• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • CIO e CEO diventano partner. Un’evoluzione guidata dall’AI
    • Data Management nell’era del Quantum Computing: cosa cambierà?
    • SAP NOW AI Tour Milan 2025: un’edizione da record!
    • Cybersecurity: è tempo di revisionare le strategie di difesa
    • Il settore tecnologico è davvero inclusivo?
    • Zero Networks arriva in Italia con Exclusive Networks
    • Equinix lancia l’infrastruttura globale per l’IA distribuita
    • Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»L’unione fa la forza contro il ransomware GandCrab

    L’unione fa la forza contro il ransomware GandCrab

    By Redazione LineaEDP18/06/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Bitdefender, Europol, polizia rumena e francese, e una squadra dell’FBI insieme per la quarta versione del tool che decrittografa GandCrab

    È un nuovo strumento di decrittografia in grado di contrastare l’ultima versione del ransomware GandCrab quello realizzato da Bitdefender in collaborazione con Europol, polizia rumena, DIICOT, FBI, NCA, Metropolitan Police, e con gli uffici di polizia di Francia, Bulgaria e di altre forze dell’ordine.

    Scaricabile gratuitamente da Bitdefender Labs e No More Ransom Project, il nuovo strumento neutralizza le ultime versioni di GandCrab – la più prolifica famiglia di malware in grado di crittografare i file e consente alle vittime di riconquistare l’accesso ai file sottratti dai criminali informatici, senza pagare alcun riscatto.

    Il nuovo strumento di decrittografia è utilizzabile per le versioni 1 e 4, e per quelle da 5 a 5.2, l’ultima utilizzata dai criminali informatici.

    I precedenti strumenti di decrittografia per il ransomware GandCrab rilasciati da Bitdefender e dalle forze dell’ordine in collaborazione, hanno aiutato più di 30.000 vittime a recuperare i dati e a risparmiare più di 50 milioni di dollari senza pagare alcun riscatto.

    GandCrab, che ha fatto la sua prima apparizione nel gennaio 2018, è cresciuto rapidamente grazie al suo schema di monetizzazione basato su affiliati, che gli ha permesso di raggiungere una quota enorme, vale a dire il 50% del mercato dei ransomware ad agosto 2018.

    Nelle recenti interazioni su forum clandestini privati, i criminali informatici dietro a GandCrab hanno affermato di aver estorto più di 2 miliardi di dollari alle loro vittime. Gli sforzi congiunti di Bitdefender e delle forze dell’ordine partner hanno indebolito la posizione di questi hacker e hanno spinto gli affiliati criminali a diffidare del servizio, portando alla fine e alla chiusura definitiva della rete illecita.

    Come difendersi

    Per prevenire le infezioni ransomware, gli utenti dovrebbero implementare una soluzione di sicurezza con diversi livelli di difesa, eseguire regolarmente il backup dei dati ed evitare di aprire gli allegati che arrivano da email indesiderate con mittenti sconosciuti.

    Bitdefender e le forze dell’ordine partner consigliano alle vittime di non cedere alle richieste di riscatto dei malintenzionati che diffondono il ransomware. Dovrebbero invece eseguire il backup delle informazioni crittografate e informare immediatamente la polizia.

    Come riferito in una nota ufficiale dai rappresentanti di Bitdefender: «I nostri sforzi nel fornire sempre strumenti di decrittografia aggiornati per le vittime di GandCrab hanno indebolito i criminali che operano attraverso questo ransomware colpendo e interrompendo i loro meccanismi di monetizzazione. Oltre a risolvere la situazione di chi è stato colpito da questo tipo di attacchi, tutti gli sforzi compiuti in questa direzione hanno contribuito a creare una mentalità positiva tra le ultime vittime, che preferiscono aspettare un nuovo decodificatore piuttosto che cedere alle richieste di riscatto dei criminali».

    Bitdefender Bitdefender Labs GandCrab
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    CIO e CEO diventano partner. Un’evoluzione guidata dall’AI

    23/10/2025

    Data Management nell’era del Quantum Computing: cosa cambierà?

    23/10/2025

    SAP NOW AI Tour Milan 2025: un’edizione da record!

    23/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Defence Tech

    Cybersecurity: è tempo di revisionare le strategie di difesa

    23/10/2025

    Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza

    22/10/2025

    Storage Enterprise: 5 “mission impossible” superate da Infinidat

    22/10/2025

    Olidata svela la prima tecnologia post-quantistica “Made in Italy”

    22/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.