• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Semiconduttori: settore a rischio cyber spionaggio
    • AWS lancia Bedrock AgentCore e annuncia nuovi investimenti
    • Dynatrace riconfermata leader dell’osservabilità da Gartner
    • Hexagon è partner strategico di Thales per qualità e produttività in EMEA
    • GhostContainer: il nuovo nome nello spionaggio informatico
    • TeamSystem sempre più AI-oriented
    • ArubaKube festeggia due anni all’insegna dell’innovazione cloud native
    • Europa: come vincere la corsa all’AI?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Il BackUp è ormai superato

    Il BackUp è ormai superato

    By Massimiliano Cassinelli12/02/2019Updated:12/02/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Commvault e Personal Data spiegano come è nata una partnership che permette oggi di offrire i più efficaci strumenti di Data Management

    Da un decennio Commvault e Personal Data collaborano per fornire alle aziende i più avanzati ed efficaci strumenti di Data Management, capaci di superare tutti i limiti del tradizionale BackUp. Una collaborazione che, come ci racconta Arno van der Sijde in questo video, è nata in virtù della profonda conoscenza del mercato italiano da parte di Personal Data. Una caratteristica che, unita alle competenze dei tecnici del System Integrator italiano, ha fornito sempre nuovi stimoli, creando un rapporto che permette di proporre ai clienti le soluzioni allo stato dell’arte nell’ambito del Data Management, fornendo anche un unico interlocutore all’intero mercato nazionale.

    Giuliano Tonolli racconta come, già dieci anni fa, Commvault vantava una soluzione completa che, nel tempo, ha continuato ad evolversi, rispondendo alle crescenti esigenze di salvaguardia dei dati.

    Hyperscale è oggi l’appliance che, andando ben oltre il classico BackUp, fonde i vantaggi dell’hardware e del software in una soluzione che garantisce, per un tempo predefinito, la migliore soluzione in termini di conservazione e salvaguardia dei dati.

    Una capacità riconosciuta dal mercato, al punto che Personal Data ha concluso un importante progetto con Bauli.

    Il cliente ha infatti a disposizione un’efficace soluzione di Disaster Recovery, con la possibilità di aprirsi al Cloud e connettersi alle piattaforme più diffuse. Per fare questo Personal Data ha conseguito le più importanti certificazioni rilasciate da Commvault e completate da Servizi Professionali certificati, che soddisfano le competenze di alto profilo richieste dal mercato.

    Arno van der Sijde Back up backup CommVault disaster recovery Giuliano Tonolli Hyperscale Personal Data
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Semiconduttori: settore a rischio cyber spionaggio

    18/07/2025

    AWS lancia Bedrock AgentCore e annuncia nuovi investimenti

    18/07/2025

    Dynatrace riconfermata leader dell’osservabilità da Gartner

    18/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Semiconduttori: settore a rischio cyber spionaggio

    18/07/2025

    GhostContainer: il nuovo nome nello spionaggio informatico

    18/07/2025

    In estate non abbassare la guardia. Il cybercrime non va in vacanza!

    17/07/2025

    Ransomware in evoluzione. La parola chiave è “resilienza”

    17/07/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025

    Greenfield o Brownfield? Il dilemma del settore dei data center

    15/07/2025

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.