloud più sostenibile con l’Environmental Impact Tracker di OVHcloud
    • Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino
    • Cybersecurity: le 5 fasi di un attacco informatico
    • Social Engineering: l’arte della truffa colpisce ancora
    • HPE completa l’acquisizione di Juniper Networks
    • Quantum computing: raccomandazioni per un uso strategico
    • Regione Puglia e IBM collaborano per formare il territorio
    • Quantum Computing: Kaspersky svela i tre rischi principali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»HPE presenta l’ultima release di Helion OpenStack

    HPE presenta l’ultima release di Helion OpenStack

    By Redazione LineaEDP28/10/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Helion OpenStack 4.0 integra funzionalità avanzate per aiutare le aziende a implementare e gestire nuove tecnologie cloud all’interno dei datacenter esistenti massimizzando l’efficienza operativa

    hpe_container

    In occasione dell’OpenStack Summit Barcelona 2016, Hewlett Packard Enterprise ha annunciato il lancio HPE Helion OpenStack 4.0.

    HPE Helion OpenStack è una piattaforma IaaS (Infrastructure-as-a-Service) aperta e flessibile adatta ai workload enterprise in una serie di comparti verticali che permette ai CSP (Communications Service Provider) di implementare applicazioni NFV (Network Functions Virtualization).

    HPE Helion OpenStack 4.0 si basa su OpenStack Mitaka e offre funzionalità estese di configurabilità e deployment, maggiore aderenza dei controlli amministrativi e scalabilità superiore rispetto alla versione 3.0, garantendo un allineamento al codice di riferimento di OpenStack. HPE Helion OpenStack 4.0 integra funzionalità avanzate nelle aree dell’integrazione con l’ecosistema, operation, sicurezza, scalabilità e delle performance applicative per aiutare le aziende a implementare e gestire nuove tecnologie cloud all’interno dei datacenter esistenti massimizzando l’efficienza operativa.

    HPE ha inoltre annunciato la disponibilità di HPE Helion Stackato 4.0, una cloud application platform, che offre agli sviluppatori una soluzione completa che include il servizio certificato Cloud Foundry, continuous/integration/continuous delivery (CI/CD) e maggiori opportunità di connessione ad application service esistenti o nuovi.

    Una piattaforma open source production-ready per il cloud delle telco

    In presenza di clienti che desiderano prestazioni elevate e una disponibilità “always on”, i CSP hanno bisogno di throughput a velocità pressoché nominale di linea, bassa latenza, tempi rapidi di ripristino e cinque 9 di disponibilità. HPE Helion OpenStack 4.0 aiuta i CSP ad accelerare la propria trasformazione dalle reti costruite sulla base di appliance monolitiche proprietarie alle più agili reti basate su cloud rese possibili dalle tecniche NFV, garantendo livelli elevati di disponibilità, affidabilità e prestazioni.

    HPE Helion OpenStack 4.0 offre ai CSP una soluzione basata su open source per la gestione delle infrastrutture virtuali cloud che risponde alle esigenze di performance e affidabilità.

    “NFV si è rivelato un ambito di applicazione perfetto per OpenStack”, ha commentato Sarwar Raza, Vice President, NFV di HPE. “Avvalendosi di una soluzione fondamentale come HPE Helion OpenStack 4.0, i carrier possono fare affidamento su disponibilità, affidabilità e prestazioni always-on per le loro reti basate su cloud senza dimenticare la libertà di scelta tipica dell’open source che riduce la presenza di vincoli con i vendor”.

     

    Hewlett Packard Enterprise HPE Helion OpenStack 4.0 OpenStack Summit Barcelona 2016
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Verso un cloud più sostenibile con l’Environmental Impact Tracker di OVHcloud

    08/07/2025

    Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino

    08/07/2025

    Cybersecurity: le 5 fasi di un attacco informatico

    08/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino

    08/07/2025

    Cybersecurity: le 5 fasi di un attacco informatico

    08/07/2025

    Social Engineering: l’arte della truffa colpisce ancora

    08/07/2025

    Quantum Computing: Kaspersky svela i tre rischi principali

    07/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.